| sent on 04 Ottobre 2019 (13:54)
Buongiorno Blackdiamond, in genere non intervengo mai in queste discussioni, ma la tua ultima affermazione " Canon non ha la tecnologia per superarla " mi sembra una sparata senza nessun fondamento. Parlo da utilizzatore anche di Sony. Saluti. Graziano. |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:56)
Ho fatto un sogno, avevo una fiammante Canon A9II, poi mi sono svegliato e sono andato a controllare. E qui è iniziato l'incubo perchè la scritta era R. |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:57)
La domanda è: oggi come oggi, acquistereste una a9 a3000€ o una a 9ii a4500?? Io soldi permettendo e prova per vedere se alcune cose sono state sistemate, senza dubbio la a9ii. La a9 era già perfetta, aveva alcune lacune, e adesso sulla carta risolte, se si dimostrerà veramente veritiera la cosa, non avrei dubbi. |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:57)
“ Arci, mi dispiace ma gli scienziati del forum dicono che in un sala stampa con 30 macchine e portatili che spediscono foto più una marea di roba wireless il 2.4 GHz va benissimo e non si creano assolutamente problemi! „ Io non faccio il fotografo, ma in uffici ed hotel in giro per il mondo ho verificato che il 5GHz...è meglio |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:58)
“ Si arci, farà comodo a quei pochi che saranno a tokio alle olimpiadi, quanti saranno 10, 11? Poi? MrGreen „ E poi?.....Tutto il resto è....noia...non ho detto gioia....ma noia noia noia...maledetta noia |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:58)
“ Massimo, mi sembra che Sony abbia fatto una gran cavolata su alcune funzionalità 2 anni fa e ora sia corsa ai ripari, anche l'assenza dell'antiflicker era (secondo me imperdonabile) così come i 5 FPS con otturatore meccanico, se devo fare foto con il flash diventa un casino e mi ritrovo una top di gamma che va più lenta di una entro level! „ La A9 non aveva l'antiflickr? cioè lo ha la r3 e non lo aveva la A9? |
| sent on 04 Ottobre 2019 (13:59)
Mb339, parlo di produzione industriale a livello di sensori, se hai informazioni diverse e le vuoi condividere sono molto interessato. Arci, basta trovarsi nelle situazioni e sbatterci la testa per capire che oggi tutti usano i 2.4ghz e si creano grandi casini. Antonio, no non c'è l'ha. |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:00)
Antonio la a9 è meno raffinata della 7riii... |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:03)
“ Antonio la a9 è meno raffinata „ Una coatta sguajata che non porteresti mai in un salotto bon ton |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:05)
Cari miei, qui non si tratta di castrare.... A me sembra che Sony, per entrare nel giro dello sport, abbia provveduto a adeguare la A9 alle specifiche richieste dalle maggiori agenzie. Agenzie che di fotocamere ne comprano tante e vogliono spendere poco quindi niente chicche, ma un semplice aggiornamento alle dette specifiche. Praticamente la A9II è una fotocamera costruita per partecipare ad una gara d'appalto! Naturalmente il prezzo che queste agenzie sono disposte a pagare, dedotti i forti sconti per il ritorno pubblicitario che garantiscono e per gli alti volumi, sarà una frazione di quello che paghiamo noi comuni mortali quindi molta attenzione ai costi. Difatti in questo specifico segmento di mercato delle agenzie si entra soltanto per avere visibilità, quindi per guadagnare qualcosa queste macchine hanno prezzi al pubblico molto alti così alla fine i fotografi di provincia e gli amatori che vogliono sentirsi prof pagano un consistente sovrapprezzo... E' sempre stato così per i Canikon e, se vuole essere presente a bordo campo, sarà così anche per Sony! |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:13)
“ Cari miei, qui non si tratta di castrare.... A me sembra che Sony, per entrare nel giro dello sport, abbia provveduto a adeguare la A9 alle specifiche richieste dalle maggiori agenzie. Agenzie che di fotocamere ne comprano tante e vogliono spendere poco quindi niente chicche, ma un semplice aggiornamento alle dette specifiche. Praticamente la A9II è una fotocamera costruita per partecipare ad una gara d'appalto! „ come non essere d'accordo? |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:16)
 hosting immagini free Preso un paio di ore fa al gran premio moto gp... Qualcuno già ci lavora... |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:20)
“ velina mi manca a dire il vero „   |
| sent on 04 Ottobre 2019 (14:31)
Pit la a9ii in Italia non costerà al lancio 4.500 euro, quello è il prezzo in dollari senza tasse, ma costerà 5.200-5.500 come al lancio della a9....la differenza di prezzo è molto più alta.. Ripeto, questa macchina taglia fuori qualsiasi amatatore, anche molto facoltoso, anche karmal ancora non si è espresso dopo aver visto le specifiche , perché esiste già la a9 Rimangono i professionisti puri, ma sono veramente pochi secondo me |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |