| sent on 21 Maggio 2019 (0:00)
Rover di dove sei?? Ho visto delle foto della mia città, se sei dalle mie parti ti potrei dare una mano. |
| sent on 21 Maggio 2019 (0:02)
Il 28-70 del kit è veramente infimo...io non ho nemmeno il coraggio di venderlo |
| sent on 21 Maggio 2019 (0:03)
Pit zona Legnano |
| sent on 21 Maggio 2019 (0:16)
Proprio vicino casa mia XD XD XD Avevo visto delle foto in provincia di trapani |
| sent on 21 Maggio 2019 (0:22)
Comunque ho visto altre foto in galleria e non vedo problemi di macchina. Ad esempio quella dei pescatori al tramonto a me piace molto, pulita e ben definita, ed è fatta con lo stesso obiettivo. |
| sent on 21 Maggio 2019 (0:52)
Grazie Sierra, adesso vedo se mandarla in assistenza o soprassedere per qualche tempo e fare altre prove. |
| sent on 21 Maggio 2019 (4:44)
Scusa ma io vedo micromosso e addirittura mosso a tempi cortissimi (una a 1/640 sembra avere il fantasma di una bandiera che sventola ) . Sicuro di non avere qualche funzione multiscatto attiva (hdr, riduzione rumore scatti multipli, pixel shift ecc...)? Prova su treppiede e ritardo. |
| sent on 21 Maggio 2019 (7:33)
Grazie Alessandro, è quello che vedo anche io ma non tutti lo vediamo, e secondo me non centra solo la qualità degli obbiettivi |
| sent on 21 Maggio 2019 (7:43)
Premesso che un errore di tecnica è sempre in agguato, quindi giusto analizzare i dati di scatto, ma io andrei prima di tutto a vedere come si comporta l'IBIS. Mi sembra la prima possibile fonte di problemi sia se utilizzato male sia se non funzionante |
| sent on 21 Maggio 2019 (8:18)
Hai provato a resettare la camera con impostazioni di fabbrica? |
| sent on 21 Maggio 2019 (8:29)
Resettato tutto e aggionato sempre tutti i firmware |
| sent on 21 Maggio 2019 (8:37)
Prova a montarci un buon fisso |
| sent on 21 Maggio 2019 (8:43)
Secondo me dovresti partire da un dato certo. Macchina sul cavalletto, stabilizzazione spenta, 50 chiuso a f4 / f5,6, soggetto ben illuminato, messa a fuoco manuale e magari scatto con telecomando o con timer. A quel punto se ci sono ancora problemi, sono solo dovuti all'attrezzatura. |
| sent on 21 Maggio 2019 (8:58)
@Rover: ho aperto il file ARW che hai postato ieri e anche io non vedo problemi particolari ma... in pieno giorno per quel tipo di foto avrei usato f/5.6 e ISO 100 e non f/13 e ISO 400. Nella tua galleria ho aperto "Trapani Saline": qui hai messo a fuoco sul mucchio di sale in primo piano e quindi il mulino è sfuocato e pieno di artefatti. |
| sent on 21 Maggio 2019 (9:26)
Non so, forse sono troppo di bocca buona, ma non vedo tutto 'sto disastro. Diciamo che adesso, davanti al monitor, viene istintivo ingrandire forte ed andarsi a guardare i dettagli, possibilmente al bordo. Una volta, con pellicola ed ingranditore, era molto più complicato levarsi certi sfizi, e le differenze saltavano all'occhio solo con obiettivi veramente indecenti. Certo, se montiamo ottiche pregiate (da 2000 e passa €), su un corpo da 40-50 megapizze, la differenza si nota. Attualmente sto usando un'A7II liscia con il plasticotto 28-70, e non lo trovo così indecente, anche se sono consapevole che con il 24-70 2.8 otterrei risultati migliori, ma la schiena ed il portafogli per ora mi dissuadono dall'acquisto. I motivi della scarsa nitidezza sono essenzialmente due: il mosso e lo sfocato. Per esempio quella in b&n delle due ragazze è fuori fuoco. Ora ci si affida sempre all'AF, mentre una volta con le focali corte si usava l'iperfocale, su quelle lunghe si focheggiava a mano, andando avanti e indietro più volte fino ad essere sicuri. L'AF è un automatismo e delle volte può non capire le nostre intenzioni, oppure abbiamo scattato in fretta prima che questo si azionasse correttamente. Credo che un po' di scatti sicuri, con la macchina sul treppiede, siano utili a far capire il limite reale dell'attrezzatura ed a scoprire eventuali difetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |