| sent on 08 Dicembre 2018 (21:14)
@ Mirkopetrovic Lì hai provati entrambi per dir ciò? |
| sent on 08 Dicembre 2018 (21:36)
Hobbit mi piacciono per il prezzo e la resa tutto sommato non mi dispiace. Ovvio che potendo spendere prenderei le leica |
| sent on 08 Dicembre 2018 (21:44)
A beh sicuramente il prezzo è a favore del Lumix. A parte il nome considera che il Leica offre una luminosità maggiore di 2/3 di stop, perciò non sono confrontabili. Difficile dire se la differenza di prezzo sia giusta o meno. Posso dire che il PL 25 è la l'oggetto fotografico digitale che per me è stato in di gran lunga più longevo. Si è dimostrato affidabile, robusto, non ha polvere all'interno nonostante l'abbia portato sempre con me anche in condizioni poco favorevoli (anche in spiaggia), ha un bel bokeh, non manca di nitidezza quando serve, ..... |
| sent on 12 Dicembre 2018 (1:02)
Hai fatto bene. W le scimmie Facci sapere come lo trovi. |
| sent on 12 Dicembre 2018 (8:33)
“ il 15 siamo su prezzi sicuramente diversi dai 380 ai 400 ...su quella cifra sebbene di dimensioni più ragguardevoli mi butterei sul sigma 16 1.4 „ ho fatto la tua stessa valutazione ma arrivando alla conclusione opposta, ossia tra i due, per le foto che ho visto sinora in rete, preferisco di gran lunga il 15/1.7 ... oltre che per la sua compattezza il sigma 16/1.4 appartiene al nuovo trend di ottiche ipernitide a TA e ipercorrette, il che implica pesi e dimensioni rilevanti, e quasi sempre uno sfocato duro e inciso .. e a me non piace l'unico neo del panaleica è il suo prezzo, quindi non l'ho ancora preso solo per tale motivo, e tengo d'occhio se prima/dopo le feste compare qualche proposta interessante |
| sent on 12 Dicembre 2018 (14:45)
@Dab936, alla fine ho optato per il 20 ;in particolare modo ho scartato il 15/16 per un discorso di focale, già ho in corredo il 14 2.5 e lo uso poco in street è un po' troppo "Wide"... Il 16 in effetti è di dimensioni ragguardevoli e siamo sui 350/400 grammi troppi per la gx80,e in street lo si usa davvero male e si rischia di essere notati .. La linea panaleica ha una marcia in più ;ma ,sinceramente è da anni che sono incuriosito dal 20 secondo me come focale dovrebbe essere il top per la foto di strada.... Ora lo testero' nei prossimi giorni... Appena mi arriverà visto che la colorazione nera è in arrivo... e nn so' i tempi .... "Spero prima di Natale sia a casa"... |
| sent on 13 Dicembre 2018 (10:33)
una cosa del 15 leica non capisco, perchè ha la ghiera diaframmi invertita rispetto a quella della maf. la trovate comoda? |
user170782 | sent on 13 Dicembre 2018 (10:45)
“ Credo che alla fine sacrifichero' il 14 in favore del 15 panaleica „ Fai bene, su Panasonic il 15 1.7 è ottica quasi obbligatoria, soprattutto se fotografi per strada. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (12:11)
Arrivato ieri il 20.. ancora devo testarlo "seriamente" , comunque ho avuto una buona impressione a livello di materiali ed assemblaggio... È più grande del 14 ma questo lo sapevo... Comunque sia sulla gx80 è davvero bello "esteticamente"... L'af l'ho provato in interni e non mi posso esprimere ancora.... Oggi farò qualche test... |
| sent on 15 Dicembre 2018 (13:41)
Comprati il paraluce in metallo che si trova su Amazon. Ti aumenta un fracco la nitidezza ed è molto elegante. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (13:48)
non esce nella confezione? |
| sent on 15 Dicembre 2018 (14:11)
peccato, nella versione I invece ho visto che era incluso |
| sent on 15 Dicembre 2018 (14:12)
Oddio ma col paraluce perde tutta la sua compattezza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |