| sent on 17 Luglio 2018 (20:12)
“ Otto, non gli dire cosi... altrimenti si va avanti, per almeno 45 pagine, con contro risposte che spiegano senza alcun dubbio che lo fanno anche loro con le, ormai, storiche reflex....MrGreen „ Personalmente non seguo piu' le discussioni sul forum seguo solo Iza ,e' ormai un mito e ora me lo metto come amico |
| sent on 17 Luglio 2018 (20:14)
@iza lo sai cosa comincio a pensare di te... meglio non te lo dica.... |
| sent on 17 Luglio 2018 (20:18)
Otto, Mastro, infatti, io parlo di vantaggi, non di un 2-3% di foto a fuoco in più. Nello sport, la differenza tra reflex e mirrorless è sottilissima, quasi nulla. Così come in avifauna, poi, ok, la comodità di avere 300 punti af ma non è quello che fa la differenza. Chi ha una reflex, se sa usarla bene, riporta lo stesso numero di foto a fuoco. È inutile che ci giriamo intorno. Discorso diverso se fai ritratti a bambini o vuoi immortalare una scena, comunque, non statica a 1.4. Li sicuramente l'eye-af aiuta non poco, ma questo l'ho sempre ammesso. Così come ho sempre considerato, come vantaggio, la presenza della stabilizzazione in camera che ti consente di utilizzare benissimo ottiche mf. Ecco perché nel suo genere, Blade può trarne beneficio. La cosa che non ha capito è che, in altri generi, vantaggi concreti non ce ne sono. Tengo a precisare che io quando parlo di vantaggi mi riferisco a cose che con un sistema fai e con l'altro no. “ mi aggancio a questa osservazione di Blackdiamond che condivido pienamente „ Salvo, l'ho scritto in risposta a Black. Lì, il fotografa non si mette a sparare a raffica su uno stesso soggetto. L'azione è così dinamica che in pochissimo tempo varia completamente. La palla si muove da un piede all'altro senza che te ne accorgi. E se devi seguire un'azione nel calcio, non puoi restare agganciato allo stesso soggetto, altrimenti la perdi. “ ma visto che ci sono me la sparo a dovere, ci andrei direttamente con la a7 liscia che ne ha 5 di scatti al sec „ Certo, però ricorda di portare dietro anche 4-5 batterie di scorta |
| sent on 17 Luglio 2018 (20:27)
“ @iza lo sai cosa comincio a pensare di te... meglio non te lo dica.... „ Sono curioso, spara. Poi ti dico cosa penso di te. |
| sent on 17 Luglio 2018 (21:01)
“ Salvo, l'ho scritto in risposta a Black. Lì, il fotografa non si mette a sparare a raffica su uno stesso soggetto. L'azione è così dinamica che in pochissimo tempo varia completamente. La palla si muove da un piede all'altro senza che te ne accorgi. E se devi seguire un'azione nel calcio, non puoi restare agganciato allo stesso soggetto, altrimenti la perdi. „ Iza, io non so se queste idee te le fai tu per sentito dire o se te le dice qualcuno, ma qualsiasi fotografo a bordo campo vuole un tracking della madonna, motivo per cui TUTTI i produttori di macchine fotografiche ampliano il più possibile l'area AF e migliorano il più possibile il riconoscimento dei soggetti, chi dice il contrario semplicemente è abituato a fotografare con il centrale e non sa quanto è meglio usare un tracking efficace. Un girono proverai sul campo un AF serio e vedrai la differenza, anzi a breve uscirà la ML Nikon e te ne renderai conto |
| sent on 17 Luglio 2018 (21:07)
Black, ma tu hai avuto modo di provare il tracking della d850? |
| sent on 17 Luglio 2018 (21:31)
Iza, no, quello della D500. |
| sent on 17 Luglio 2018 (21:55)
Appunto Black, chi ha provato la d850 dice che è ottimo. |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:27)
“ Appunto Black, chi ha provato la d850 dice che è ottimo. „ Adesso la compro pure io, così vedo se riesco a mettere a fuoco
 L'occhio della Madre  |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:29)
Ma D500 e D850 hanno più o meno le stesse, ottime prestazioni nel tracking. Quello Nikon non ha da invidiare nulla a nessuno, Sony per me è anche meno efficace, salvo nel riconoscimento di volti/occhi, dove invece è imbattibile. Questo per quanto riguarda TROVARE il "soggetto", poi per me una ML con la tecnologia della a9 - diversa dalla a7rIII, per onor di verità - sarà sempre avvantaggiata per quanto attiene alla consistenza del fuoco non dovendo scontare problemi di f/b focus, né di mirror blackout. |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:30)
Oh raga, che voglia di provare sta ML Nikon, mi sa che l'acquisto d'amble! Solo per provarla, e poi rivendo. If possible. |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:30)
Sto a Zagabria impicciato quindi sarò breve.... chi non capisce i vantaggi ML è un nerd ahahah |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:33)
Per me il grosso vantaggio di queste macchine è occhio e viso. Sulla naturalistica imho fanno bene ma non così tanto. |
| sent on 17 Luglio 2018 (22:35)
Oi Anka. Tengo la D500 per avi e prendo la Z500 per foto generica. Ci sta'? |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |