RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-t2s (ibis on board)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-t2s (ibis on board)





user81826
avatar
sent on 02 Settembre 2017 (15:32)

Mattek, ho scattato tra 1/500s ed 1/1000s ma potendo scattare ad 1/125s l'avrei fatto volentieri.
Se ti riferisci a problemi di mosso parliamo di musica da camera, penso che ad 1/125s avrei avuto tutto all'incirca immobile.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (15:34)

Con un eventuale hi res allo stato attuale della tecnologia l IBIS non serve in quanto la macchina deve stare immobile sul cavalletto

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (15:44)

Si, ma cavalletto permettendo...Sorriso

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (15:44)

Ok pensavo avessi scattato a 125!!

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (15:45)

La xe3, che verrà presentata il 7 settembre, è quasi una presa in giro.


Beh, perché? Già l'aggiornamento del sensore ai 24 Mpx, il 4K, l'AF-Tracking migliorato e il joystick giustificano - credo - l'uscita del nuovo modello.

Quel che è privo di pregio, lasciando da parte l'introduzione del joystick che è sicuramente un miglioramento, è lo stravolgimento nella disposizione dei comandi, che da X-E1 a X-E2s erano stati mantenuti - mi pare - sostanzialmente invariati e nella X-E3 cambiano invece, stando alle foto anticipate, di brutto; e che è purtroppo tipico di molte mirrorless da una generazione all'altra:

www.fujirumors.com/enjoy-first-images-fujifilm-x-e3-front-back/ .

avatarjunior
sent on 02 Settembre 2017 (16:30)

Per quanto mi riguarda i 16 mpx per aps-c sono più che sufficienti, il 4k è per chi fa video (ma chi fa video credo si rivolga a ben altro che la xe3), il joystick, data la presenza del touch screen, è quasi inutile. Il prezzo, stando ai rumors, sarà addirittura superiore a quello della xt20, che in più ha anche lo schermo articolato (che sarebbe più necessario nella xe3, considerata la sua vocazione street).

Diciamo che quello che più mi rode è la mancanza di questo benedetto schermo basculante.Triste L'avesse avuto, avrei già tirato fuori i soldi.

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (16:36)

Chissà il prezzo di questa nuova Fuji...

user117231
avatar
sent on 02 Settembre 2017 (16:46)

Scusatemi, sono rimasto indietro,
quale sarebbe esattamente la caratteristica di questa funzionalità che verrà implementata sulla nuova XT2 ?
Cioè, esattamente quali sono i vantaggi...cosa fa e cosa evita di fare ?

Grazie. ;-)

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (17:16)

Scusatemi, sono rimasto indietro,


Non sei rimasto indietro... al momento non c'è nulla a parte un rumor che dice che, probabilmente, la futura Fuji avrà il sensore stabilizzato. Punto... niente di più.

Come sarà (se ci sarà), cosà permetterà, cosà avrà di diverso dalla concorreza è, ovviamente, ignoto.

user117231
avatar
sent on 02 Settembre 2017 (17:19)

Ripongo la domanda,
come funziona questa cosa sulle Olympus ?
Scatti a mano libera e il sensore compensa il tremolio delle mani...
e lo fa bene ?
Ma se esistono le ottiche stabilizzate apposta a che servirebbe questa cosa sulle Fuji ?

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (17:27)

Felix, rileggiti i post dietro, please ;-)

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (18:09)

Già che stabilizza il 16-55 2.8... e tutti i fujicron e gli altri non stabilizzati

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (18:37)

...compresi tutti gli obiettivi vintage...

user117231
avatar
sent on 02 Settembre 2017 (19:49)

Quindi presumibilmente...
questa nuova XT2 usata con il 16-55,
permetterebbe di diminuire sensibilmente i tempi di scatto senza togliere dalla qualità dell'immagine ?

avatarsenior
sent on 02 Settembre 2017 (19:56)

Presumibilmente si, vedi un po' scatti fatti con Olympus, Pana e Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me