JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho visto che ai bordi è più nitido dello zuiko ma solo su lightroom. Probabilmente su corpi olympus è meno corretto, lo zuiko viene stirato ben bene... Invece su dxo che si può gestire tutto manualmente direi che sono equivalenti ( ottimi entrambi ). La scelta si fa difficile... su quale tenere.
user46521
sent on 14 Giugno 2017 (16:02)
Per me sono più utili i 18 dei 7. La luminosità costante 2.8 non è vitale, come stacco e sfocato a 18 mi piace più dello zuiko a 14.
Capisco che molti avrebbero voluto l'f2.8 costante ma di motivi per prendere il Leica ce ne sono, dai maggiori mm sul lato lungo dove si raggiunge una focale standard, alla possibilità di montare filtri a vite.
user46521
sent on 14 Giugno 2017 (16:04)
Per i filtri uso un adattatore sullo zuiko quindi problemi non ne ho, ma in montagna non li porto perché ingombrano, invece un pola e un nd circolare li porterei
user46521
sent on 14 Giugno 2017 (16:06)
Segnalo un probabile bug: sulla em1 avevo impostato lo spegnimento auto su 1 ora. Dopo per riaccenderla ho dovuto togliere la batteria. Con le altre lenti non mi succede. Devo riprovare...
“ Guardando la recensione, alla fine, sembra che a flare sia peggio del 7-14 oly!
A sto punto visto che il 7-14 è: - f2.8 costante - al momento costa meno - a nitidezza sono praticamente identici - parte da 7mm
I motivi per prendere l'8-18 non sono tanti... „
Non avendoli mai usati non posso che presumere delle conclusioni ma, ed è un ma grosso quanto una casa, il fatto che l'8-18 possa montare filtri a vite per un paesaggista fa una grandissima differenza; inoltre la lente meno esposta lo rende fisicamente meno delicato ed esposto al flare laterale Inoltre lo zuiko pesa 534g, il pana 315g.
“ Segnalo un probabile bug: sulla em1 avevo impostato lo spegnimento auto su 1 ora. Dopo per riaccenderla ho dovuto togliere la batteria. Con le altre lenti non mi succede. Devo riprovare... „
Ma che cavolo sta succedendo !?! Sulla Pen-F avevo avuto problemi analoghi con le lenti manuali; ho aggiornato il firmware e ora sono nelle condizioni di tutti quelli che hanno aggiornato, ossia spegnimenti a go-go
“ I can report that i doesn't vignette at all even at 8mm wide open with the Lee holder and two standard filters in the slots (I've tried my Seven5 Big Stopper and a 0.6 Hard grad and no vignetting at all) „
Bene, molto bene
user46521
sent on 14 Giugno 2017 (16:54)
Si confermo che con lee holder e 2 slot montati non vignetta Il bug dello spegnimento mi è capitato due volte lunedì e così l'ho disinserito. Ma della em1 ho il firmware 4.3 ( da un po ) e non mi era mai successo con altre lenti. Possibile che dipenda dal pana?
Comunque, al di là del prezzo relativo, si deve stabilizzare nel giro di qualche mese sotto lo zuiko. Altrimenti costa troppo. Diciamo 900/950 italia, 800 import.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!