RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

12-35 2,8 12-60 2,8-4 o 12-40 2,8 cosa scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » 12-35 2,8 12-60 2,8-4 o 12-40 2,8 cosa scegliere?





user127611
avatar
sent on 14 Luglio 2017 (2:11)

Lg in cosa hai preferito il 12-100 al 12-40 e al 35-100?


la prima cosa che mi ha impressionato del 12-100 è che non distorce (o se lo fa è veramente minimo): avendo una differenza focale elevata, era uno dei principali dubbi che avevo confronto agli altri due

la qualità è ottima, sia costruttiva che di resa

se si sommano i prezzi del 12/40 e del 35/100 superano parecchio il prezzo del 12-100, stesso discorso per peso e ingombro

sulla em1 non mi ha dato il senso di sproporzione, a livello di ghiere lo preferisco al 12-40
il 35-100 è ottimo ma gli ingombri non sono cosi tanto inferiori, con la differenza che quest'ultimo è un "plasticotto" mentre il 12-100 da quella sensazione di solidità e professionalità

la pecca (diciamo cosi) è che è f4
la lente è stabilizzata, quindi doppia stabilizzazione su oly.

12-100 e due fissi luminosi e si copre il range per fare parecchie cose

OT
non nascondo che mi è venuta la scimmia, anche perchè ora ho il dubbio 12-100 o prendere ottiche 4/3 che funzionano su m4/3 (accoppiata 12/60 e 50-200) che mi permetterebbe un range piu elevato, maggiore luminosità e soprattutto un risparmio economico iniziale (iniziale, perchè son lenti che poi difficilmente si riescono a rivendere in futuro, confronto a una lente m4/3 che ha più mercato per ovvi motivi).
Non ho mai provato le ottiche 4/3 sul micro, non ne conosco la resa e la prova sarebbe una carneficina (vorrebbe dire acquistare le lenti e ritrovarsele sul groppone).
con il 12-100 andrei sul sicuro
purtroppo sono come tommaso (neanche santo,, io) e preferisco provarle invece di ascoltare i vari commenti, che sono molto interessanti e costruttivi, ma restano sempre sensazioni personali (spesso e volentieri limitate, perchè magari non si è provato altro)


avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (9:19)

@LGTraveller
Posseggo il 12/40 mm f4 PRO, che secondo me è il migliore zomm per 4/3.
Ho provato al Photokina di Colonia il 12/100 mm f4, che però mi è sembrato meno "buono" del fratello minore a 12/40 mm, e con la messa a fuoco un po' ballerina tra gli 80 e 100 mm.
Hai riscontrato anche tu questi "difetti"?
Oppure come ho pensato a suo tempo il 12/100 mm era un pre serie non "tarato" ottimamente?

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (9:26)

il 12-40 PRO su corpi Olympus offre anche il vantaggio del focus stacking ed il tasto funzione sul barilotto (anche il 12-100 ha, ma è molto più pesante ed ingombrante...e costa troppo non trovandolo usato).
L'unico rimpianto nel passaggio a corpo Panasonic è l'aver perso questi due plus.
Per il resto anche secondo me resta lo zoom con grandangolo migliore del sistema per caratteristiche (luminosità/costruzione al TOP/versatilità/peso-ingombro/tropicalizzazione/macro/velocità/resa a TA)

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (12:51)

L'unico rimpianto nel passaggio a corpo Panasonic è l'aver perso questi due plus.

Penso non funzioni nemmeno il passaggio della ghiera al MF, cosa che uso abbastanza.

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (12:53)

si quello funziona Clipper ne parlavano in altro post poichè è una cosa meccanica e non elettronica

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (13:11)

Confermo la compatibilità della ghiera "clutch" Olympus o come si scrive nel passare meccanicamente al fuoco manuale su corpo Panasonic

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (13:17)

Si io uso solo la ghiera per i video! ;-)

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (14:19)

Ahh, interessante, non pensavo. Sorry

avatarjunior
sent on 14 Luglio 2017 (15:12)

Scusa Next,
buona la notizia che con i corpi pana posso utilizzare il fuoco manuale del 12-40 oly, utilissimo soprattutto in situazioni di buio pesto, però con la EM10 I mi passa in automatico in modalità "ingrandimento" e quindi agevola non poco l'operazione che, come è ovvio, dev'essere veloce e precisa.
Ti risulta che sia così anche con la G80?
Grazie
maurizio

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (15:32)

Maurizio guarda non ho né il 12-40 ne la g80 quindi non posso aiutarti. Se non sbaglio l utente ilrasta ha questa accoppiata

user127611
avatar
sent on 14 Luglio 2017 (16:19)

e però mi è sembrato meno "buono" del fratello minore a 12/40 mm, e con la messa a fuoco un po' ballerina tra gli 80 e 100 mm.


sinceramente la messa a fuoco mi ha colpito, 5 minuti prima avevo provato il 12-40: non ho trovato una differenza.
ma può essere solo una sensazione

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (16:32)

Grazie LGT

user127611
avatar
sent on 14 Luglio 2017 (16:41)

il fatto che provandoli insieme ho notato molto la differenza di lunghezza focale: da 40 a 100 è tanta roba.
poi soprattutto per me che viaggio con fissi

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (17:55)

PRESO IL 12/100 mm, vedremo appena arriva a destinazione se ho fatto la C.....A.

avatarsenior
sent on 14 Luglio 2017 (18:09)

con la messa a fuoco un po' ballerina tra gli 80 e 100 mm

Forse in ambiente poco luminoso? Perchè all'aperto lo trovo fulmineo; ho "agganciato" dei gabbiani e dei germani al volo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me