user81826 | sent on 14 Gennaio 2017 (12:35)
Sulla store è presente solo il developer e non è il transformer. Io il prezzo del convertitore l'Ho visto scaricando la demo e poi andando su acquista. Certo che 38 euro non sono proprio una sciocchezza... Cosi su due piedi Ho gia visto miglioramenti rispetto a LR però non so se valga la Pena. |
| sent on 14 Gennaio 2017 (12:37)
38€ li trovo un prezzo abbastanza equilibrato, considerando che, in teoria, elimina la necessità di prendere o Iridient stesso o Photoninja (in teoria, me raccomando!). |
| sent on 14 Gennaio 2017 (13:18)
Son 30 euri...pardon 38 con iva |
| sent on 14 Gennaio 2017 (13:39)
Si ma non può chiedee 38 euro per una beta! Doveva togliere quel dannato watermark e rilasciarla a tempo. 38 euro per il programma finito, per 18 mesi di upgrade si porebbero anche valutare... 1000 persone nel mondo l'avranno comprato? Si è fatto 30000 euro con una beta!? |
| sent on 14 Gennaio 2017 (13:47)
“ Si ma non può chiedee 38 euro per una beta! Doveva togliere quel dannato watermark e rilasciarla a tempo. 38 euro per il programma finito, per 18 mesi di upgrade si porebbero anche valutare... 1000 persone nel mondo l'avranno comprato? Si è fatto 30000 euro con una beta!? „ super quotone carpiato! Spero che quando farà la versione per Mac non mi costringa a prenderne due, porca zoccola... |
| sent on 14 Gennaio 2017 (14:23)
“ Spero che quando farà la versione per Mac non mi costringa a prenderne due, porca zoccola... „ Ma non leggete mai quando scaricate o acquistate qualcosa? "A single person may use the software on as many computers as they like. There are no restrictions on the type of computer (laptop, desktop, tablet, virtual machine, etc) or operating system used (Windows, Mac, Linux, etc)" “ 1000 persone nel mondo l'avranno comprato? Si è fatto 30000 euro con una beta!? „ Questione di forma più che di sostanza. Avrebbe potuto benissimo togliere il termine Beta. Ci sono software che vanno in produzione in condizioni estremamente peggiori di questo (tipo On1 tra gli ultimi...). Per il momento ha solo qualche bug minore e nulla di più oltre al supporto completo. La versione finale, oltre ai bug risolti (e che continuerà ad avere...), non avrà nulla di diverso da quella attuale. |
| sent on 14 Gennaio 2017 (14:24)
Qualcuno sostiene che lavora ottimamente anche con Affinity. In poche parole se uno parte da zero e si vuole fare i SW con 4 soldi ha la soluzione completa. Sarebbe utile vedere come lavora con Affinity, compreso anche il colore. |
| sent on 14 Gennaio 2017 (14:27)
Maori grazie.. non avevo letto |
| sent on 14 Gennaio 2017 (15:09)
Beh guarda, le differenze sono minime, ma in toto a favore di X-Transformer. Nitidezza, dettaglio, densità della foto. Se le due foto sono elaborate perfettamente uguale, questa densità fa guadagnare in atmosfera, profondità e separazione dei piani. |
| sent on 14 Gennaio 2017 (15:27)
Quindi estrai il dng con i parametri di pagina 1 e poi lo lavori in PS? Prima ACR senza Sharp per poi aggiungerla alla fine? |
| sent on 14 Gennaio 2017 (15:34)
Io bene o male vedo la stessa differenza che nelle altre foto. Qua però si riscontrano differenze maggiori in termini di basse ed alte luci; LR conserva meno le alte luci e chiude di più le ombre, potrebbe sembrare solo una questione di contrasto. XT+LR bilancia molto di più le alte e le basse luci, ma in questo caso un po' troppo, tanto da appiattirla un poco. Per nitidezza e dettaglio continua a vincere XT. Quindi sostanzialmente questa apparente mancanza di conservazione delle alte luci, forse in realtà è la luce vera che prendono i libri dalla finestra. I libri in alto a dx ovviamente. |
| sent on 14 Gennaio 2017 (15:57)
seguo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |