RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xpro1..







user46920
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (4:07)

Anch'io ho visto nei vari sample una leggera differenza (ho una XM1) con i "vecchi" file, ma come detto da qualcuno, sulla resa jpg, mentre sui raw si fa un po' di tutto e le differenze spariscono.
Mi è sembrato che avessere cambiato "il posto" alla coperta, nella registrazione dinamica, ma alla fine più o meno l'esratto del sensore non differisce di nulla. Sinceramente preferisco la versione II come risultato jpg, ma appunto è un differenza visiva che non saprei nemmeno spiegare e sicuramente non riuscirei nemmeno a riconoscere in un test doppio cieco.

La macchina è molto ineressante e forse quando si abbasserà ancora ne prenderò una, potendo ;-)

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (10:09)

Per interpretato intendo che esaltano maggiormente il contrasto per rendere la foto più croccante. E' una evoluzione che tutte le case fotografiche hanno avuto, lo riscontro anche in canon e Olympus. Tutti tendono a dare un file più "sviluppato" ma meno malleabile (in jpeg, in raw siamo li). Non so come spiegarmi...

user35763
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (10:39)

Tutta la differenza tra i due X Trans sembra stia nelle curve di base dei preset-pellicola piu' neutre e morbide nella prima versione,ombre e contrasto generale insomma.
S Tone a meno 2 e preset-pellicola pro neg standard(la piu' neutra e "scialba",e a mio avviso la migliore) e le differenze si annullano.
In ogni caso per chi scatta in raw è irrilevante.

user5164
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (11:30)

pesa come una tavola da ponte, e' piu grossa di qualsiasi ML e solo di recente si trova ad un prezzo proporzionato a quello che offre, ecco perche nessuno se la fila.....

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (11:47)

Adrian...credo che la xpro1 tu non l'abbia mai presa in mano..Ha le dimensioni identiche di una Leica ed e'piu'leggera..Sinceramente dopo 48 ore di ricerche,aver letto recensioni,visionati centinaia di scatti,aver ricevuto messaggi privati di utenti disposti ad una prova sul campo posso confermare che per quello che offre ha un rapporto qualita'prezzo a mio avviso eccezionale..In altre piattaforme anche estere,la xpro viene addirittura confrontata con leica m-m8..e il confronto con le medesime ottiche Leica per me e ripeto "per me"e'irrilevante!!Con 490 euro si puo'avere "nuova"tra le mani un ml altamente affascinante con cui si puo'abbinare qualsiasi ottica tramite i vari adattatori.La vendono gia'black,simile a una Leica,prezzo da battaglia..per fare street e reportage,e'perfetta!

user46920
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (11:49)

Forse in total standard, mi sembrano anche a me un po' più "sviluppati" infatti tendo ad azzerare le regolazioni usando addirittura -2 su tutto il set (colore, nitidezza, alte luci, ombre), tanto che il lavoro del auto dynamic 400% modifica pochissimo il risultato. Alla fine appare un po' meno croccante e con meno contrasto, ma ho più margine di regolazione del jpg.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (11:49)

mi avete quasi convinto a prenderla .... :)

user5164
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (12:11)

una pro 1 l'ho tenuta in mano piu volte e' ben piu pesante di una A7 full frame e ben piu grossa delle leica M a pellicola(che ho) non so delle M digitali, che comunque sono full frame...
edit. no pesa come la a7 che e' full frame..

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (12:14)

" Non so se sia il momento più opportuno per acquistarla, vista l'imminente uscita della "PRO 2"
Bisogna considerare che la nuova X Pro2 costerà il triplo di quanto costa oggi una X Pro1./QUOTE]

i rumors parlano di 20/30% più del prezzo attuale XT1 cioé più o meno 1.400/1.500 euris Eeeek!!! ovvio in uscita, poi calerà.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (12:18)

Sony a7 liscia =474gr. Fujifilm X-pro 450 gr... Fonte Juzaphoto. ..MrGreen

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (12:27)

Xpro 1 (aps) dimensioni..140x82x43 450 gr.. Leica M8(aps) 139x80x37..590 gr

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (12:30)

secondo me scendere troppo con le dimensioni non ha senso , indipendentemente dal sensore .

user5164
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (12:34)

guardate che non sono contro fuji, anzi l'ho usata e mi e' piaciuta, ho solo risposto al quesito iniziale, per spendere mille e passa euro per una macchina con quelle caratteristiche bisognava essere fuori, ora che giustamente te la tirano dietro puo essere interessante.

p.s. la M8 e' notoriamente una ciofeca quindi non starei a fare tanti paragoni..

user5164
avatar
sent on 18 Novembre 2015 (12:35)

dimensioni non ha senso , indipendentemente dal sensore .

allora tanto vale usare una reflex...

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2015 (12:51)

Adrian sono un amante delle Leica e da settimane cercavo una leica M2 ,avendo inizialmente l'opportunita'di allestire una camera oscura.Per vari motivi logistici che non sto qui a spiegare non posso piu'allestire la camera oscura e sinceramente comprare una M2 per poter vedere le stampe dopo 15 giorni non mi andava proprio..Poi per caso lunedi ho visto la xpro1 dal vivo ed e'ho incominciato a informarmi.Il mondo fuji mi ha sempre attirato come la x100s,ma spendere 800 euro per una compatta con l'ottica fissa nonostante sia la focale per me piu'congeniale,mi ha fatto sempre desistere dall'acquisto..La xpro1 come gia'detto e'molto simile a una Leica..,e con quel costa a tuttoggi e con quello che offre e'un oggettino molto interessante.La M8 e'una ciofeca..e' una bestemmia..avendo il b/n per alcuni migliore della Monochrome..

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me