RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?





avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:21)

non c'è bisogno di guidarla una lamborghini per capire che è superiore ad una panda MrGreen

avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:22)

è assolutamente inadatta ad uso a 360° di tipo professionale.


infatti ma per chi non è un pro?

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:22)

i punti critici di questa ML

Che Sony tra sei mese sforna la a7rIII e la a7sIII.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:24)

" è assolutamente inadatta ad uso a 360° di tipo professionale. "

infatti ma per chi non è un pro?


si può non esser pro e utilizzare la macchina per scattare in autodromo, oppure per fare naturalistica o tanti altri generi dove la velocità af, la raffica e tante altre cose servono per portare a casa lo scatto

avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:25)

Che Sony tra sei mese sforna la a7rIII e la a7sIII.



è così per tutti i brand

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:26)

bhe no...non è proprio così

le reflex durano in media almeno 3 anni

parlo di quelle serie e non le entry level

user59759
avatar
sent on 30 Ottobre 2015 (18:27)

Quoto Gidi.
Per quei soldi mi aspetto qualcosa di affidabile, di molto affidabile anche se non sono un pro.

avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:28)

si può non esser pro e utilizzare la macchina per scattare in autodromo, oppure per fare naturalistica o tanti altri generi dove la velocità af, la raffica e tante altre cose servono per portare a casa lo scatto


certo e non prendo in considerazione la a7r ii già leggendo i dati tecnici ma vado su un'altra macchina (D750 - D4 e simili)

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:29)

io farei la domanda inversa....perchè scegliere la a7r II?

MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:31)

Forse perche voglio farmi del male?

avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:31)

perche venendo dalla D800 e lenti zoom top 2.8 ed utilizzandola sempre di meno (nel mio caso) non volevo nè rinunciare al full frame, nè alla risoluzione Mpx, e inoltre volevo qualcosa di piu leggero.

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:32)

allora si!!!

MrGreen

avatarsenior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:34)

io mi farei invece la domanda: a chi ha aperto il thread, serve veramente una macchina pro? Le caratteristiche della A7rII si adattano alle sue esigenze? perche' sinceramente sta storia che ogni volta che si parla delle ML, arriva il fenomeno che dice che non sono PRO ha leggermente rotto... ma solo leggermente... MrGreen



avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:34)

voglio vedere un non pro farsi 15 giorni in India con al seguito 10 e passa kg di attrezzatura. Auguri

Mc Curry ha i portantini, io no Cool

avatarjunior
sent on 30 Ottobre 2015 (18:36)

io mi farei invece la domanda: a chi ha aperto il thread, serve veramente una macchina pro? Le caratteristiche della A7rII si adattano alle sue esigenze? perche' sinceramente sta storia che ogni volta che si parla delle ML, arriva il fenomeno che dice che non sono PRO ha leggermente rotto... ma solo leggermente... MrGreen


come gia detto:
perche venendo dalla D800 e lenti zoom top 2.8 ed utilizzandola sempre di meno (nel mio caso) non volevo nè rinunciare al full frame, nè alla risoluzione Mpx, e inoltre volevo qualcosa di piu leggero.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me