| sent on 23 Gennaio 2015 (0:49)
Lo spessore |
| sent on 23 Gennaio 2015 (8:26)
“ Vorrei prendermi ancora un 70-200 in 2.8 e qualche fisso, per cui opterei all'ICU media. Differenza tra la PRO e quella normale? „ Allora ti occorre una Medium. La differenza tra Shallow, Slope e Pro è esclusivamente nella profondità della ICU. Qui shop.fstopgear.com/us/products/icu.html puoi vedere le differenze dei vari modelli di ICU (guarda le foto del fianco laterale di ogni ICU) |
| sent on 24 Gennaio 2015 (10:23)
Grazie per l'aiuto, ma penso che opterò per il Lowepro... A livello di comodità mi sembra ottimo per il mio scopo, perché lo vorrei usare oltre che nel trekking, anche quando vado ad arrampicare o a fare ferrate; in questi casi sfili la fotocamera in un attimo. F-stop è davvero un'ottimo prodotto che penso di prendermi piu avanti... |
| sent on 24 Gennaio 2015 (11:36)
Beato te Matt che sei così sicuro. Io sono ancora più indeciso. Il Lowepro è perfetto da un punto di vista pratico, sia fotografico che di trasporto altri materiali da trekking. Ha un costo più abbordabile. Il Loka è invece perfetto per le mie esigenze fotografiche, a vista temo sia meno pratico del suo concorrente ma, a quanto leggo credo che se decidessi di acquistare un Loka, probabilmente non cambierei più zaino finchè, con tutta probabilità, non sì distrugggerà. Confusione, ancora più confusione...#maiunagioia |
| sent on 24 Gennaio 2015 (11:50)
Anche a me piace molto il loka, ma non lo vedo così comodo come il Lowepro (per le mie esigigenze intendo), penso che più avanti prenderò un loka che userò per tutto il resto, viaggi, tour cittadini, escursioni fotografiche ecc. ecc; ma intanto quello che cercavo è qualcosa di pratico dove prendere e riposare la fotocamera velocemente. |
| sent on 24 Gennaio 2015 (21:21)
Di f-stop se ne possono anche prendere un Guru ed un Loka con una sola ICU (medium ad esempio) che si passa da uno all'altro in 30 secondi. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (7:00)
Christian C, sei riuscito ad andare da FotoColombo sabato? |
| sent on 27 Gennaio 2015 (9:01)
Io nella ICU Medium Shallow ci metto la D750 col 50 1.8 montato, 105 2.8 micro, 16-35 4 e 80-400. Solo il micro col paraluce montato inverso, gli altri paraluce li devo mettere altrove, in un sacchetto nello spazio rimanente dello zaino. Ci metto anche il set filtri Haida e polarizzatore e un tubo di prolunga. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (9:04)
Cavoli, quindi con una large puoi portarti tutta l'attrezzatura e non servono zaini come un "flipside 400"? |
| sent on 27 Gennaio 2015 (9:09)
Considera il peso però, con quella attrezzatura io sono intorno ai 5kg, e ti garantisco che portarselo dietro per ore può diventare molto stancante. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (10:17)
Intendevo dire che si potrebbe utilizzare questo zaino per tutto, in modo da avere con una medium l'attrezzatura per la montagna e con la large metterci dentro tutto il materile (tipo per andare in ferie) :-) |
| sent on 27 Gennaio 2015 (10:32)
Si, ottima soluzione. Io per andare in montagna, se l'escursione é dura, uso uno zaino specifico da trekking, il Deuter AirContact 45+10LT, dove inserisco la ICU. |
| sent on 27 Gennaio 2015 (10:48)
Io penso di fare la "spesona definitiva" Lowepro Photo Sport 30L per andare in montagna a fare ferrate, trekking di più giorni o comunque dove mi porto reflex 1-2 obiettivi; mentre per uscite fotografiche o viaggi F-Stop Loka più ICU Medium. Che ne pensate? |
| sent on 31 Gennaio 2015 (11:07)
Ragazzi: spesa fatta e ne sono felice! Lowepro Photo Sport 30L. Alla fine è costato la metà dell'F-Stop e per il materiale dei miei trekking era meglio. Visto che sono sempre minimalista. A breve farò una breve recensione su questo zaino e poi, al rientro dal viaggio fotografico alle Lofoten a marzo, farò una mega recensione anche sul campo. Vi terrò aggiornati... Stay tuned... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |