RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5100, esperienza sul campo, prove e domande


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a5100, esperienza sul campo, prove e domande





avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2014 (9:36)

sulla mia nex5 il vero limite è, per il mio uso, il display in certe condizioni di luce. Ho più o meno risolto dopo anni di sofferenza con questo prodotto, ben fatto...
www.fotohobbyshop.de/ebay/A/Hood/DSC_0002.jpg

www.fotohobbyshop.de/ebay/A/Hood/DSC_0003.jpg

penso ci sia anche per le nuove...

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2014 (13:43)

Carina come pensata!! :)

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2014 (18:25)

Ciao juza,
Da inesperto, volevo chiederti se per iniziare una a5100 va bene...??
O mi consigli una a6000 o addirittura una reflex??

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2014 (21:19)

Ciao sono in attesa di ricevere la A5100 presa in Kit con 16-50 da [negozio 7], suppongo che la manualistica sia in Inglese, sapete dove posso scaricare la versione Italiana???
Grazie

avataradmin
sent on 08 Ottobre 2014 (21:48)

volevo chiederti se per iniziare una a5100 va bene...?


dipende da quali ottiche ti servono...se sono già presenti nel sistema Sony allora sì, se invece devi usare ottiche di altre marche + adattatori non è una buona scelta per iniziare, richiede una certa esperienza.

avataradmin
sent on 08 Ottobre 2014 (21:53)

suppongo che la manualistica sia in Inglese, sapete dove posso scaricare la versione Italiana?


Il buon amazon la vende a 517 euro ( www.amazon.it/gp/product/B00MTZI1WI/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& ) o 596 euro incluso l'obiettivo kit ( www.amazon.it/gp/product/B00MTZI376/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& ), secondo me per risparmiare 70 euro non valeva la pena di comprarla nel regno del male :-P

Il manuale italiano comunque lo trovi qui: helpguide.sony.net/ilc/1430/v1/it/print.pdf

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2014 (23:10)

Grazie....!

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2014 (23:36)

Vediamo se ho capito bene...
In priorità diaframma con iso auto il 99% delle volte imposta 1/60
In modalità manuale (anche con ottiche completamente manuali quindi senza contatti) si può impostare iso auto
Praticamente come la a7?
Quindi conviene usare sempre la modalità manuale?

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2014 (10:46)

Se la prendo rimarrò su ottiche Zeiss !!!!
con il tuo articolo sulle sony mi hai convinto e mi è molto piaciuto!!! Sorriso

però mi dicono che devo prendere una macchina con il mirino per iniziare !!!!
forse meglio la a6000 ??

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2014 (11:17)

Vediamo se ho capito bene...
In priorità diaframma con iso auto il 99% delle volte imposta 1/60


No, non è così. In situazioni di scarsa luce in auto iso le sony preferiscono 1/60 che aumentare gli iso e avere tempi più veloci.

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2014 (12:08)

Ah ok!
Ma in modalità manuale, con ottiche manuali senza contatti e auto iso si comporta esattamente come la a7?
Nel senso che riesce ad esporre automaticamente variando solo gli iso?

avatarsupporter
sent on 09 Ottobre 2014 (15:21)

Esattamente!

:)

user10542
avatar
sent on 19 Ottobre 2014 (13:08)

Qualcuno ha mai avuto la possibilità di provare il 18-105 f4 dedicato? Sinceramente prendere una 5100 per poi dover mettere adattatori ottiche di altri produttori per avere qualità ma perdita di alcuni vantaggi come AF e soldi extra, mi demoralizza al quanto. Si trova a 500€ e visto che il segmento dovrebbe essere simile al 24-105 canon mi piacerebbe sapere se la qualità sia simile, dato che il canon io l'ho avuto e non mi è sembrato, se pur una buona lente, così eccelsa.

avatarsenior
sent on 19 Ottobre 2014 (17:16)

Esistono vari test in line sul 18-105, pochi lo possiedono, dai test ne esce discretamente.
Dubito sia meglio del 24-105 usato su ff. Se il 24-105 é usato su apsc invece potrebbero essere simili.

user10542
avatar
sent on 19 Ottobre 2014 (18:38)

Chissà se Juza ha avuto la possonilità si provarlo?
Qualcuno sa se la Sony proponga qualche Sony Day o eventi in cui si possano provare i loro prodotti? Io grazie ai CanonDay ed eventi in cui metteva a disposizione la sua attrezzatura ho potuto prima di fare acquisti provare svariati prodotti ed è veramente utile dato che si tratta di soldini non da poco....


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me