| sent on 28 Luglio 2014 (15:47)
il 16-35L da quello che si dice non sembre sia molto performante, soprattutto ai bordi.. Per quanto riguarda la messa a fuoco, se si scatta in live view con messa a fuoco a contrasto, questa sarà sempre precisa, quindi consiglio di fare qualche scatto di prova |
| sent on 28 Luglio 2014 (17:05)
posta gli scatti originali, perchè con la maschera di contrasto falsi la nitidezza. ci vorrebbero degli scatti a 10mm |
| sent on 28 Luglio 2014 (17:06)
riguardo al 16-35L, la qualità è sicuramente migliore del 17-40L (IMHO) |
| sent on 28 Luglio 2014 (17:43)
Secondo me il 10-22 è un obiettivo onesto,se deve essere paragonato con altri grandangoli per apsc non ne viene certo fuori con le ossa rotte,anzi!!! Non penso che i vari 17-40,16-35 ecc ecc. possono essere presi in considerazione,sono grandangoli per ff!! |
| sent on 28 Luglio 2014 (17:58)
Che i superwide non siano nitidi non è vero... è più difficili che siano nitidi ok, ma il canon 10 22 non possiamo mica pensare che faccia miracoli! E' si un buon obbiettivo ma stop. Il canon 10-22 a 10mm equivale al 16-35 a 16mm, prendiamo il 16-35 f4is.... è un superwide e di nitidezza ne ha da vendere!!! (e anche il 17-40 chiuso a f8 ha una nitidezza migliore del 10-22) Ma sono obbiettivi di un altro livello, quindi non generalizziamo che tutti i superwide non sono nitidi. IMHO www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=925074 Breso. |
| sent on 28 Luglio 2014 (18:19)
@breso Condivido con te il fatto che non è vero che tutti i grandangoli non sono nitidi!!ma vedo che anche te prendi in considerazione obiettivi che sono dedicata per uso grandangolare per ff!!secondo il mio punto di vista non si può paragonare apsc+10-22 a 10mm a una ff+16-35 f4is a 16mm!! |
| sent on 29 Luglio 2014 (2:00)
rimaniamo in ambito apsc, sia a livello di sensori che di ottiche, non facciamo paragoni strampalati gli scatti originali non so se li ho ancora, li cerco |
| sent on 29 Luglio 2014 (2:43)
questa foto ha qualche problema. Nitidezza a parte ci sono delle aberrazioni cromatiche mostruose in zone in cui il gradiente di luminosità non è neanche troppo elevato. |
| sent on 29 Luglio 2014 (7:16)
Ho usato parecchio tempo il canon 10-22 e anche io non ero del tutto soddisfatto della nitidezza ai bordi. Poi sono passato a fuji e ho comprato il 14mm 2,8. Che dire, non c'è proprio paragone, sarà un ottica fissa ma la nitidezza ai bordi è infinitamente migliore soprattuto ai bordi anche a TA. |
| sent on 29 Luglio 2014 (7:20)
Direi che la qualità è come il mio... |
| sent on 29 Luglio 2014 (8:44)
l'AC purtroppo è il punto debole di queste lenti.. ai bordi soffre tantissimo, nulla che comunque non si possa risolvere con CAMERA RAW in 3 clic.. |
| sent on 29 Luglio 2014 (9:26)
A me non era mai piaciuto più di tanto.. Buono ma non eccellente.. Da quando ho ff e tutt altro mondo.. Non si può paragonare però una foto fatta con apsc e una Con ff, se pur a 100iso. La foto apsc sarà sempre meno nitida quindi il confronto va fatto tra ottiche simili, sigma 10-20? Tokina 1-16? |
| sent on 29 Luglio 2014 (9:34)
il tokina è una valida ottica, molto nitida anche a 2.8. unico neo è la pessima resistenza al flare... è l'unica alternativa (x il mio parere) al canon. i sigma e tamron non valgono il paragone, unico che si salva è l'8-16, ma costa più (circa) del canon.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |