RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gold Award di Dpreview per la Sony a9iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Gold Award di Dpreview per la Sony a9iii





avatarsenior
sent on 22 Maggio 2024 (21:15)

Credo in definitiva che Sony abbia accelerato un po' i tempi , ciò non vuol dire non riconoscerne i meriti nell aver sviluppato un sensore rivoluzionario in molti aspetti e quindi meritatamente aver guadagnato questo riconoscimento , ma credo si possa tranquillamente riconoscere dei piccoli gap come i 250 iso o il rumore non proprio in linea con i sensori d ultima generazione , condivido però e capisco la logica in una delle ultime affermazioni del recensore dove esemplifica la differenza che c è tra l avere una foto più rumorosa o semplicemente non averla in quanto la cadenza e la velocità d acquisizione di questa macchina surclassa tutta la concorrenza ad oggi e può permettere realmente in alcuni contesti , magari pochi e non condizionanti l acquisto per molti , di fare la differenza.

avatarsupporter
sent on 25 Maggio 2024 (15:38)

Macchina di tutto rispetto irraggiungibile per il momento da altri brand.
Visto che gli altri sparano grosso poi basta sentire un podcast e capisci che 4 anni di topic non sono serviti a nulla .
podcasts.apple.com/au/podcast/25-05-2024-the-canon-eos-r1-will-be-24-m

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2024 (20:35)

un file dopo post
con i strumenti di post-produzione oggi non é un vanto, anche le peggiori tirano fuori foto belle.

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2024 (21:42)

Super macchina la a9iii. La comprerei anche se non mi serve. Ma rappresenta una pietra miliare dello sviluppo tecnologico.
Magari tra qualche anno ...

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2024 (22:09)

La comprerei anche se non mi serve.
....
Magari tra qualche anno ...


Prendila te la tengo io e te la restituisco tra qualche anno. MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2024 (22:47)

È impressionante vedere certe foto totalmente prive di rolling shutter

avatarsenior
sent on 25 Maggio 2024 (22:51)

Web grazie, per la disponibilità. E la splendida idea...MrGreen

avatarsupporter
sent on 26 Maggio 2024 (10:59)

Con R6II puoi permetterti di scattare con qualsiasi condizione di luce anche a 25.600iso, prova con a1, A9III & C...ma per favore...
da utente Sony confermo purtroppo che queste cose le potevi fare (e le ho fatte) anche con i 24mpx Sony (A7III,A9 eA9II,A7C) ora è stato scelto di aumentare i mpx (vedi sensore A7IV-A7CII che negli alti ISO è abbastanza disastroso, A1 per le 50megapizze) o cambiare tipo di sensore come nella A9III (e anche qui per gli alti ISO mi sembra di capire che non ci siamo). Ricapitolando, ad oggi tutti gli ultimi corpi Sony non consentono di scattare ad altissimi ISO, come invece si poteva fare tempo fa. Ovviamente questo discorso vale solo per gli alti ISO e per chi li utilizza abbastanza spesso...

avatarsenior
sent on 26 Maggio 2024 (12:40)

Ma io tutti questi disastri non li vedo, scattare a 25.600 iso senza post-produzione é impossibile per tutte le fotocamere, al fine di ottenere un'immagine pulita.

Anche l'utente che ha citato come riferimento la R6II menziona la post.....puro esercizio "io ce l'ho meglio".

avatarsenior
sent on 26 Maggio 2024 (13:09)

Non capisco diverse cosette:
1 ma QUANTi scatti fate a 25000 ISO ? Io nessuno. Ma anche guardando le statistiche di questo forum (che si fermano peraltro a 12800 ISO (https://www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it) vedo che sopra i 3200 di foto pubblicate ce ne sono poche

2 i confronti della A9III con le altre: si può fare tutto ma ritengo che nel confronto bisognerebbe porre dei paletti del tipo risoluzione oppure raffica oppure la tecnologia del sensore.

Di altre fotocamere OGGI con sensore GS e raffica a 120 fps non ce n'é.
E' evidente che é stata pensata per l'azione estrema, é la PRIMA mai realizzata e "paga pegno" su qualche altra caratteristica ma é come confrontare la XYZ, che magari ha una tenuta agli alti ISO migliore dicendo: eh, ma non ha 120 fps.

Mi sembra evidente che OGNI fotocamera é pensata e realizzata ponendo un target di impiego e focalizzando le caratteristiche su questo.

avatarsenior
sent on 26 Maggio 2024 (13:27)

hai ragione Angelin ma poi finisce lo sport di chi piscia più lontano, l'unico praticato sul forum...MrGreen

avatarsupporter
sent on 26 Maggio 2024 (13:33)

Ma il jpeg che esce da questa fotocamera è migliore di quello delle precedenti generazioni?

avatarsenior
sent on 26 Maggio 2024 (13:41)

hai ragione Angelin ma poi finisce lo sport di chi piscia più lontano, l'unico praticato sul forum...

In più rimane come marchio su chi scrive queste verità assolute, d'altra parte qualcuno qui sul forum pratica da anni, di fotografia ne sa, magari non gli va o è portato a metterlo in mostra e sa valutare ciò che viene scritto fa le sue valutazioni e le tiene per se.

avatarsupporter
sent on 26 Maggio 2024 (14:29)

Premesso che il mio era un intervento solo per quanto riguarda gli alti ISO e non per andar contro Sony e soprattutto l'A9III (che poi sono un utente sony che da anni si dissangua comprando materiale di questo brand) e per questo chiedo scusa all'autore che ha aperto il post, e prometto di non intervenire più in futuro.

Ma io tutti questi disastri non li vedo, scattare a 25.600 iso senza post-produzione é impossibile
chi ha mai scritto senza post-produzioneEeeek!!! , i miracoli non vengono fatti da nessun plug-in e per esperienza personale sopra i 12800 non si può far nulla se il sensore non è stato progettato per operare al di sopra di questa sensibilità.

con i strumenti di post-produzione oggi non é un vanto, anche le peggiori tirano fuori foto belle.
una baggianata;-)


Non capisco diverse cosette:
1 ma QUANTi scatti fate a 25000 ISO ? Io nessuno. (

e chissene MrGreen , io diverse volte, e non mi limito certo a guardare le statistiche di un forum, ma piuttosto quello che a me serve sul campo

Mi sembra evidente che OGNI fotocamera é pensata e realizzata ponendo un target di impiego e focalizzando le caratteristiche su questo.
nessuno ha mai messo in dubbio questo;-) , erano solo considerazionii sugli alti ISO dove Sony sta perdendo colpi con gli ultimi modelli, non tutti hanno la possibilità economica di scattare con supertele luminosi a f2.8/4



avatarsenior
sent on 26 Maggio 2024 (15:37)

una baggianata;-)
penso che le dici tu. Basta comprendere cosa riesce a fare la la post.

nessuno ha mai messo in dubbio questo;-) , erano solo constatazioni sugli alti ISO dove Sony sta perdendo colpi con gli utlimi modelli, non tutti hanno la possibilità economica di scattare con supertele luminosi a f2.8/4
..insomma solo un brand li produce con aperture buie.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me