RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso comprare nel 2022 una Sony A7r II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ha senso comprare nel 2022 una Sony A7r II





avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (11:47)

Ha senso? Perché ha senso comprare ogni anno una reflex o una ml nuova ? Tutto ha senso e tutto non lo ha MrGreen

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (12:52)

Appena comprata! In questi giorni la sto provando sul campo, poi a casa vedrò i risultati su PC e ti dico.

Presa al posto della D750, uso molto i fissi per cui AF per me non è un'esigenza.

Come ti ha scritto qualcuno: devi valutare che tipo di foto fai e scegliere la camera di conseguenza. Detto questo stiamo parlando di oggetti di alto livello, come scegli, scegli bene secondo me.

Per ora a me paice, chiaro tocca abituarsi ai controlli. Pero aspettiamo i file!

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2022 (13:26)

Non ho capito il nesso tra usare un fisso ed avere o non aver bisogno di AF...

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (13:31)

Per me è molto importante. Con le reflex non riuscivo ad usare i fissi manuali, soprattutto i tele, per l'imprecisione della maf. Invece con le Sony a7 e a7r2, con la funzione ingrandimento, si riesce ad avere messa a fuoco perfetta

avatarjunior
sent on 19 Giugno 2022 (20:13)

Ah ok, non avevo capito che intendesse quello.
Perché comunque esistono anche molti fissi AF...

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (20:33)

Ah si scusa! Uso prevalentemente fissi manual focus...ma niente dogmi sto rimettendo tutto in discussione

avatarsupporter
sent on 19 Giugno 2022 (20:48)

Ma è vero che si vende 1300€ usata?
Chiedo per un mio amico

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (21:24)

Ma è vero che si vende 1300€ usata?

Credo che a quella cifra, ci voglia pazienza, l'acquirente beccamangime giusto, con la macchina inusata.
Io la pagai “usata”, in negozio a inizio 2019, 1200€ .

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (21:27)

L'ingrandimento ce l'hanno tutte le ml. Piuttosto è importante quanto siano buoni mirino e display anche nelle dimensioni, x vederci chiaramente x mettere a fuoco. Ad es alcune ml hanno display più grandi da 3,2" e mirini ampi e risoluti.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (21:36)

No, non è così importante. Già con la a7 di 10 anni fa mettevo a fuoco perfettamente con la funzione ingrandimento. Ma sempre a mirino, sul monitor non serve quasi a nulla nell'uso rapido. La marcia in più nelle ml è questa, la visione a mirino. Ci sono molte reflex che hanno buoni monitor, ma non è assolutamente la stessa cosa

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (22:13)

La rottura di usare l'ingrandimento è che si perde la scena globale, e che si è costretti a mettere a fuoco a diaframma di scatto, per assenza di automatismo sul diaframma.
Preferisco il mirino della reflex, che almeno il diaframma me lo chiude al momento dello scatto.

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (23:05)

Ha senso se vuoi fare 5 passi indietro rispetto ad una reflex usata di pari valore.
Poi, se devi mettere a fuoco manualmente con lenti antidiluviane, allora va bene, ma è l'unico vantaggio che avresti.
Ah, no. Ha il sensore super mega recuperi che é una manna se sei un bimbominkia che non sa esporre.
Per il resto, sono soldi buttati, ma sono i tuoi, quindi a me non cambia nulla.

Ps. Se hai studiato I dati di targa e pensi che per le tue foto sia la macchina giusta, allora ha senso a prescindere

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (23:26)

Certo che non avendo informazioni in termini di tipo di utilizzo, budget, da quale camera viene, corredo etc è impossibile dire se ha senso o no l'acquisto

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (23:34)

Ha il sensore super mega recuperi che é una manna se sei un bimbominkia che non sa esporre

Detto da un campione in esposizione?

avatarsenior
sent on 19 Giugno 2022 (23:39)

Molto dipende dall'uso che uno fa di una macchina.
Se uno è un professionista un AF performante riconoscimento dei volti e tracking degli stessi potrebbero fare comodo.
Se uno è un fotoamatore che alla fine si accontenta di una foto buona su 36 credo che una A7 r2 sia ancora valida.
Se uno non stampa e guarda le foto a video con un monitor neppure da 4k e non tarato avrá più soddisfazione con un buon telefonino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me