RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teadown completo della Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Teadown completo della Sony A1





avatarsenior
sent on 27 Marzo 2022 (18:52)

@Cavolo1
Io non ho nostalgia di nulla di fotografico

certo, io intendevo nostalgia della capacita d'ingegnare che si è affievolita a causa della vista non più aguzza come anni fa. Poi sul resto sono punti di vista, le soddisfazioni si possono avere anche da un processo più complicato. Il clic e basta non è sempre positivo.

avatarsupporter
sent on 27 Marzo 2022 (18:55)

Ho sempre pensato che rendere più piccoli e leggeri gli oggetti aiutasse a usarli meglio e ad ottenere risultati migliori. Dopo una vita passata in pianura ho riscoperto con grande passione la montagna. A1 e 200-600 sono l'accoppiata più adatta ad ottenere risultati con zaino in spalla e grandi dislivelli. I progressi rispetto alla mia precedente attrezzatura reflex (5,6 kg) hanno permesso di migliorare autofocus e ft/s dimezzando i pesi. Direi un salto paragonabile a quello del sensore rispetto alla pellicola.

avatarsenior
sent on 27 Marzo 2022 (19:02)

E hai ancora una lente enorme...

Immagina se prendessi quello che oggi ho portato in giro per una mattinata intera senza accorgermene in uno zainetto mini e che arriva a 500..

avatarsupporter
sent on 27 Marzo 2022 (19:55)

Ci ho pensato.... ma i 600 mm servono in Italia a chi fotografa avifauna. La differenza in peso è di circa 4 etti.

avatarsenior
sent on 27 Marzo 2022 (22:14)

Sisi.. lingombro fa la differenza , non troppo il peso..

avatarsupporter
sent on 28 Marzo 2022 (0:53)

Dopo aver visto lo spaccato della macchina sono proprio convinto che Euro 7.000,00 ci siano proprio tutti ma tutti tutti.....!!!!!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me