| sent on 17 Luglio 2022 (10:46)
A mali estremi...estremi rimedi...riesci ad abbassare la temperatura fino a 5-7 gradi |
| sent on 17 Luglio 2022 (10:52)
Ma così…giusto per logica, sarà mica che per utilizzi professionali video sony ha diciamo “predisposto” le macchine professionali (a7sx-A1), e per le altre ha tenuto limiti “amatoriali”. Anche per evitare che si pestino i piedi…. A me pare logico |
| sent on 17 Luglio 2022 (10:56)
Premetto che personalmente della A7IV ne faccio un uso prettamente fotografico, certo è che lato video, dato le tue esigenze , hai bisogno di una videocamera e non di una fotocamera che si arrangia a girare video come il resto del mercato, surriscaldandosi, restando sullo stesso segmento di macchina. Basta comprarsi una blackmagic se non vuoi strafare e sei apposto. O valuta la serie S di Sony se non vuoi finire sulla linea cine. Non compro mica un SUV e poi mi lamento che in pista non gira bene |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:06)
Quindi meglio che mettano un *=non per uso professionale, così si evitano equivoci |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:11)
“ Quindi meglio che mettano un *=non per uso professionale, così si evitano equivoci „ Figurati, se guardi i video di sony e ambassador, ancora un po' ti dicono che puoi usarle per girare pure gli avengers. |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:24)
Bisognerebbe imparare a leggere i post al posto che interpretarli e/o fare gli spiritosi. La main camera era una a7S3 usata per il 90% del tempo, il restante era affidato alla a7IV per girare clip prettamente BRoll. Per darvi un'idea... la camera principale ha girato oltre 500 clip, la seconda solo 63... clip che non durano MAI più di 7/10 secondi quindi non "lunghi" take da 10/15 minuti continuativi. Sono d'accordissimo sul fatto che vengano ben distinti il mondo PRO (a1, a7S3, a9II) dal mondo non PRO, ma mi sembra assurdo che con un utilizzo estremamente softeasy, una camera vada cosi facilmente in overheating. ... e poi BASTA con queste storie su chi è più bravo, su chi ce l'ha più lungo, su chi è più del più tra Sony, Nikon, Canon, Leica, ecc... ognuno scegliere quello che più le aggrada. |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:42)
Cristian non conosco la 7iv ma se va in blocco dopo video da 10-15s allora è probabile che abbia un problema. Magari il dissipatore non fa bene contatto con la cpu, oppure è difettosa in qualche componente che lavora in modo anomalo. Se fosse un difetto congenito dovresti trovare svariati report sul web, prova a fare delle ricerche. In quel caso sarebbe un prodotto decisamente mal riuscito (come per altro diversi utenti ) |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:43)
Bisogna convincere gli sposi a fare la cerimonia al circolo polare. |
| sent on 17 Luglio 2022 (11:45)
“ Cristian non conosco la 7iv ma se va in blocco dopo video da 10-15s allora è probabile che abbia un problema. „ credo si riferisse al fatto, che lui non gira più di 10-15 sec. |
| sent on 17 Luglio 2022 (12:16)
Marcus ovvio, ma mi aspetto che tra una ripresa e l'altra passasse diverso tempo. Se le fai di seguito facendo passare 10s all fine è come farne una continua..un pochino più corta. |
| sent on 17 Luglio 2022 (13:04)
63 clips in una sessione non mi sembra un utilizzo “no pro softeasy”, chi ha rimarcato che il marketing la presenta come se fosse una pro non ha fatto lo spiritoso ma ha solo messo a confronto il marketing e la tua esperienza vissuta che vale più di mille spot Niente storie di chi c'è l'ha più lungo, sicuro che l'autonomia più lunga va cercata altrove come la A7S3 che hai usato |
| sent on 17 Luglio 2022 (18:11)
Per me, 63 clip le considero una bazzecola se spalmate sull'intero arco di una giornata lavorativa. È vero, la a7IV è un ibrido che non eccelle ne in campo fotografico ne in campo video, ma per l'esiguo lavoro alla quale IO ieri l'ho messa alla prova, mi sembra ci sia qualcosa che non va. Magari, come giustamente dice Mactwin, potrebbe avere qualche problema hardware, ma dubito che nessun altro che abbia noleggiato quella camera non se ne sia accorto. Mi viene più da pensare che con determinati settaggi e con determinate temperature operative, la camera abbia bisogno ogni tot di fermarsi per dissipare il calore accumulato per poi ripartire senza problemi. Avrei voluto noleggiare un'altra camera gemella alla mia, ma essendo stato avvisato 1 giorno prima dell'evento (sostituzione per covid), mi è stato impossibile trovarne una disponibile.. era fortunatamente rimasta una a7IV e così ho noleggiato quella. |
| sent on 17 Luglio 2022 (20:10)
Tocca vedere chi la ha affittata e se per video, 64 in una giornata dipendono sempre da quanto tempo intercorre tra uno e l'altro. Ripeto se fai qualche minuto e va in blocco i casi sono due, o è difettosa o è progettata male… |
| sent on 17 Luglio 2022 (23:36)
Beh 20-30 min con impostazione conservativa mi pare plausibile su una macchina non professionale. Non so con impostazione termometro alto quanto possa filmare ma considerato che sony per filmati punta ad altro direi che non mi aspetterei nulla di diverso. Chiaro che le attese di chi compra possano essere maggiori, ci sta, ma se facessero le ff entry level al pari delle più costose ci sarebbe un problema… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |