RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per zaino da montagna! Parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Aiuto per zaino da montagna! Parte V





avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2021 (10:25)

Ah ecco perfetta.
Quel divisorio marroncino, volendo, può essere utilizzato anche nel lowpro in maniera tale da rialzare la parte in basso.

Per curiosità, hai avuto la fortuna di trovarlo di dimensioni esatte o l'hai adattato tu tagliandone una parte?

avatarsupporter
sent on 08 Ottobre 2021 (10:27)

del divisorio marroncino mi è andata di c... Sorriso è entrato preciso e si aggancia a strappo con le pareti laterali

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2021 (10:28)

Ah, sculatoMrGreen

Sembra creato apposta per lo zaino.

avatarsupporter
sent on 08 Ottobre 2021 (12:18)

Ah, sculatoMrGreen

Sorriso Sorriso

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2021 (10:28)

Raga, qualcuno sa dove posso trovare una qualche pochette o similare da poter applicare al Trion 50 sulla parte della della cintura lombare? Ero abituato sul vecchio zaino ad averle da entrambe le parti e averla solo da un lato un pò mi stona. Magari se qualcuno l'ha già fatto o ha idea sul come applicarla sarebbe il massimo.

user12181
avatar
sent on 09 Ottobre 2021 (10:43)

Lowepro aveva diverse pouch con il velcro, ne usavo una, non ricordo con quale zaino, probabilmente un Millet Odyssey, sull'Osprey non la vedo, la mettevo sulla parte non imbottita, la cinghia vera e propria. Non una gran soluzione, la pouch era piccola, comunque qualcosa ci tenevo.
Guarda anche Deuter, con questa fissa, ho preso una pouch da Crazy Idea. Quando ho comperato un loro piumino, mi hanno regalato due giacche da scialpinismo, dovevo però fare un altro acquisto di entità minima, ho preso questa pouch e un moschettone... Però, mentre quella Lowepro era orizzontale, questa va in verticale, non la sto usando, sta sul comodino, dentro ci sono batterie per il flash, che non sto usando.

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2021 (10:49)

Lowepro aveva diverse pouch con il velcro, ne usavo una, non ricordo con quale zaino, probabilmente un Millet Odyssey, sull'Osprey non la vedo, la mettevo sulla parte non imbottita, la cinghia vera e propria. Non una gran soluzione, la pouch era piccola, comunque qualcosa ci tenevo.


Non devo metterci nulla di pesante o ingombrante, ma sul vecchio Mantona Elements Pro 40 riuscivo a tenere da una parte torcia e coltellino multiuso e dall'altra barrette snack e cellulare. Giusto una cosa così, anche un pelo più grande.

user12181
avatar
sent on 09 Ottobre 2021 (10:50)

Ho aggiunto qualcosa al post precedente.

user12181
avatar
sent on 09 Ottobre 2021 (10:56)

Però, ora che ci penso, potrei tenerci almeno le brugole, che invece uso spesso, e qualcos'altro. Mi ci hai fatto ripensare...

avatarsupporter
sent on 09 Ottobre 2021 (10:59)

Grazie Alfonso per questa idea Cool

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2021 (11:03)

Grazie Alfonso per questa idea Cool


Se trovo o trovate qualcosa postate, almeno ci si aggiorna... Sorriso

user12181
avatar
sent on 09 Ottobre 2021 (11:06)

Quella Deuter ha sia il velcro sia un passante fisso, interessante.

user12181
avatar
sent on 09 Ottobre 2021 (11:09)

O forse tenevo la Lowepro sullo spallaccio?
Ho subito messo la Deuter sullo spallaccio dell'Ajna, ci sta bene, la morte sua, è anche nera uguale, non scivola più di tanto, ma ha anche un'asola con cui potrebbe essere maggiormente assicurata agganciandola all'anello di metallo, o, meglio, a un'altra piccola asola presente più in alto sullo spallaccio.

Allora, il velcro è per attaccarla agli spallacci verticali, il passante fisso per metterla sulla cinghia ventrale o altre cinghie orizzontali.
Sto notando che gli spallacci dell'Ajna sono sì micragnosi, ma hanno ogni sorta di anelli, asole/loop, impressionante. Anche due taschine in rete elasticizzate, ma senza fondo, non ho ancora capito come sfruttarle.
D'altra parte anche la, micragnosissima, cinghia ventrale ha su ogni lato un'asola, taschina in rete elastica, ma con fondo chiuso, e due strisce PALS MOLLE. Devo ragionarci sopra.
Ho fatto un po' di prove, bah... alla fine è un peso in più, seppur minimo, 50 g.

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2021 (13:31)

Sugli spallacci del Trion 50 ci sono delle mesh fatte apposta per il cellulare e barrette, per queste ultime non ho provato, ma a meno di non avere un padellone un cellulare ci sta bene bene...nell'altra invece ci piazzo il tappo dell'obbiettivo che sto usando al momento...comodissimo MrGreen

avatarjunior
sent on 09 Ottobre 2021 (14:28)

Sugli spallacci del Trion 50 ci sono delle mesh fatte apposta per il cellulare e barrette, per queste ultime non ho provato, ma a meno di non avere un padellone un cellulare ci sta bene bene...nell'altra invece ci piazzo il tappo dell'obbiettivo che sto usando al momento...comodissimo MrGreen


Io invece le ho trovate scomode... ci ho messo il cellulare (Huawei P30, quindi niente di esagerato come dimensioni) ma per levarlo dovevo combattere... le barrette se le metto ci trovo muesli quando vado a prenderle... Sorriso

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me