user148470 | sent on 08 Gennaio 2021 (17:25)
Ecco appunto, proviamo sto 1680. La triade f4 adesso c'è |
| sent on 08 Gennaio 2021 (17:34)
Ho visto quella di photozone e non ne esce proprio bene... |
user148470 | sent on 08 Gennaio 2021 (17:54)
Solo io non ho mai letto una recensione? Se mi serve quell'obiettivo lo provo io... Cioè, a dir il vero le leggo, ma poi devo cmq vedere io come va. |
| sent on 08 Gennaio 2021 (18:07)
Io invece ne leggo pure troppe |
| sent on 08 Gennaio 2021 (18:21)
Quelli che leggono tutte ste recensioni dai vari siti sono gli stessi che comprano il 16 1.4 e il 23 1.4 per fare le foto al paesaggio e poi chiudono a f11 per avere tutto a fuoco da 1 metri all'infinito. In tutti sti siti non si fa mai riferimento a una cosa importante: per chi è pensato l'utilizzo di un determinato obiettivo. A volte non capisco se le ottiche le usate oppure le collezionate. Andate di più nei negozi a provarle ste benedette ottiche anziché farvi tutte ste pipette mentali. Vi inviterei ad andare anche sul sito della fujifilm nella sezione degli X-photographers.. Ecco trovate delle foto incredibili fatte con le ottiche più snobbate su questo forum: 18-135, 16-80, 10-24, 23 f2.0 ecc. Foto incredibili che l'ultima cosa che vai a vedere è sta razzo di nitidezza ai bordi! |
user148470 | sent on 08 Gennaio 2021 (18:24)
Oh là, questa è verità |
| sent on 08 Gennaio 2021 (18:30)
A me piace leggerle |
| sent on 08 Gennaio 2021 (18:48)
Il solito sito di rumors conferma che il 27mkII sarà weather sealed (WR) e avrà l'anello con i diaframmi incisi. |
| sent on 08 Gennaio 2021 (18:52)
I diaframmi incisi ci piacciono un casino.... |
| sent on 08 Gennaio 2021 (19:59)
un 80mm su medio formato 44x33 sarebbe equivalente ad un obiettivo 63mm mm su formato FF 35mm, direi una focale un po' inusitata, forse la producono in previsione di avere in listino una MF con sensore 645 vero? |
| sent on 08 Gennaio 2021 (21:30)
XE-4 finalmente con schermo orientabile ma se, come credo, non avrà IBIS non varrà la pena fare il passaggio dall'XE-3 |
| sent on 08 Gennaio 2021 (21:32)
“ Io mi aspettavo un 300 F4 in stile pf nikon poteva essere la svolta... „ Nell'anno dell'Olimpiade francamente me lo aspettavo anch'io. Avrebbero comunque dovuto fare prima il 300 del 200, avrebbe avuto più mercato. |
| sent on 08 Gennaio 2021 (21:36)
Sarebbe bello se sulle prossime fujifilm mettessero la tendina per riparare il sensore dalla polvere. Soprattutto considerando il numero di lenti prime che hanno a catalogo... |
| sent on 08 Gennaio 2021 (21:40)
“ Sarebbe bello se sulle prossime fujifilm mettessero la tendina per riparare il sensore dalla polvere. Soprattutto considerando il numero di lenti prime che hanno a catalogo... „ Quotone !
 |
| sent on 08 Gennaio 2021 (22:35)
Salve a tutti, seguo da tempo gli interventi su Juza, in particolare sul mondo Fuji, scusate se mi intrometto e mi permetto di rilevare quanto segue. A- Un 16-55 f.4 sarebbe praticamente un doppione del 18-55; le ho avute entrambe e, senza nulla togliere all'ottimo 16-55, il mio 18-55, sottoposto a vari confronti, era veramente buono. Condivido quindi Bonfanti. B- Un f 4 su quelle focali esiste già è il 16-80. E' un 24-120 (ff) meglio quindi dei 24-105, considerati da sempre il miglior compromesso tra qualità/trasportabilità in reportage, viaggi e per chi vuole avere un buon tuttofare con una buona resa complessiva, cosa che zoom più "spinti" non possono assicurare. La mia copia, acquistata dopo l'ultimo aggiornamento, è molto buona, anche qui dopo aver fatto vari confronti con ottiche Fuji sia zoom che fisse. Anch'io ero molto incerto, dopo aver letto giudizi iniziali. Devo anche dire che alcuni mi parevano ... fatti da pusillanimi. Ogni ottica ha un suo perchè e va considerata in modo maturo, senza partigianeria, guardando un complesso di elementi (elementi tecnici, leggi fisiche, tipologia di utilizzo, target a cui si rivolge, il tutto rapportato al prezzo). Ho atteso quindi i miglioramenti degli aggiornamenti e poi... semplicemente, l'ho provata. Non credete ai giudizi sparati sui forum, provatelo e, se trovate una buona copia (ammesso che vi siano differenze sostanziali, ma di questo non so, occorrerebbe una persona informata dei controlli qualità e degli standard di tolleranza ammessi da Fuji) lo staccherete raramente dalla fotocamera. Ottimo in montagna, per escursioni e molto altro, un po più pesante e grande del 18-55 ma meno del 16-55, passare da 24 a 120mm ... è un altro mondo. Provare per credere. C- Io la penso così. - 10-24 (anche prima serie), 16-80 (o 18-55) e 55-200 ( o tra poco il 70-300, vedremo): qualità, leggerezza e compattezza. E... fotografi il mondo ! - Quando si vuole più qualità, si ha chiaro cosa-come si vuole fotografare e si sa dove si scatterà (ambiente, luce ecc.) allora la scelta è tra i fissi luminosi: ottimi il 23/1,4, il 35/1,4 e l'80/2,8 M. Degli altri (14, 16 ecc.) non so non possedendoli e non avendoli provati, anche se i giudizi che si leggono sono complessivamente buoni o molto buoni. Scusate l'intromissione, grazie per i vostri interventi e buone foto a tutti. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |