RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C, l'annuncio ufficiale (reloaded!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7C, l'annuncio ufficiale (reloaded!)





avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:02)

non mi è chiaro perché si continua a dire che questa a7c abbia uno stabilizzatore meno performante

non è lo stesso della A7III?

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:03)

no hanno dovuto compattarne un po' il progetto.... insomma di certo non vi è superiore

user207512
avatar
sent on 17 Settembre 2020 (15:20)

Per chi fa molti video può essere una buona scelta, per il mio modo di fotografare meglio la Nikon Z5 o la Z6 che ormai si trova agli stessi prezzi. Ma per abbandonare Olympus e il m4/3 mi prendo ancora qualche anno MrGreen

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:20)

Interessante

Ma dove hai trovato questa notizia?

Perché il corpo principale mi sembra lo stesso

Ti posso chiedere il link
così do un occhiata, sono interessato a questo corpo

Grazie mille

Andrea



avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (15:52)

devo averlo sentito in una delle review mi pare da gerald undone... comunque più banalmente vai sulla pagina ufficiale di sony.it o sony.com della a7c e trovi una figura interattiva ( molto fica come marketing)... clicca sul + dello stabilizzatore.

Ripeto la sfida ingegneristica c'è stata... io quello che non capisco è perchè un utilizzatore finale si debba sorbire tutti questi compromessi progettuali per segare un mezzo castelletto del mirino , che hanno sostituito con un buco di serratura. Io credo che sotto le dimensioni della a7iii non si debba scendere per principio... le m43 tipo g9 ecc non a caso le fanno di una certa dimensione per essere usabili.... e poi gli obiettivi? Non appena ci vuoi mettere uno zoom che non sia un buco buio, le dimensioni crescono drasticamente mandando completamente a ramengo la portabilità... quindi perchè fare questa forzatura sul fullframe?

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:05)

Praticamente una A6600 FF.
Uci, molti, soprattutto giovani, usano solo il display posteriore da anni.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:08)

Lo stabilizzatore è lo stesso della A7III ed avendo lo stesso attacco ha le stesse performance.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (16:08)

Poi è una macchina da ottiche compatte.
Da street, cazzeggio e da scarso impegno.
(a parte il prezzo)Eeeek!!!
Faranno 35, 24, 85 ecc 2.8 supercompatti.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (17:03)

Così il sensore non rompe le balle e sarebbe esteticamente più bella .... MrGreen ?


Non è che l'EVF pop-up sparisca nel nulla come per magia quando ritratto nel corpo, lo spazio all'interno ci vuole sempre e probabilmente quello richiesto da una soluzione simile è pure maggiore rispetto alla soluzione fissa visto che serve considerare lo spazio occupato dal meccanismo stesso di popup. Per curiosità, l' EVF della RX100 in trasparenza. Sull'estetica può essere.


e grazie al caxxo...MrGreen
intendevo il sensore dell'evf, quello che fa si che quando ti avvicini spegne lo schermo...

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (17:03)

Prestazioni AF in real tracking


avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (17:10)

Vabe dai, altro video fatto con after affect :P

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (17:34)

L'EVF è un buco della serratura, per chi come me non ama inquadrare dallo schermo, per problemi di vista, so cazz.i


avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (18:08)

Mi sa che l'Af tracking AI based è ben superiore alla A7III.

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (18:12)

L'EVF è un buco della serratura, per chi come me non ama inquadrare dallo schermo, per problemi di vista, so cazz.i
io che sono astigmatico e miope sarei fregato

avatarsenior
sent on 17 Settembre 2020 (18:44)

Pure io, e son diventato presbite per via della vecchiaia, quindi inquadrare con lo schermo è diventato problematico. Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me