| sent on 08 Luglio 2020 (18:05)
Bene, occhio con le spatoline, metti giusto 3 gocce di liquido, se ne metti troppo poi è un casino e ti lascia aloni. Prima spompetta, la prima passata falla a secco per togliere il grosso poi con il liquido. Io così non ho mai avuto problemi. Il liquido è alcol isopropilico che evapora velocemente e non dovrebbe lasciare residuo. |
| sent on 22 Luglio 2020 (13:07)
Ragazzi ho bisogno della vostra cortesia e competenza. Vorrei cominciare a fare qualche breve video con la a6400 Solo che non so una mazza di video, quando apro il menù video mi sento come il topo di campagna che va a trovare il cugino di città. Mi potete consigliare qualche impostazione base per poter cominciare ad esempio meglio PAL o ntsc oppure formato video migliore Io vorrei cominciare ad esempio in 4K ma non so quale impostazione scegliere ho una TV Full HD e iMac 5k e userei iMovie per i montaggi. Partite però dalla base come quando lo spiegate ad un bambino di 6 anni.. Va bene anche qualche link ad articoli o utuber fatti bene. |
| sent on 22 Luglio 2020 (14:22)
anche il tempo di scatto di 1/50 e i filtri nd servirebbero “ corrente elettrica in Europa è a 50 GHz „ Giga hertz sono tanti Frequenza di rete è 50Hz |
| sent on 23 Luglio 2020 (0:36)
Grazie, alcune domande, scusate se banali: 4k@25fps 100 mb perché la corrente elettrica in Europa è a 50 GHz Cioè 25 fps perché devono essere sottomultipli di 50 Hz? Perché P e non Movie? O addirittura M e auto iso? Il formato è meglio XAVC S? Scheda sd ho una Sandisk Extreme Pro da 64 Gb, Velocità di Lettura Fino a 170 MB/S, Classe 10, U3, V30, dovrebbe bastare. PP usarli? Mi sa che devo studiare da videomaker |
| sent on 09 Agosto 2020 (7:37)
Prova a formattare la Sd da macchina non da pc |
| sent on 09 Agosto 2020 (10:06)
Meglio comunque non fare mai nulla da PC sulla scheda, quanto meno non cancellare file o cartelle nascosti, sempre fatto tutto in macchina. |
| sent on 08 Ottobre 2020 (14:41)
Curiosità.. come avete settato i vari Comandi Rapidi Bella vostre a6400? Usate il bbf? Sto ancora facendo pratica per le varie funzioni tra eye af, rilevamento viso e quant'altro ma sono un po' in confusione.. afs afc? |
| sent on 08 Ottobre 2020 (20:27)
Questa Sony va usata in Afc, real tracking. Tutto il resto è noia |
user176990 | sent on 10 Ottobre 2020 (20:37)
Confermo, la a6400 è una bestia da AF-C |
| sent on 11 Ottobre 2020 (0:02)
confermo, AF-C con real tracking, punto centrale espanso... |
| sent on 14 Ottobre 2020 (22:52)
Anche io non sono un fan dell iso alto... con m50 tengo auto iso a max 800 , con a6400 lo tenevo a 1600. |
| sent on 15 Ottobre 2020 (8:52)
Io tengo sempre autoiso fino a 3200, lo metto con limiti superiori solo in presenza di particolari condizioni di luce. Se vado a sottoesporre di poco, pazienza... L'autoiso è troppo comodo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |