| sent on 22 Ottobre 2019 (11:47)
“ Oltre al formato piuttosto piccolo, in questo c'è molta nitidezza applicata sugli occhi in post. „ concordo... credo siano anche stati schiariti. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (11:48)
“ E invece no. „ Peccato che li faccio continuamente anche con il semplice 50 1.8 STM (per non scomodare il 35) e non ho mai avuto problemi di occhio a fuoco. Poi ovvio che in post la cosa si può migliorare ... |
user170782 | sent on 22 Ottobre 2019 (11:50)
“ Peccato che li faccio continuamente anche con il semplice 50 1.8 STM (per non scomodare il 35) e non ho mai avuto problemi di occhio a fuoco. Poi ovvio che in post la cosa si può migliorare ... „ Peccato che li ho fatti in studio per 20 anni e più, con attrezzature basiche fino alle hasselblad. Quegli occhi sono a fuoco. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (11:52)
Nando, se sono a fuoco i capillari, non si capisce come non lo sia l'iride...basta, arrendetevi... |
| sent on 22 Ottobre 2019 (11:54)
No va beh dai quegli occhi sono a fuoco, di cosa stiamo parlando? Pure io preferisco l'iride a fuoco alle ciglia, ma qui sono entrambe a fuoco, non so cosa si possa volere di più... |
| sent on 22 Ottobre 2019 (11:55)
Di nulla, è solo un po' di sano cazzeggio. |
user170782 | sent on 22 Ottobre 2019 (11:56)
L'unica cosa che può ingannare è il posizionamento della luce piuttosto centrale, fosse stata più laterale l'occhio sarebbe apparso più nitido. Ma la naturalezza dell'iride c'è tutta, poi se preferite le iridi superpompate che sembrano dure come diamanti è un altro discorso, ma sono certo che dal raw si potrebbe ottenere anche questo effetto. Le mie iridi sono mollicce, non granitiche e la resa nei ritratti mi piace tendente al naturale. Capitava poi che in caso di scatti per pubblicità di prodotti da make-up gli occhi venissero pompati dagli studi grafici, tanto che a volte facevo fatica a capire che il risultato finale provenisse dal mio raw. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (11:58)
“ basta, arrendetevi... „ Per una volta che non sto assolutamente mettendo in mezzo i vari brand ... |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:01)
Per una volta che non sto assolutamente mettendo in mezzo i vari brand ... MrGreen Ormai sei "marchiato" |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:10)
Ma potresti solo limitarti a dare un giudizio oggettivo, li vedi o no i capillari a fuoco? e il riflesso dell'octabox? “ Peccato che li faccio continuamente anche con il semplice 50 1.8 STM (per non scomodare il 35) e non ho mai avuto problemi di occhio a fuoco. „ Mostracene qualcuno...o dobbiamo anche con te "fare a fidarci"? |
user14103 | sent on 22 Ottobre 2019 (12:13)
Gli interventi dei soliti ... non mancano mai ...li fanno bene con le loro macchine ma devono comunque commentare per vangare merda come al solito |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:19)
L'iride cmq ha quell'effetto sfocato, non è un cerchio marcato, sfuma. La prossima volta che dovesse accadere un post simile, con stesso titolo e foto, levate marca e modella della lente e fotocamera. Voglio vedere i fenomeni da commento forumistico. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:21)
I punti lacrimali sono naturalmente un po' indietro rispetto all'iride, e sono perfettamente a fuoco. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:23)
Ma ti pare che una supermacchina con una superlente non mettano perfettissimamente a fuoco?? È un ritratto nitidissimo |
| sent on 22 Ottobre 2019 (12:25)
“ I punti lacrimali sono naturalmente un po' indietro rispetto all'iride, e sono perfettamente a fuoco. „ Infatti, non capisco tutte queste polemiche. E' un post troll attira rosiconi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |