RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra a6000 e a6300


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Differenze tra a6000 e a6300





user141131
avatar
sent on 10 Luglio 2018 (5:38)

Si' ma mi sembra di capire che anche la a6500, macchina piuttosto costosa e top di gamma sony nella categoria apsc, arrivi solo a 1/4000 s :-0
Non capisco e comincio a pensare di essere l'unico a cui importi qualcosa di questa caratteristica.

avatarsenior
sent on 10 Luglio 2018 (11:55)

un tempo più veloce di 1/4000 serve a chi usa ottiche 1.4 o 1.8 di giorno dove 1/4000 non basta. per ovviare al problema bisognerebbe usare dei filtri ND.

avatarjunior
sent on 10 Luglio 2018 (12:13)

A me importa moltissimo, purtroppo me ne devo fare una ragione. A volte mi è capitato di dover fare una fotografia ma non riuscire ad aprire completamente il diaframma , mi fece una brutta impressione con la Canon FF di un amico che ad 1/6000 non mi faceva impostare 2.8 ne 3.2 ma sono casi limite

avatarjunior
sent on 13 Luglio 2018 (16:40)

"l'unico vero svantaggio ad oggi è che mancano i supertele di terze parti........."

I Sigma C ed S, tramite l'MC11, sono perfettamente compatibili.
Io ho usato con soddisfazione il 100-400 C già con la A6000, con la A6300 è una bomba.

avatarjunior
sent on 13 Luglio 2018 (17:10)

Io le ho entrambe... È molto migliorata la 6300 dal corpo più robusto in lega di magnesio, alla resistenza iso molto migliore ho fatto ottime foto anche a 12 800 iso, scatto silenzioso che utilizzo per lo Street, i file sono più lavorabili e un recupero nettamente migliore si ha. Un autofocus da paura. Una piccola full frame in poche parole

avatarjunior
sent on 13 Luglio 2018 (17:15)

Per un altro fattore i jpg sono molto migliori sulla 6300 sarà che il bilanciamento del bianco è migliore ma sono già belli..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me