RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumore ISO Sony a6000.







avatarjunior
sent on 30 Maggio 2018 (14:43)

Io la utilizzo come secondo corredo leggero e dopo 3 anni inizio a trovare un po di quadra con questa A6000.
Mi trovo un po in controcorrente rispetto alla maggior parte degli utenti qui intervenuti perché della 6000 io salverei proprio la tenuta ISO. Per essere una apsc a me sembra che risponda molto bene avendo avuto anche una Nikon D7100 a mio parere molto al di sotto rispetto alla piccola Sony. In gamma dinamica la situazione si rovescia leggermente. Il problema come evidenziato da molti sono le ottiche ma solo se si cerca un minimo di qualità, il 16-50 kit potrebbe essere utilizzato come uno sparti acque: a chi gli sta bene, la 6000 può essere tranquillamente considerata una camera appagante, a chi no una bestia. Con ottiche fisse compatte e di qualità questa piccola ML può dare belle soddisfazioni ed il problema è tutto qui, ci vorrebbe una buona scelta con attacco nativo. I 12 bit probabilmente incidono sulla qualità del file che obiettivamente trovo un po povero, la mia sensazione è che non sia al livello delle altre apsc ma il mio metro di paragone è Nikon non ho avuto altro.

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2018 (19:11)

La sony 6300 ha lo scatto silenzioso?

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2018 (19:12)

si la a6300 ha lo scatto silenzioso

user141131
avatar
sent on 30 Maggio 2018 (19:30)

Aggiungo anche che, sebbene la 6000 non abbia il 4k che ha la 6300, il full HD della 6000 è unanimemente considerato migliore di quello della 6300

In generale anche a me sembra una macchina con un ottimo rapporto qualità/prezzo

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2018 (20:03)

la 6000 non ha lo scatto silenzioso, ha solo lo scatto senza la prima tendina.....

avatarsenior
sent on 30 Maggio 2018 (20:34)

Ed è una mitraglietta MrGreen

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2018 (14:14)

fra la sony a6000 e altri competitor a quel prezzo e ho visto anche foto belle a 10000 iso c'è di meglio?

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2018 (14:40)

Sarà certamente ancora una macchina valida con buone prestazioni, ma del 2014 e più di 500 euro con ottica 16-50, non sono neppure pochi! La si trovasse almeno abbinata ad ottica più seria ad un prezzo ragionevole, sarebbe più allettante! Poi tra qualche anno si cambia il corpo macchina e si tengono le ottiche!

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2018 (14:44)

Concordo sulla bontà della a6000, l'ho utilizzata l'anno scorso per un anno intero, anche in un viaggio di 2 settimane in Giappone e mi ha sempre permesso di portare a casa ottimi scatti, sia con l'ottica kit che con ottiche vintage come l'helios 44-2 o il Pentacon 29mm 2.8 .Non ho però mai superato i 1000 iso.

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2018 (15:04)

Scusate se vado OT. Come APS oltre a Sony, solo Fuji?

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2018 (15:05)

Andrea prendila senza obiettivo (solo corpo) vista a 376 euri;-)

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2018 (15:10)

Si vero, poi però ti costa 600 euro un tele tuttofare!
Stavo valutando cashback Olympus...

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2018 (15:13)

4/3?

avatarjunior
sent on 31 Maggio 2018 (16:17)

bisogna valutare i pro e i contro che ci sono tra aps-c e m4/3

avatarsenior
sent on 31 Maggio 2018 (17:41)

Una cosa che mi ha fatto abbandonare la a6000 è la disposizione dei vari tasti e il menù..
Mi piace il sistema Panasonic, ma è 4/3, e non riesco a decidermi.. la comodità dei comandi o la qualità dell'aps...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me