RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 per paesaggistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 per paesaggistica





user46550
avatar
sent on 25 Settembre 2017 (15:47)

Soprattutto se i due corpi diventano una a7 e una a6300 (fotocamere che compensano i rispettivi difetti a vicenda)

Ehhh bel duetto sarebbe... anche A7 e a6000 non mi dispiacerebbe!

avatarsenior
sent on 25 Settembre 2017 (15:47)

Questione di gusti!
Ho avuto un 24-50 su FF tempo fa.... E non mi è piaciuto per nulla...avrei preferito qualche mm in meno o qualche millimetro in più.
E un range di focali che mi aveva lasciato l'amaro in bocca!

avatarsenior
sent on 25 Settembre 2017 (15:55)

io finora ho sempre avuto fissi su a6000, 12, 28 e 85, con un 50 che però uso solo per video o proprio proprio quando non ci sto negli spazi con il 50. ad oggi dovessi scegliere degli zoom farei come dice two_evo, 12-24 e 70-200 sostituendo il 28 e il 50 con un 35mm...

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2017 (11:42)

Curiosità, ma la A7II ha lo scatto in modalità silenziosa o no?

avatarsenior
sent on 29 Settembre 2017 (12:39)

La A7ii ha solo la prima tendina elettronica, A7s/rii/sii hanno la modalità silenziosa.

avatarjunior
sent on 29 Settembre 2017 (18:46)

No, la a7II oltre a non essere silenziosa fa parecchio rumore, bello ma parecchio!

avatarjunior
sent on 06 Ottobre 2017 (0:06)

Valle la pena sostituire sulla Sony 7 liscia la bainetta con l'anello di metallo, usando spesso lenti Minolta MD pesanti come lo zoom 70/210 e un 300 4,5?
Saluti Marco

avatarsenior
sent on 06 Ottobre 2017 (7:41)

Valle la pena sostituire sulla Sony 7 liscia la bainetta con l'anello di metallo


Si, l'anello in metallo che hanno messo dalla a7s in poi è solido, anche se fabbricato da terzi sarà sicuramente meglio di quello in plastica.

avatarjunior
sent on 06 Ottobre 2017 (8:13)

Quando avevo la A7 liscia presi il neewer in ottone, ottimo con titte le lenti adattate (canon, nikon, minolta MD) ma duretto con le lenti originali. Non comprometteva il funzionamento ma le tolleranze erano un filo strane, per utilizzare il 28-70 dovevo sforzare al limite del tollerabile.
Comunque con lenti pesanti dava un'impressione di tranquillità notevole.


avatarjunior
sent on 07 Ottobre 2017 (10:10)

Esiste un telecomando Sony per la A7 ed eventualmente alternative?
grazie

avatarjunior
sent on 07 Ottobre 2017 (10:20)

Controllo remoto via android o via ios.... Ottieni un controllo completo della macchina e sei svincolato da qualsiasi filo, tramite app sony "PalyMemories Mobile".
Con quella non ho mai avuto bisogno di cercare un telecomando

avatarjunior
sent on 12 Ottobre 2017 (14:44)

Salve ho acquistato degli anelli adattatori per i miei Rokkor, stamane sono arrivati quelli marcati "K&F", mio malgrado devo lamentare che con le lenti 85mm, 100 mm e 135mm producono delle luci sul fotogramma. E' normale e come potrei rimediare. Grazie Marco.

avatarsenior
sent on 12 Ottobre 2017 (14:53)

Foto esempio del problema?

avatarjunior
sent on 12 Ottobre 2017 (15:41)

Ho caricato una foto nella galleria "Paesaggi naturali" con il titolo "prova anelli adattatori". Non sono capace di inserire foto direttamente nella domanda . Saluti.

avatarsenior
sent on 12 Ottobre 2017 (16:10)

O entra luce da qualche parte,
oppure sono dei riflessi interni: è tutto bello nero all'interno, o ci sono superfici lucide?
A me dà però più l'impressione che entri luce...

A meno che sia proprio l'obiettivo ad essere difettoso.
Oppure semplicemente in alto a destra c'era il sole, appena fuori dall'inquadratura, e questo ha causato i riflessi. Certe lenti "vintage" non sono proprio il massimo in controluce.

Ciao, Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me