| sent on 10 Dicembre 2016 (9:23)
Veramente complimenti per le foto! Qui non è una questione di sensore, ma di manico. Ancora complimenti! |
| sent on 10 Dicembre 2016 (9:39)
Ho avuto per un periodo la x100s e la x100t e la seconda è ultranitida ma tranne a TA |
| sent on 10 Dicembre 2016 (9:55)
Ottimi i file della Pro1, molto naturali nella resa del dettaglio e del colore. Quelli di xt1 e 10 sono molto levigati e nei ritratti ne escono volti plastificati... Lenta la pro1? Provate una Leica. Queste macchine nascono per usi meditativi e rilassati non per le gare. Molto fa poi l'ottica a cui la si abbina |
| sent on 10 Dicembre 2016 (12:00)
ah eccoci, scusate, mi ero completamente dimenticato del post, ho dovuto rileggerlo due volte per capire come eravamo rimasti d'accordo comunque se vedete che non rispondo mandatemi un messaggio privato tranquillamente, perchè spesso scollego il cervello e mi dimentico. Nel frattempo non ho fatto la prova che vi dicevo, ho semplicemente scattato per alcuni miei progetti e fatto alcune stampe, ma non gli ingrandimenti col plotter... comunque rispetto la sorella minore vedo una maggior lavorabilità (si puo dire?) e in stampa fino a 50x70 sforna file impressionanti. I ritratti principalmente in luce naturale mi danno una grande soddisfazione, purtroppo come sempre mi tuffo in una marea di progetti anche extra fotografia e non ho ancora fatto gli scatti che volevo per testare soprattutto gli alti ISO. Questi è uno degli ultimi, giusto per
 |
| sent on 10 Dicembre 2016 (12:27)
35 1.4 o 56 1.2? |
| sent on 10 Dicembre 2016 (12:34)
35/1.4 a TA |
| sent on 10 Dicembre 2016 (13:53)
hai provato il nuovo 35 f/2? |
| sent on 10 Dicembre 2016 (13:54)
@the_misfit ... come avrai intuito ci sono ricascato in fuji! |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:07)
Grazie Misfit, la foto è molto bella e non sembra soffrire di quell'artificio elettronico di cui si è straparlato nelle discussioni precedenti, anzi, la foto sembra quasi analogica. @Grekon: Io si, è bellissimo. Al momento è la mia lente preferita. |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:16)
io l'ho sulla XE2 e devo dire che è veramente ottimo certo l'1.4 ha uno sfocato migliore ma questo ha un AF velocissimo e più piccolo ed è tropicalizzato ora aspetto il 18 f/2 preso da poco perchè il 27/28 è la mia focale preferita |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:18)
“ hai provato il nuovo 35 f/2? „ si l'ho provato in alcune occasioni da amici che lo possiedono o in alcune giornate Fuji, molto perfettino ottimo strumento per la foto di viaggio/reportage ma non mi è piaciuto molto nello sfocato e dato che utilizzo molto il "50ino" anche per ritratti preferisco mantenere (e consigliare) il vecchio f1,4 “ come avrai intuito ci sono ricascato in fuji! „ hahah non ricordo sinceramente ma son contento che tu gli abbia dato una seconda possibilità “ non sembra soffrire di quell'artificio elettronico di cui si è straparlato „ non so a quale in particolare ti riferisca, comunque per ritratto in condizioni di luce ottimali è pazzesca. Nel controluce o con fonti miste è bene riflettere un attimo per evitare quella trama che si crea nel flare, il resto delle noie l'ho sempre riscontrato nella paesaggistica con fuococ ad infinito, ma campi che raramente perlustro |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:22)
“ molto perfettino ottimo strumento per la foto di viaggio/reportage ma non mi è piaciuto molto nello sfocato e dato che utilizzo molto il "50ino" anche per ritratti preferisco mantenere (e consigliare) il vecchio f1,4 „ assolutamente d'accordo per ritratto andrei tra l'altro sul 56 ma invece che mi dite del 60 macro? da utilizzare per ritratto |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:28)
io mai visto ne provato, seguivo un fotografo americano che ha iniziato con la triade originale su PRO1 e ho visto tirarci fuori dei gran capolavori, però non credo si allontani molto da cio che puoi ottenere con un 56. Soprattutto se usato a f1,2. Hai il vantaggio di un molteplice utilizzo inoltre nel caso volessi usarlo come macro, attualmente mi pare sia l'unico disponibile. Nei ritratti preferisco usare il 35 e creare degli scatti ambientati, sulla lunghezza 50-60 utilizzo dei vintage con adattatori anche perche mi piace l'effetto che le vecchie lenti danno: meno nitidezza, gestione delle luci piu difficoltosa e resa piu analogica. Se voglio perfezione mi sposto piu su (135mm equiv), piu che altro solo per il fatto che quella lunghezza la ho gia in casa su Canon e non ho piu soldi da investire per coprire con un ipotetico 56mm Fuji |
| sent on 10 Dicembre 2016 (14:31)
“ Se voglio perfezione mi sposto piu su (135mm equiv), piu che altro solo per il fatto che quella lunghezza la ho gia in casa su Canon „ e li c'è l'ottimo 90 f2 |
| sent on 15 Dicembre 2016 (1:01)
Secondo me il file della xpro2 é meno elettronico.. é un passo avanti rispetto a xt1 che avevo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |