RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SW di sviluppo per il RAF x-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » SW di sviluppo per il RAF x-trans





user80653
avatar
sent on 09 Marzo 2016 (19:11)

Io provai tempo fa una versione Pro di Siilypix. Ne ho rimasto solo un ricordo vago e certamente può parlarne meglio di me Aguirre. Mi pare di ricordare che la versione Pro aveva solo delle funzioni e strumenti in più rispetto al software gratuito Raw File Converter e, a dir la verità, erano strumenti di dubbia utilità. Aguirre mi correggerà se sbaglio.
Bisogna anche soffermarsi su un altro aspetto che differenzia i due software di conversione.
Raw File Converter è specifico per i file RAF e infatti consente di aprire ed elaborare esclusivamente i file della Fuji, mentre con Silkypix si può aprire ed elaborare qualsiasi tipo di file grezzo. Io penso che su uno possiede solo un apparecchio Fuji dovrebbe ottenere migliori risultati da Raw File Converter perché, come dicevo, è specifico per i file RAF.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:22)

Alex,
certo che ci vorrebbe un esperienza diretta da chi ce l'ha e che lo usa da un po' di tempo.
Penso che però la conversione del file Raf sia uguale per entrambi, mi fa strano che Silkypix ti dica se hai il SW RFC compra Silkypix a 99 euro così ti peggioro la qualitàSorriso

Hai ragione sul fatto che può bastare RFC ma dipende dal flusso di lavoro, la vedo dura gestire molte immagini con RFC ed è auspicabile che Silky sia più potente, magari anche per quel che riguarda la riduzione del rumore e il dinamic range.
Forse questa opzione di pagare 99 euro non fa altro che andare ad aggiornare il software già esistente piuttosto che scaricartene uno di sana pianta.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:24)

Piccolo OT

Oggi su Fuji X Forum si è evidenziato un primo problema per la X-Pro 2.
Un utente ha lamentato che la macchina improvvisamente si resetta alle condizioni "standard" perdendo tutte le impostazioni personalizzate.
Altri utenti, specialmente, sul forum tedesco, hanno confermato il problema.
Pare si tratti di un malfunzionamento legato alla batteria e che sarà certamente risolvibile con un futuro firmware. Triste

www.fuji-x-forum.com/topic/2343-problem-with-my-x-pro2/

Fine OT

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:28)

Razius,
io ho letto che il problema potrebbe essere della batteria interna che ci vuole un attimo di tempo per caricarsi, consigliano di lasciare la batteria esterna dentro la fotocamera almeno 24 ore.

Poi magari quello che hai letto tu è un aggiornamento e sono arrivati a capire che il problema è sul firmware però fa un po' strano che Fuji non si accorge che la fotocamera si resetta spegnendola.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:30)

Speriamo Roberto.
Tanto ci saranno sicuramente degli aggiornamenti sulla questione. ;-)


avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:32)

Penso anch'io a futuri aggiornamenti come è nella politica di Fuji;-)
Mannaggia speriamo che riesca a comprarmela presto :-P

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:35)

Comunque su quello stesso forum, a parte l'inconveniente, tutti dicono che la X-Pro 2 è una gran macchina.Sorriso

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:40)

Si si sto leggendo un po' di cose e adesso se vai nel sito Fuji nella sezione x-photographers trovi anche qualche servizio con x-pro2.

...Ho gia idea delle mie ottiche!:-P

user80653
avatar
sent on 09 Marzo 2016 (19:51)

Razius
Il problema del reset della X Pro 2 l'ho interpretato allo stesso modo di Roberto. La X Pro2, se ho ben capito, non ha una pila interna che va sostituita dopo un tot di anni, ma una pila che si ricarica automaticamente tramite la batteria. Al primo utilizzo della X Pro2 questa pila deve avere il tempo di ricaricarsi completamente e necessita di circa 24 ore ininterrotte, senza mai togliere la batteria dall'apparecchio.
Io sto aspettando che mi arrivi la X Pro2 e queste notizie mi gelano il sangue. Un utente del forum aveva rilevato un altro "difetto" che mi aveva fatto fare un salto sulla sedia. Fortunatamente oggi è stato chiarito che non si trattava di un difetto di fabbricazione.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1736713&show=last#8185479
Sospiro di sollievo...

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:54)

.......

www.fuji-x-forum.com/topic/2417-x-pro2-initial-bug-report/

user80653
avatar
sent on 09 Marzo 2016 (19:55)

Comunque su quello stesso forum, a parte l'inconveniente, tutti dicono che la X-Pro 2 è una gran macchina.

Qui sul forum c'è la recensione di un utente nella quale sostiene che dopo aver provato la X Pro2 può tranquillamente buttare nel bidone dei rifiuti la Canon 5DIII Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (19:59)

Alex, solo perché già possiedo la Canon 5DIII non ti chiedo nome ed indirizzo dell'utente che hai citato...MrGreen


Alex
Razius il problema del reset della X Pro 2 l'ho interpretato allo stesso modo di Roberto...


Lo spero vivamente, anche perché:
1) sarebbe la prima volta, credo, che una fotocamera esce con la pila tampone scarica.
2) Se pure così fosse, sarebbe alquanto strano che non venisse citata nel manuale l'avvertenza della carica di 24 ore.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (20:02)

buttare nel bidone dei rifiuti la Canon 5DIII

Come al solito la vado a recuperare ioSorriso

In ogni caso la mia scelta è presa, la x-pro2 sforna degli eccellenti file. Ho voglia di obiettivi di qualità con prezzi umani e se la fotocamera ha qualche problema di gioventù questi dovrebbero essere risolti tramite i firmware quindi non mi preoccupo molto.

avatarjunior
sent on 09 Marzo 2016 (20:30)

Tornando a Silkypix 7...concordo con Alex90: ci sono strumenti in più ma di dubbia utilità. E con la sensazione di non sapere cosa si sta facendo esattamente. Ci sono due opzioni in più per lo sharpening: natural sharp e unsharp mask. Non ho trovato la versione in lingua italiana.
Vedrò di fare un confronto più approfondito col software di Fuji, ma a me la resa finale sembra la stessa, almeno se si usano soltanto per demosaicizzare e per la simulazione pellicola.

avatarsenior
sent on 09 Marzo 2016 (20:35)

Anche secondo me la resa è la stessa, lo userei solo per la conversione quindi i vari strumenti non li userei ma sarebbe da capire se è più veloce nel flusso di lavoro.
E poi come si recupera il nero? Che su RFC in pratica parte da zero e non può andare a -0.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me