RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore Canon-Sony e autofocus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Adattatore Canon-Sony e autofocus





avatarjunior
sent on 06 Luglio 2015 (21:24)

che dite di questo:
www.amazon.it/Andoer-consentire-utilizzato-intercambiabili-fotocamera/

avatarjunior
sent on 23 Novembre 2015 (17:27)

Con il nuovo aggiornamento le Sony mk2 mettono a fuoco molto velocemente quasi come una reflex. Provato con Sony A7ll e 24/105 sto con adattatore thechart prima versione

avatarjunior
sent on 29 Dicembre 2015 (19:44)

@Novizio: i samyang essendo manual focus non mi farei problemi e prenderei un adattatore cinese da 10 euro spedizione internazionale inclusa (sono tubi di metallo che servono solo ad adattare il tiraggio obiettivo-sensore, prive di lenti ed automatismi per cui...)

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (11:25)

grazie malphy per il suggerimento....un link utile??

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:41)

www.ebay.it/itm/Canon-EOS-Lens-To-Sony-E-Mount-Ring-NEX-3-NEX-7-NEX-5N

Ad esempio ma ne trovi tanti altri...

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (18:57)

Secondo me una cosa da tenere in considerazione nell'utilizzo di adattatori è la luce parassita che può passare tra l'ottica e l'adattatore.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (19:43)

Ho letto in giro sul forum di persone che hanno avuto di questi problemi... Io sinceramente non ne ho mai riscontrati. Poi, per la cifra investita (10 euro) e l'uso credo non professionale di Novizio, uno possa pure provare a fare qualche esperimento e divertirsi. Per i piu' esigenti ci sono adattatori più costosi (leggasi Novoflex ecc) sicuramente ben fatti ma anche più costosi (ne vale la pena?). Per non dire di molti rivenditori italiani ed europei che praticamente importano gli stessi adattatori dalla Cina e li rivendono 3 o 4 volte tanto!!

avatarsenior
sent on 30 Dicembre 2015 (19:57)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1495373
Questo scatto l'ho eseguito con la a7rII Commlite e 24/70f4 Canon.
Non capivo perchè l'immagine ha colori slavati alla fine ho scoperto che il poco gioco tra ottica,adattatore e attacco non è così perfetta.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1433558
Con la a7s Commlite e il 100 f2,8 il risultato è ottimo.
Alla fine ho deciso x le ottiche native.

avatarjunior
sent on 30 Dicembre 2015 (20:03)

Complimenti per la seconda foto! Anche io ho un commlite che uso con soddisfazione su sony a7 ed al momento non noto problematiche significative!! Sicuramente le ottiche native sono progettate sul sistema e sono il non plus ultra ma attingere dal vasto parco ottiche Canon ti permette una vasta scelta con prezzi accessibili specie nell'usato.

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2016 (14:47)

Scusate la domanda che sicuramente apparirà stupida ma inserendo un anello metabones e allontanando la lente dal corpo macchina, si ottiene un effetto ingrandimento? se si di quanto?

grazie

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2016 (14:54)

Ildiora, no, nessun ingrandimento. L'adattatore "allontana" l'obiettivo solo quanto serve ad adattare il tiraggio, da quello e-mount a quello canon ef.

avatarjunior
sent on 07 Gennaio 2016 (14:58)

Questo è interessante. quindi è come dire che montando un obiettivo canon su sony, visto il diverso posizionamento del sensore sul corpo macchina e vista la diversa costruzione delle macchine l'effetto finale è di fatto nullo: lo spessore aggiunto compensa un piano focale più ravvicinato.
o no?

avatarsenior
sent on 07 Gennaio 2016 (15:01)

hai la stessa identica inquadratura e quindi immagine finale sia se monti esempio il canon 16-35 f4 L sia su 6d che su a7, perchè la distanza lente/sensore grazie all'adattatore sarà la stessa

avatarjunior
sent on 10 Gennaio 2016 (9:41)

grazie mille a tutti!

avatarjunior
sent on 17 Febbraio 2016 (23:29)

volevo sapere se usando il Commlite AF esiste una lista degli obiettivi Canon o con attacco EOS non utilizzabili.
In sostanza do' per scontato che la maggioranza degli obiettivi vadano bene.
Volendo uno puo' anche scrivere gli obiettivi che ha e che vanno bene con questo ADAPTER AF

C'e' qualcuno che ha avuto dei problemi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me