RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 in prova :-) Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 in prova :-) Parte 2





user44968
avatar
sent on 19 Luglio 2014 (13:53)

coi soldi di un ea4 in alcuni sistemi ci compri 2 obbiettivi, e non di bassa qualità...

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2014 (14:11)

avevo trovato un interessante articolo in cui si analizzava il rumore ai vari livelli iso delle ul

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2014 (14:15)

Delle ml forse volevi scrivere.

user44968
avatar
sent on 19 Luglio 2014 (14:33)

ma perchè quando parlate di sensori fate questa differenza ML reflex?....i sensori sono gli stessi...la qualità dei file pure...

avatarsenior
sent on 19 Luglio 2014 (15:07)

ma perchè quando parlate di sensori fate questa differenza ML reflex?....i sensori sono gli stessi...la qualità dei file pure...

+1 MrGreen

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2014 (15:23)

Chi ha parlato di sensori ?
Comunque i risultati del file anche di sensori uguali vengono condizionati anche dall'elettronica. Poi le differenze possono essere minime o meno ma ci sono. Anche tra a6000 e a77ii c'è differenza sul rumore non so se per la presenza dello specchio semitrasp. o altro. Anche i file della K5 e della D7000 sono un po diversi, e il sensore è lo stesso.

user44968
avatar
sent on 19 Luglio 2014 (16:03)

e allora sensori e processori....la differenza è li...

avatarjunior
sent on 30 Settembre 2014 (23:05)

Scimmia per l'a6000.. Solo che non so se realmente il 16-70 vale i soldi spesi...
Il mio corredo attuale è
d7000
8-16 sigma
70-300mm nikon
50mm 1.8 nikon...

Devo fare due conti... Se vedendolo riesco a comprare, senza perdere soldi, a6000 e zeiss 16-70mm

avatarjunior
sent on 01 Ottobre 2014 (20:00)

A6000+16-70 Zeiss costa 1.450 euro +/-

avatarjunior
sent on 01 Ottobre 2014 (20:07)

Il 16-70 JUZA non l'ha recensito come un grande obiettivo ai bordi... Per quello che costa pensavo di aver trovato un obiettivo "tutto fare" di qualità... A questo punto puntare sui fissi? Il pancake da 18mm?non sembra male... Magari accoppiandolo ad un 50mm di qualità.. Cosa consigliereste?

avatarsupporter
sent on 01 Ottobre 2014 (20:12)

Black!!

Purtroppo quanto dici relativamente all'adattatore LA-EA1 non è vero.

Ho incontrato un paio di mesetti fa un altro utente del forum. Lui aveva la a6000 io gli adattatori 1 e 2 con ottiche ssm come il 24-70 ed non come il 50 1.4.

Bene.
Nonostante mezz'ora a girare nei menù, montato l'adattatore la-ea1 con una lente ssm la a6000 lavora con af a contrasto muovendo la lente a velocità lumaca!!!

Un secondo o più per conferma del fuoco....

La strafiga funzione af 4d come la chiamano, vale solo con ottiche e mount.

Ovviamente montando l'adattatore 2 vengono usato solo i 9 punto af di quest'ultimo...

:(

avatarjunior
sent on 01 Ottobre 2014 (22:06)

Esiste un obiettivo grandangolare per a6000 di buon livello? Paragonabile a 8-16mm sigma... Non come focale ma come qualità! Anche fisso intendo!

Idem esiste un'ottica che possa paragonarsi ad un 50 1.4/1.8 nikon?

Perchè a me servirebbe appunto un ottica grandangolare, meglio se fissa, di qualità e un nell'obiettivo per ritratti!


avatarsupporter
sent on 02 Ottobre 2014 (9:54)

CIAO DNA

Samyang ha due ottime alternative economiche al 10-18 f4 sony.

sono il samyand 10mm 2.8 ed il fratello 12mm f2.

Entrambi disponibili con attacco E sony, sono piccoli, leggeri e molto nitidi.
l'unico loro limite è la mancanza di autofocus.

Va detto tuttavia che a quelle focali, con l'utilizzo di ingrandimento e peaking, è una bazzeccola focheggiare manualmente...

Per il "normale" consigliatissimo è il sony 35mm 1.8 oss.
pesa un etto e mezzo, è molto nitido già TA. stabilizzato e veloce nell'AF. una lente irrinunciabile per 270€ che costa...

Per i ritratti è molto buono anche il sony 50mm 1.8 oss. in filo inferiore al 35 come dettaglio. ma sempre piccolo, leggero e veloce. prezzo modico pure qui...

se quoi risparmiare ancora c'è la triade sigma ART.

19-30-60mm tutti f2.8, la qualità ottica è eccellente, ma sono solo 2.8 e non stabilizzati.
inoltre la manifattura è più scadente...

Daniele

avatarjunior
sent on 02 Ottobre 2014 (11:52)

con lea1/lea3 e ottiche ssm sfrutti l'af ibrido con gli altri due hai una slt e usi l'af dell'adattatore ma sfrutti tutte le ottiche A anche le minolta.

avatarsupporter
sent on 02 Ottobre 2014 (13:05)

Andrea, Hai testato gli adattatori 1 e 3 con a6000 e ottiche A ssm?
io si, e con sconcerto ho verificato che la camera disabilita l'AF ibrido e va in modalità contrasto, muovendo la lente SSm a velocità lumaca...

un secondo e più per la conferma AF su una lente 1.4!!

Eeeek!!!Eeeek!!!

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me