| sent on 09 Maggio 2019 (12:15)
Lorenzo, Calu ha chiesto se conosciamo altre marche simili. Ed allora perchè non ci mandi il link al tuo sito? So che produci delle ottime borse in pelle a prezzi competitivi e credo, così mi pare di ricordare, anche personalizzate su richiesta |
| sent on 09 Maggio 2019 (12:20)
wow davvero? |
| sent on 09 Maggio 2019 (12:24)
Non sono ottime sono la La Fin du Monde . Unitamente al fatto che nessuno al mondo ne avrà mai una uguale. Quelle vendute restano a catalogo come vendute. |
| sent on 09 Maggio 2019 (15:04)
Silviobergamo, ti ho girato la foto. Saluti |
| sent on 09 Maggio 2019 (15:07)
Su amazon vendono la mega gear in pelle vintage con le stesse dimensioni della bowery ona a €119, chi volesse provare... puo sempre restituirla |
| sent on 09 Maggio 2019 (15:09)
Sono borse molto care ma molto belle e rifinite. Ma non fanno per me per questi due motivi: - Le borse in pelle generalmente hanno gia5un loro peso - non hanno l'apertura dall'alto. Non sopporto sollevare la parte anteriore ogni volta che ci devo accedere |
| sent on 09 Maggio 2019 (17:16)
“ Su amazon vendono la mega gear in pelle vintage con le stesse dimensioni della bowery ona a €119, chi volesse provare... puo sempre restituirla „ Scoperta prima grazie ai correlati sul web e ne ho acquistata subito una, vi farò sapere |
| sent on 09 Maggio 2019 (17:48)
Ho lo zaino Clifton ed è fantastico. Qualità e rifiniture incredibili che nessun altro produttore di borse fotografiche può vantare. È talmente bello che ormai lo uso solo cone zainetto da città, anziché come zaino per la fotocamera |
| sent on 09 Maggio 2019 (18:00)
Ho le Ona in pelle ma mi irrita che le tasche davanti siano praticamente “virtuali”. Dentro non ci sta niente, ne una agendina, un occhiale da sole, o altri piccoli accessori E poi pesano abbastanza |
| sent on 09 Maggio 2019 (18:15)
Trovo le borse in pelle bellissimi oggetti per ostentare materiale tipo leica m. Molto appariscenti, richiamano l'attenzione, se la borsa è così bella, chissà quello che c'è dentro ottimo richiamo per malintenzionati Ma non le trovo per nulla pratiche, rigide e poco capienti. Preferisco materiali più poveri, ma più moderni, come gli attuali, ma ottimamente assemblati e rifiniti. Ultimamente ho trovato delle borsettine economiche e molto ben fatte, le mirrorless mover della Think Tank, piccole, leggere, di varie misure. Sono come le ciliegie, una tira l'altra Alla fine ne ho prese tre, due basse e una alta, di dimensioni via via crescenti. Nella più piccola ci stanno una sony a7 con ottica e altre 1-2 ottiche, a seconda delle dimensioni. Scegliendo bene il colore non danno affatto nell'occhio, non si notano proprio. Per girare moderatamente in città le trovo ottimali |
| sent on 09 Maggio 2019 (18:26)
“ Trovo le borse in pelle bellissimi oggetti per ostentare materiale tipo leica m. Molto appariscenti, richiamano l'attenzione, se la borsa è così bella, chissà quello che c'è dentro ;-) ottimo richiamo per malintenzionati „ Qui non concordo. Hanno l'enorme vantaggio di non sembrare delle borse fotografiche. Quindi hai molte meno probabilità di uno scippo rispetto ad una borsa in materiale tecnico con su scritto Manfrotto o Lowepro dove qualsiasi malintenzionato sa che ci troverà all'interno materiale fotografico facilmente rivendibile. |
user177356 | sent on 09 Maggio 2019 (18:35)
Scusate il parziale OT: mi suggerite come adattare all'uso fotografico una borsa messenger che ho già? Esistono imbottiture interne universali, con divisori? Edit: come non detto, bastava la solita visitina ad Amazon. |
| sent on 09 Maggio 2019 (19:42)
Quelle che mi piacciono sono quelle dichiaratamente fotografiche, piccole, sono potenzialmente rubabili perchè si capisce che sono fotografiche. Quelle grosse perchè sono belle e preziose di per sè Scherzi a parte quando deve andar storta non ci sono precauzioni che tengano, ovviamente |
| sent on 10 Maggio 2019 (16:47)
Ragazzi occhio che è una discussione aperta nel 2014. Ho preso una Brixton Blu. mi trovo molto bene, la uso nelle uscite a spasso o nei weekend. Oltre a normali segni di usura dovuti all'utilizzo (comprata se non sbaglio 4/5 anni fa) regge ancora molto bene. Dentro ci faccio stare 600d 2/3 ottiche e la canon m100 di mia moglie che mi rifila ogni tanto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |