| sent on 23 Aprile 2025 (22:00)
Uso la bolla elettronica e con il dito scatto la foto. Adesso ho controllato alcuni scatti effettuati a casa, credo che forse sia il treppiede storto, comunque lunedì manderò l'attrezzatura in assistenza. |
| sent on 23 Aprile 2025 (22:46)
Prova, con tutta calma, a mettere bene la macchina in bolla, blocca bene tutto quel che si può bloccare sul treppiede e scatta senza toccare niente o, se proprio devi azionare il pulsante, vai con estrema delicatezza e metti pure l'autoscatto, per evitare vibrazioni, e dopo aver scattato controlla che la macchina sia ancora in bolla, che non si sia mossa. Se continui ad avere foto storte anche così (improbabile, ma non si può mai dire) allora vuol dire che la macchina ha un problema. |
| sent on 23 Aprile 2025 (23:44)
Ho controllato gli scatti a mano libera e sembra tutto ok… |
| sent on 24 Aprile 2025 (10:34)
A me anni fa è successo lo stesso fatto, camminando la cinghia, per un attimo a penzoloni, s'è impigliata e la macchina è caduta. Rotto il paraluce, lo zoom era alla massima estensione e con la botta e uscito dalla base. Con sangue freddo l'ho posizionato bene e con forza e un "clak!" l'ho fatto rientrare. Nessun problema solo che lo stabilizzatore faceva i capricci e andava a caszo. Per cui oltre ai problemi ottici che ti hanno indicato, io guarderei anche la stabilizzazione, sempre che ce l'abbia. |
| sent on 25 Aprile 2025 (7:56)
“ Visto le premesse il mio consiglio è: Vai a Londra e lascia a casa la macchina fotografica. Con il tuo "mi duole il cuore" non partirei per una vacanza. P.S. Tanti auguri per la riparazione! „ Che fenomeno... Ti auguro non ti cada mai nulla... |
| sent on 29 Aprile 2025 (18:59)
Ahahah sono andato a Londra ed ho scattato foto assurde…sono stato 6 mesi senza spendere un euro e zero viaggi x prendermi questa nuova attrezzatura ed adesso mi tocca chissà quanto spendere x metterla a nuovo! Solo di check e trasporto ne se andranno 100 euro |
| sent on 29 Aprile 2025 (23:21)
La mia A7RIII ha già fatto 3 voli di cui 1 su treppiede ,una mi è caduta dalle scale in hotel (per fortuna era dentro una borsa fotografica) e qualche settimana fa uscendo dalla macchina mi è scivolata dalle mani ,ho scheggiato il tappo della lente ,una lente l'ho rigata (Sigma 14/24)e anche il paraluce ma la macchina funziona come prima ,purtroppo usando la roba prima o poi è inevitabile,attenzione a mandare in assistenza perché la pelata bella tosta è dietro l'angolo ..lo so tramite conoscenti questo ,a volte anche solo sistemare una lente poco poco ti costa come prenderne una nuova |
| sent on 02 Maggio 2025 (17:47)
Di regola dovrebbe funzionare tutto…. Ho solo danni estetici. Vi farò sapere la prossima settimana sul preventivo |
| sent on 03 Maggio 2025 (6:49)
Cacchio Merlino, ti consiglierei un viaggio fotografico a Lourde Viking purtroppo anche io userei mal volentieri qualcosa che so che è rigato |
| sent on 06 Giugno 2025 (21:04)
Uso la bolla elettronica. Fortunatamente tutto ok sia alla camera che alla lente. |
| sent on 06 Giugno 2025 (22:11)
Comunque il metodo piu semplice per vedere se una lente e' a posto o e' storta e' di fotografare il palo di una antenna tenendolo al centro e poi rispettivamente ai 4 angoli. Con fotocamera rigorosamente in bolla. Le lunghezze e l'inclinazione del palo nelle varie foto dovrebbe dare una indicazione precisa se e di quanto e' storto l'obiettivo. |
| sent on 06 Giugno 2025 (22:33)
grazie mille per l'info |
| sent on 12 Giugno 2025 (23:13)
La A7R5 è un carrarmato, difficile che la macchina non funzioni dopo una caduta di questo tipo. Per quanto riguarda la lente, eventuali disallineamenti non sono visibili con questi test empirici delle mattonelle... è praticamente impossibile posizionarsi perfettamente paralleli alla superficie da fotografare senza delle specifiche dime..e basta essere fuori di pochissimo per falsare il test.. I disallineamenti si controllano su schermi enormi con appositi strumenti in dima perfetta inquadrando particolari mire. Detto questo, se scatti e funziona tutto vai tranquillo in viaggio e quando torni deciderai se far sistemare i danni estetici. L'unico controllo importante che puoi fare è verificare se la stabilizzazione funziona correttamente, quando una macchina con IBIS prende una bella botta c'è il rischio che la stabilizzazione vada in palla...se è questo il caso, quando accendi la macchina ti compare un errore con indicazione di spegnere e riaccendere. Se non è comparso vivi sereno e fai il tuo viaggio |
| sent on 13 Giugno 2025 (9:59)
“ Fai una foto ad un muro di mattoni o ad una facciata di una casa(l'importante è che tutto sia sullo stesso piano) „ E, per quanto ovvio, che il sensore della fotocamera sia perfettamente parallelo al soggetto. |
| sent on 13 Giugno 2025 (10:03)
“ La mia A7RIII ha già fatto 3 voli di cui 1 su treppiede ,una mi è caduta dalle scale in hotel (per fortuna era dentro una borsa fotografica) e qualche settimana fa uscendo dalla macchina mi è scivolata dalle mani ,ho scheggiato il tappo della lente ,una lente l'ho rigata (Sigma 14/24)e anche il paraluce „ Buono a sapersi quando si consultano le offerte sul mercatino dell'usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |