RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto: Sfuocata - Mossa - Storpiata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Foto: Sfuocata - Mossa - Storpiata





avatarsenior
sent on 19 Gennaio 2025 (17:20)

Pardon, non avevo letto che era ben fermo.
Ho cancellato il mio precedente intervento, dal momento che ad apparecchio fermo non può essere RS.

Comunque anche meno eh. Anche parecchio meno.

avatarjunior
sent on 19 Gennaio 2025 (17:48)

Diversa gente sembra che esista solo per fare polemica. Bruttino, ma tant'è ;-)

avatarsenior
sent on 19 Gennaio 2025 (18:06)

Ma no è perchè è giovanissimo e calibra male le parole. Deve solo abituarsi un po' a stare in società.

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (13:11)

salve a tutti, carico un'altra immagina e relativi dati di scatto
stessa fotocamere e stesso obiettivo, vedo di trovare qualcosa anche con il 35mm...





Tempo esposizione: 1/200
Numero F: 1,6
Lunghezza focale: 85
otturatore: meccanico

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (13:29)

qui c'è una funzione tilt-shift al posto di IBIS Eeeek!!!

mi accodo con chi pensa sia un problema del sensore.

Però entrambe le foto sono a 85, hai per caso il batis con VR integrato?

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (13:56)

no, la focale utilizzata è: Sony FE 85mm F1.4 GM
a dirla tutta la macchina è di mio cognato, ma avendo una delle mie in assistenza ho utilizzato la sua.

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (13:58)

Ma non potrebbe essere un problema di contatti tra corpo e lenti?

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (14:17)





1/800 Sony A7iv circa 35mm. Tanto per chiarire cos'è rolling shutter, purtroppo non avendo soggetti umani mi sono affacciato dal terrazzo. Poi nel caso specifico del topic in cui si perde anche risoluzione e (sembra) colori ci sarebbe da approfondire, ma io sospetto che qualche automatismo spari a palla gli ISO intanto...

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (14:41)

Marco per avere il rolling shutter DEVI MUOVERE LA MACCHINA!!!
Ci sono due sposi immobili! A meno che non stiano su una piattaforma mobile seguita dal fotografo, oppure il fotografo ha mosso rapidamente la macchina durante lo scatto (ma perché?)…evitiamo di parlare di cose non attinenti.
A livello di probabilità l'ibis sembrerebbe il responsabile più accreditato, ma a me è capitato di vedere file jpeg con difetti stranissimi scoprendo poi che la scheda di memoria era rovinata e registrava male il file.
Quella della scheda la vedo remota ma al momento non scarterei a meno di dati che possano escludere tale possibilità.

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (14:48)

La foto era innanzi tutto per chiarire che quella di reddit È AFFETTA da rolling shutter. Si, anche le case erano ferme, ma ovviamente ho mosso la macchina, come può succedere se si ha la raffica confidando nella rapidità del proprio indice ed invece partono più scatti del dovuto.

Per la foto del topic, l'effetto è simile ma si sovrappone anche una diminuzione della qualità, quindi è chiaro (per lo meno per me) che il rolling shutter è un punto di partenza per capire cosa può essere successo, ma non è la spiegazione

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (14:55)

vi confermo che non uso scatto a raffica, le memorie che ho usato ed uso sono tutte lexar 1667x o 2000x e non ho mai avuto problemi, su 2000 foto mosse ne ho quasi 0, quindi come presumo la maggior parte di voi, ha la mano ferma!

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (14:58)

Marco per ottenere il rolling su una foto con due sposi praticamente fermi l'autore avrebbe dovuto fare un “panning”, per altro verticale visto lo scatto, a due soggetti fermi!

Se mi spiegate il senso di tale gesto sono disposto a propendere per il RS, altrimenti mi verrebbe da pensare all'ibis anche in virtù della sfocatura periferica.

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (15:03)

Lo riscrivo poi ci rinuncio: qualcuno ha detto che la foto di Reddit non era affetta da rolling shutter, che non era quello l'effetto del rolling shutter e PER QUESTO ho scattato e postato la foto di esempio.

La foto dell'autore del post è simile a questa, ma si sovrappongono altri difetti. Quindi il rolling shutter POTREBBE far parte fel problema ma non è il motivo (quantomeno non l'unico) per cui la foto dell'autore del post è rovinata.

Mi rifiuto di scrivere ancora se non riuscite a leggere quello che ho già scritto.

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2025 (15:07)

Sì, comunque è otturatore meccanico eh...;-)

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2025 (15:12)

Per il discorso file: il jpeg è rasterizzato, se ne manca un pezzo capita che si presenti tagliato con una banda in centro ed i lati della foto scambiati, ma non "inclinati" . Credo che una cosa del genere possa capitare se la risoluzione del file e quella "dichiarata" nell'header non coincidono. Non ho mai visto niente del genere ma ancora dovrebbe comparire una banda ed in qualche modo l'immagine dovrebbe andare "a capo". Inoltre, se si è scattato raw+jpeg il difetto dovrebbe comparire su uno stili dei due... Si questo ci dirà meglio l'autore del topic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me