| sent on 31 Luglio 2024 (20:21)
Stavo pensando alla 6600, come dicevo c'è l'accoppiata 6600 con 18-135 ma non so se è un buon obiettivo |
| sent on 31 Luglio 2024 (20:32)
Come già ti hanno detto, i tutto fare Sony aps-c sono il 18-105 e il 18-135, e vanno tutti e due piuttosto bene, vai tranquillo. |
| sent on 31 Luglio 2024 (21:30)
Perfetto grazie, molto probabilmente acquisterò a6600 con 18-135, grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta |
| sent on 31 Luglio 2024 (21:42)
“ molto probabilmente acquisterò a6600 con 18-135 „ Spesa "importante" (almeno per i miei standard) ma penso non te ne pentirai... Secondo me parti "col botto"! |
| sent on 01 Agosto 2024 (17:43)
Avendo visto la foto condivisa in precedenza, volevo chiedervi la 6400, quindi senza stabilizzazione, è propensa con opportuni obbiettivi anche alle macro, secondo voi? |
| sent on 01 Agosto 2024 (18:48)
Il discorso ottiche è utile per ogni corpo macchina, avere l'ottica macro giusta in base al genere, alla distanza ecc. parti già col piede giusto. Se poi fai macro su treppiede, il problema della stabilizzazione non si pone. Nel caso di scatti dove dei usare tempi molto lunghi e quindi rischi di più il micromosso con la A6400 rispetto alla A6600 stabilizzata, se possibile io risolvo alzando un pochino gli ISO e mi tengo i tempi di sicurezza. |
| sent on 01 Agosto 2024 (19:07)
Ma la stabilizzazione sul sensore è più performante rispetto a quella sull'ottica? |
| sent on 02 Agosto 2024 (17:45)
Secondo me dipende dalle combinazioni macchina+lente. Quando avevo Sony, preferivo la stabilizzazione dell'ottica, adesso con Panasonic direi che il corpo macchina ha una stabilizzazione formidabile. Poi ci sono dei corpi macchina che si dividono il lavoro con l'ottica, Panasonic lo chiama dual-is. Insomma c'è n'è per tutti i gusti. Se sono obbligato a scegliere, preferisco la stabilizzazione sull'ottica, ma è una sensazione personale, nulla di scientifico. |
| sent on 06 Agosto 2024 (18:01)
Ciao ragazzi, alla fine non sono riuscito ad acquistare la sony a6600 con il 18-135, poichè da un po' di giorni non più disponibile su amz, quindi ho optato per una 6400, con il kit base, mi consigliate qualche obiettivo da affiancare che sia migliore del 16-50.. grazie in anticipo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |