| sent on 17 Dicembre 2023 (22:45)
Io sono convinto che con l'uso dei cellulari in fase adolescienziale, molti giovani ormai maturati con loro, sian pronti a farse un salto senza evf. Ma al momento troppi ancora additirebbero il brand come "giocattoloso". Ho uno z flip 5. quel telefono a conchiglia samsung. il display esterno ha un picco di 1600 nits, lo vedi ovunque e resa colori ottima. avessero messo un display simile ad una a6700 senza evf, per me sarebbe stata grandiosa. ma avrebbe un prezzo non inferiore ad a6700, forse pure superiore. come sarebbe stata percepita? e col tiltabile ti giochi la fascia dei vloggatori e selfisti maniacali. quindi che youtuber ti aiuta a venderla? Per me sarebbe un danno di immagine. ma ora è così cosa accadrà quando i nativi da smarphone saranno una percentuale molto forte? bo, vedremo. quindi non lo escludo :) |
| sent on 18 Dicembre 2023 (8:01)
Si in effetti se i display fossero di qualità superiore sarebbe tutta un'altra storia. Sono d'accordo. Anche perchè, perlomeno per quanto mi riguarda, l'EVF lo uso giusto quando devo vedere bene sotto il sole, ergo se avessero la qualità di quelli dello smartphone forse potrei anche farne a meno. Un'altra cosa che manca è un sensore di luminosità, e li ci sarebbe già spazio per metterlo. |
| sent on 13 Gennaio 2024 (20:28)
Maledette scimmie! |
| sent on 15 Gennaio 2024 (22:30)
Una a6700 R è davvero un rumor selvaggio speriamo sia vero |
| sent on 15 Gennaio 2024 (23:10)
"Si diceva che l'Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d'angolo" |
| sent on 19 Gennaio 2024 (17:32)
Che poi basterebbe anche solo una ghiera in più tipo A7c 1ª versione. |
| sent on 19 Gennaio 2024 (19:47)
A me non piace troppo quel prezzo, la prima era $700, +200 è su 700 si sentono, a meno di voler portare ibis o batteria z o altro. il prezzo basso ha fatto furore in jap ed anche da noi appena han limato il prezzo ha iniziato a vendere. a6700 è aumentata meno costando oltre il doppio, quindi credo sia plausibile che o han toppato il prezzo nei rumors o sian possibili novità che la scorsa non aveva o la rendano ibrida tra zv e ed a6400 mark 2 (evf) la a6700 r non è che mi intrighi troppo ed è un wild rumor che si ripresenta dai tempi dell'a6500. ci credo poco o nulla, ma sarei incuriosito da una sua uscita |
| sent on 20 Gennaio 2024 (17:57)
Se si rivelasse davvero 900$, in euro sarebbe probabilmente vicino ai 1000. zve10 era la più vicina, 700$ (ma i listini in dollari son VAT escluse) e 750€ (IVA inclusa). uso fx30 per semplicità di conti, 1800$ son diventati 2300€. Dubito che la vedremmo col rapporto di fx30, ma nemmeno 1:1 dollari eruo. Quindi o han cannato in pieno a scrivere o fidarsi della fonte, o un aumento così sostanzioso (anche fosse solo 150€, eh. tanti per un prodotto da 750. a6700 veniva 1700 ed è cresciuta "solo" di 100) incuriosisce. Vuol dire portare novità inaspettate e non solo un aggiornamento ai nuovo corso? |
| sent on 22 Gennaio 2024 (22:09)
Io ho reso la A7c. Confermo quanto già detto in precedenza, per le prime impressioni e rincaro: La 6700 è decisamente una macchina migliore, a meno che non ti SERVA la minor profondità di campo di un full frame. è più comoda, è più veloce e la qualità d'immagine è la medesima. Poi i nuovi menù, il nuovo autofocus, insomma non c'è storia. Perlomeno per me la A7c alla fine è stato un mezzo flop. |
| sent on 23 Gennaio 2024 (7:56)
Scusate, ci sono misure strumentali che attestano la migliore QI di una FF come la A7C rispetto a una APSC. Se poi nella vs esperienza questa differenza non è rilevante, questo non prova che non esista. |
| sent on 23 Gennaio 2024 (8:58)
“ Scusate, ci sono misure strumentali che attestano la migliore QI di una FF come la A7C rispetto a una APSC. Se poi nella vs esperienza questa differenza non è rilevante, questo non prova che non esista. „ Quindi in pratica atteniamoci alla teoria? |
user256109 | sent on 23 Gennaio 2024 (9:14)
“ Non è stato scritto che non esistono differenze, ma che diventano visivamente rilevanti soltanto in determinate condizioni „ Sì in effetti ho letto un post dell'utente Aleandro Baldi che dice che lui non le vede. |
| sent on 23 Gennaio 2024 (9:27)
La a6700 ha un sensore più veloce della precedente a6600 come readout e questo lo rende più rumoroso della precedente a6600 aumentando leggermente la differenza con il FF. Secondo me con apsc si fanno ottime foto ma il ff ho impressione catturi più dettaglio e rende sicuramente meglio dove ci sono ombre o quando la luce cala un po. Dove apsc vince sono le lenti in peso e dimensioni anche se bisogna vedere caso per caso: Tra una a6700 con il 16-55 è una a7c2 con il 20-70 differenze minime come ingombro e peso. Discorso ben diverso con il sigma 18-50. Io comunque ho dato indietro la a7iv per prendermi la a7c2 e sono molto felice di aver ritrovato la compattezza e leggerezza del corpo simile alla mia vecchia a6500 mantenendo il sensore della a7iv |
| sent on 23 Gennaio 2024 (9:45)
Maurizio com'è il grip della 7c2? Io ero tentato, ma non mi convince per quello. Una delle cose che non mi è piaciuta della prima versione era proprio il grip molto scomodo. Non una questione di altezza, ma di profondità. |
| sent on 23 Gennaio 2024 (10:06)
Per me è sufficiente e anche il mirino pensavo peggio. Rispetto alla a7iv è meno comoda da maneggiare ma la leggerezza èe compattezza è impagabile. Secondo me però è un tema così soggettivo che ti consiglio di provarla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |