RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iv + Sony 200-600 MAF calcio e portiere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7iv + Sony 200-600 MAF calcio e portiere





avatarsenior
sent on 03 Ottobre 2023 (13:21)

Non ho mai scattato il calcio, però ti dico che in avifauna, ad un nibbio che volteggia contro il cielo a 80/100 mt e che a 600mm occupa neanche 1/4 del fotogramma tutti usiamo tempi che vanno da 1/2500 a 3200, a volte oltre, anche se a mano libera, e penso che in questo caso la velocità cui si muove il soggetto nell'ambito del fotogramma sia inferiore a quella di un portiere che vola su un pallone ripreso magari a 50mt. Ti consiglio di usare tempi più veloci, senza preoccuparti più di tanto del rumore, e anche ad un f6,3 ; usare uno spot espanso con inseguimento, con cui agganciare preventivamente il soggetto al centro del fotogramma e poi seguirlo sino al momento dello scatto, con sensibilità inseguimento su bloccato. Se non si ottengono risultati in questo modo allora bisognerebbe cercare i motivi altrove.

avatarjunior
sent on 03 Ottobre 2023 (17:21)

onestamente non capisco come possa darti un errore di questo tipo vista la situazione in cui ti trovi per niente estrema. in situazioni analoghe una volta agganciato tenendo premuto poi il pulsante af nn lo dovrebbe più mollare soggetto.
manda in assistenza e ti togli ogni dubbio.


Sabato riprovo senza filtro UV e con l'aggiornamento firmware... Se dovessi avere ancora problemi, faccio un passaggio in assistenza. Grazie.

avatarjunior
sent on 03 Ottobre 2023 (17:23)

Non ho mai scattato il calcio, però ti dico che in avifauna, ad un nibbio che volteggia contro il cielo a 80/100 mt e che a 600mm occupa neanche 1/4 del fotogramma tutti usiamo tempi che vanno da 1/2500 a 3200, a volte oltre, anche se a mano libera, e penso che in questo caso la velocità cui si muove il soggetto nell'ambito del fotogramma sia inferiore a quella di un portiere che vola su un pallone ripreso magari a 50mt. Ti consiglio di usare tempi più veloci, senza preoccuparti più di tanto del rumore, e anche ad un f6,3 ; usare uno spot espanso con inseguimento, con cui agganciare preventivamente il soggetto al centro del fotogramma e poi seguirlo sino al momento dello scatto, con sensibilità inseguimento su bloccato. Se non si ottengono risultati in questo modo allora bisognerebbe cercare i motivi altrove.


Proverò anche con tempi più veloci. Comunque quello che non capisco è che il soggetto lo segue... Aggancia e segue ma poi non è a fuoco (in quel preciso caso). Farò altre prove sabato senza UV e con il nuovo firmware.

avatarsenior
sent on 03 Ottobre 2023 (18:31)

1/1000" x uno sport come il calcio (portiere compreso) è sufficiente, io sono felice di avere 1/800 x Handball e Volley, in interno se arrivo a 1/1000" faccio i salti di gioia

avatarjunior
sent on 03 Ottobre 2023 (21:49)

Non può essere un problema relativo ai temp perché in quel caso si ha del mosso, io invece noto un fuori fuoco evidente.

avatarsenior
sent on 04 Ottobre 2023 (0:23)

@ Cavolo1
Da incompetente in questo genere di scatti, il calcio appunto, mi sono informato dal mio amico inviato del "Il Messaggero" per la pagina sportiva e che tutte le domeniche sta sui campi di calcio. Lui mi dice che scatta con il gimbal con Nikon 800mm f6,3 con tempi mai sotto 1/1600 e con buona luce normalmente 1/2000/2500. Mi dice che il tempo di 1/1000 in effetti ferma il giocatore ma non la palla, che puoi scattare il giocatore con la palla al piede anche ad 1/1000, ma nel momento in cui calcia la palla ci sarà il mosso.

avatarsenior
sent on 04 Ottobre 2023 (9:17)

Vero, la palla rimane un poco ovalizzata, ma qui si parlava del giocatore. ;-)

avatarjunior
sent on 07 Ottobre 2023 (19:18)

Ciao a tutti. Oggi ho scattato senza filtro UV, 1/2000 f8 e firmware del 200-600 aggiornato. Stesso identico risultato con qualsiasi tipo di combinazione di configurazione dell'AF. Non credo si tratti di problema dell'ottica o della macchina perché solo in quella situazione non riesce a mettere a fuoco bene. Credo semplicemente che sia una situazione nella quale l'AF, qualche volta, va in crisi. Comunque grazie a tutti.

avatarsenior
sent on 07 Ottobre 2023 (20:22)

La soluzione ci sarebbe, basta non fotografare i portieri e non farsene accorgere...MrGreen

avatarjunior
sent on 07 Ottobre 2023 (23:04)

La soluzione ci sarebbe, basta non fotografare i portieri e non farsene accorgere...MrGreen


Ahahahaahah... E no, porca miseria... E' mio nipote! Ahahahah

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2023 (0:35)

Boh, mai avuto quel problema con a9 e 200-600.

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2023 (0:40)

Boh, mai avuto quel problema con a9 e 200-600.


Non capita sempre, ma neanche così raramente. Ho notato che succede anche con il 70-200 F4 (prima versione), quindi per questo credo sia l'AF che magari in quella situazione, ogni tanto, va in crisi. Non ho notato differenze neanche tra giornata assolata, nuvoloso e luce artificiale (solitamente molto bassa), quindi l'AF, in generale, lavora molto bene. E' l'unica situazione nella quale ho qualche difficoltà.

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2023 (10:50)

E' l'unica situazione nella quale ho qualche difficoltà.


Padrino01, non hai mai provato a fotografare il portiere nelle situazioni dove è girato di schiena x vedere se il sistema AF lo aggancia correttamente?

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2023 (12:45)

Oppure, metti solo il portiere tra i pali (fuori partita) e lo scatti sia quando sta fermo sia quando, sempre tra i pali si muove da un palo all'altro. Af-c, inseguimento spot espanso. Se dovesse ancora succedere cambia il portiereMrGreen

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2023 (14:41)

"Se dovesse ancora succedere cambia il portiere MrGreen"

Basterebbe ficheggiarlo una volta quando è girato di schiena x vedere se il numero sulla maglia crea contrasto tale da essere rilevato dal modulo AF, Se di schiena venisse messo a fuoco correttamente, il problema sarebbe che in condizioni di gioco normale la rete viene correttamente messa a fuoco perchè più contrastata portiere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me