RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT3 problema reset da cambio batterie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji XT3 problema reset da cambio batterie





avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (16:52)

"Se non intendete usare la fotocamera per un lungo periodo di tempo, vendetela e ricomprate il modello nuovo alla bisogna" (capitolo 1, versetto 12 del manuale dell'ex fotografo) Sorriso

Ovviamente si scherza, però giochiamo a capirci... dovremmo lasciar scaricare la tampone e poi spendere 500 per l'intervento? C'è un pó di contraddizione nel manuale. Se davvero è scritto così allora la dovrebbero cambiare gratis dal momento che uno ha seguito le loro indicazioni e si trova un danno.

avatarsupporter
sent on 11 Agosto 2023 (17:17)

In teoria, anche la batteria tampone dovrebbe essere ricaricabile, almeno questa è la teoria.

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (17:24)

Tenete presente che le impostazioni relative a ora e data saranno cancellate

"E tenete anche presente che ci dovrete mandare la macchina in assistenza per cambiare la batteria tampone" non ce l'hanno scritto, vero?

dovremmo lasciar scaricare la tampone e poi spendere 500 per l'intervento?

Beh,cavolo... spero proprio di no...
Qualcuno ha un riscontro effettivo di quale sia la cifra necessaria per un intervento (semplice) del genere?

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (18:21)

forse per lungo tempo considerano una settimana, non certo sei mesi

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (18:54)

Mah... io le batterie dalle mie macchine non le tolgo MAI... perchè consigliano di toglierla?
Non è davvero in una settimana che potrebbe creare problemi, no?

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (19:15)

Lorenzo lo ha indicato Jacopo nella pagina precedente

@Luca. Infatti: la piastra madre costa circa 300€ ....

Non ce li vogliamo aggiungere un paio di cento per la mano d'opera ecc..?


avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (21:33)

Un paio di cento per aprire e richiudere una macchina? E ti pare poco?
Boh... a me sembra che siate abituati a spendere dei gran soldi senza battere ciglio...
"Ho comprato questo nuovo obiettivo che costa una bazzecola" poi vai a vedere e costa 5-600 euro...
Io di problemi economici non ne ho e non mi ritengo neanche tirchio, ma quando devo spendere più di 200-250 euro ci penso non due ma dieci volte.

avatarsenior
sent on 11 Agosto 2023 (23:59)

Comunque è una batteria da 2 (due) milliampere. Immaginatevi quanto possa durare senza pila principale inserita in macchina ....

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (0:49)

No, Lorenzo mi sembrano tanti. Hai capito male.

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (1:23)

È successo anche a me il mese scorso con la XT-20. Batteria tampone andata e sostituita dal negoziante dove l'ho acquistata perché era in garanzia

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (7:02)

Ah, ok Istoria... A leggere a volte non si capisce il tono... Scusa ;-)

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (7:08)

Jacopo, la mia Canon D60 monta una CR 2025 (mi sembra)... Quelle si che durano...
Lo stesso sulla Powershot A510... E anche le Pentax *ist D ... e su tutte queste e su altre c'è il vano apposito che è raggiungibile dall'utente.
Non mi spiego perché nel tempo si sia andati verso la batteria saldata sulla scheda madre.
O meglio, forse me lo spiego ma mi rifiuto di pensare che le case produttrici siano così meschine.

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (15:48)

Eh ....

avatarsupporter
sent on 12 Agosto 2023 (17:38)

Una delle cose furbe della Canon (5D II e III )era proprio la possibilità da parte dell'utente di cambiare la batteria tampone ... proprio vero che le cose furbe non fanno scuola!
Triste

avatarsenior
sent on 12 Agosto 2023 (17:48)

@Lorenzo1910
Credo che tu sappia benissimo che nell'era del consumismo sfrenato gli oggetti sono sempre più pensati e progettati con la logica dell'usa e getta (perché di questo ha bisogno il sistema economico che abbiamo, subiamo e ci facciamo andare bene), logica che, per definizione, esclude la riparazione, o anche la più semplice manutenzione, da parte dell'utente finale, purtroppo.

Ho detto un'ovvietà ma a volte è bene farlo presente: il problema è che questi oggettini usa e getta non te li regalano, ma te li vendono a prezzi, il più delle volte, da mutuoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me