RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x RAW studio ...info..







avatarjunior
sent on 14 Agosto 2025 (17:05)

La prossima volta - ma giusto per tentarle tutte - proverò a scaricare le foto direttamente dalla macchina collegata al computer. Vediamo se cambia qualcosa.

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2025 (18:07)

Se non l'hai fatto disinstalla e reinstalla l'applicazione non si sa mai...

avatarjunior
sent on 20 Agosto 2025 (11:03)

Se non l'hai fatto disinstalla e reinstalla l'applicazione non si sa mai...


Sì, avevo provato ma senza risolvere.

Ho comunque trovato la soluzione: innanzitutto occorre impostare la fotocamera (dall'ultima voce del menu, "impostazioni", quella con la chiave inglese) in modo da predisporla al collegamento col pc. Poi - essenziale - NON si devono scaricare le foto sul computer ma vanno lasciate su un disco locale (o semplicemente dentro la scheda SD collegandola al computer tramite un adattatore USB). Quindi al computer vanno collegate sia la fotocamera accesa che la scheda con le foto da sviluppare, su - ovviamente - due porte differenti.
Così facendo le foto appaiono e si possono lavorare.

avatarsenior
sent on 20 Agosto 2025 (17:54)

Bene che con questo metodo hai risolto.... comunque come avevo già scritto io le vedo da qualsiai cartella del PC ma l'importante è che ora puoi utilizzare l'applicazione XRawStudio

avatarjunior
sent on 22 Agosto 2025 (7:28)

Sì, a me sul Mac funziona solo così. Ho notato però che il programma è molto limitato, in pratica ti riporta tutte le regolazioni presenti sulla fotocamera in modo che le si possa cambiare a piacimento, ma non ti consente una vera e propria elaborazione delle foto. In questo trovo più completo l'altro software gratuito di Fuji, il X-RAW converter.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2025 (10:55)

Secondo me l'utilità di questa applicazione sta nel poter provare varie combinazioni in modo da crearsi poi delle "ricette" nelle 7 impostazioni della fotocamera. Per l'elaborazione utilizzo Capture One.

avatarsenior
sent on 22 Agosto 2025 (13:49)

Secondo me l'utilità di questa applicazione sta nel poter provare varie combinazioni in modo da crearsi poi delle "ricette" nelle 7 impostazioni della fotocamera. Per l'elaborazione utilizzo Capture One.

Il problema è che non sai quanto equivale il singolo spostamento di slide e a cosa corrisponde.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me