RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xt5 oppure x-h2?







avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (11:10)

Io ho l'h2 ma non mi sento di dire che è migliore, è diversa.. Mi sono adattato alle scomodità della mancanza dei tasti fisici configurando i tasti custom e i preset però a qualcuno può non piacere... La differenza di prezzo poi va sommata anche alla scheda cf express che se di qualità consigliata va oltre le 100 euro solo quella.
Per me l'unico fattore che pesa è il mirino ma è una questione soggettiva tra le due fuji, non c'è una meglio e una peggio, imho.

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (11:27)

PCProt: condivido la tua analisi ed è questa la ragione per cui non ho preso una fuji...

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (11:44)

Comparativa, laX-T5 sembra l'unica con 7 STOP di IBIS
www.dailycameranews.com/2022/11/fujifilm-x-t5-vs-x-h2-vs-x-t4-specs-co

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (11:53)

Questa cosa degli stop di ibis vi sta prendendo la mano. Non ci sono evidenze che di possa arrivate realmente agli stop promessi, dato che dipende anche dalla mano ferma di ognuno. Ibis aiuta sicuramente, ma quanto è da vedere caso per caso

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (13:41)

@Gfirmani ho solo fatto notare che c'è una differenza nelle specifiche dichiarate

avatarsenior
sent on 15 Dicembre 2022 (16:00)

Da 6,5 a 7. Reali saranno da 4-5 a poco più (che cmq non sono pochi)

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2022 (9:30)

Io ho preso la XT5 dopo avere provato per diverso tempo la XH2, fondamentale nella scelta il display e il pulsante Iso che sulla XH2 non mi sono piaciuti per nulla

avatarjunior
sent on 16 Dicembre 2022 (9:44)

@MarcoPa io ho usato la X-T5 con pioggia battente, neve e umidità con obiettivi tropicalizzati e non ho avuto il minimo problema. La macchina è robusta e ben fatta ma sopratutto è più piccola e leggera di una H2.

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2022 (9:46)

Si ma parliamo di 100 grammi di differenza non di mezzo chilo, io capisco chi preferisce una per le ghiere o lo schermo o il mirino ma la differenza di peso è veramente ridicola

avatarsenior
sent on 16 Dicembre 2022 (9:57)

Poi la XH2 ha un grip migliore e la differenza di peso non si sente assolutamente

avatarjunior
sent on 18 Dicembre 2022 (16:10)

Alla fine ho optato per la xh2. Mi dà l'idea di essere un piccolo carro armato

avatarsenior
sent on 18 Dicembre 2022 (19:45)

benvenuto nel club Marco

avatarjunior
sent on 06 Gennaio 2023 (22:18)

Salve ragazzi.... innanzitutto buon anno a tutti!!!
Bene...sono anche io felice possessore da anni di una Fujifilm xh1 ma non vi nego che vorrei cambiarla perché da un po' di tempo a questa parte seguo mio figlio a basket e mia figlia a pallavolo e con l'afc della xh1 in questione onestamente non mi soddisfa!!!! Perciò vorrei fare un upgrade....ma a questo punto cosa prendere? Xt5 o xh2 o xh2s? Perché questo dilemma? Perché ormai mi sono abituato alle ghiere classiche fuji e non saprei come mi potrei trovare senza ghiere!
Chiunque di voi già usa xh2/s mi potrebbe dire come si è trovato nel cambiare metodo per gli iso e tempi senza ghiere? Riesce a farlo velocemente o ci si perde tempo dovendo entrare nel menù tutte le volte? E che differenze ci stanno sostanziali fra xh2 e xh2s?!?
Grazie mille a chi mi toglierà un po' di dubbi!!!

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2023 (22:27)

E' questione di abitudine. Se sei abituato alle ghiere, certamente con h2 e h2s puoi abituartici. Nel giro di 4 5 anni avrai dimenticato le ghiere. Però per me è stato troppo forte e dopo la fm2 fe fe2 e nikon f, noin mi sono mai abituato alla f5 e alla D700. Per cui il mio consiglio è:prendi la Xt5.

La h2 ha lo stesso sensore a parte la mancanza delle ghiere.
la H2 S è invece un 26 mpixel e avendo un sensore stacked è molto più veloce della x-t5 e della x-h2.

avatarsenior
sent on 06 Gennaio 2023 (22:31)

Max...

regolare tempi, diaframmi, iso con le rotelle, credimi che è piu veloce che con le ghiere.
Se invece vogliamo dire che i comandi vecchio stile sono piu fighi e danno piu piacere ad usarli, sfondi una porta aperta. Io arrivo dall'analogico ed ho avuto anche Fuji come XT1/XT2/x100V eccetera...
Pertanto decidi sulla base del tuo utilizzo, ma non è sicuramente la ghiera o la rotella la discriminante. Riabituarsi ad un uso diverso è questione di minuti. Non serve entrare in nessun menù.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me