| sent on 07 Agosto 2021 (22:01)
No, intendevo che varranno il doppio a parte gli scherzi, Fuji legandosi a Sony per i sensori 33x44 s'é legata il cappio da sola, Sony non ha nessuna intenzione di rinnovare il 50mpx, e il 100 e troppo specialistico per un amatore, ma é li che fa i numeri di vendita |
| sent on 07 Agosto 2021 (22:05)
Checo il sensore dovrebbe essere lo stesso della Pentax 645z del 2014 |
| sent on 07 Agosto 2021 (22:05)
Da possessore di 50r, devo ammettere che come ergonomia mi fa cag.are. E' una saponetta senza presa, fortunatamente gli ho messo un grip aftermarket. Il mirino disassato non l'ho mai sopportato. Insomma, un disastro, eppure l'ho presa.... perchè nel 2018 c'era solo lei e la 50s che sporge troppo posteriormente. Quando uscì la 100s non vedevo l'ora di cambiarla. Ora, più il tempo passa e più mi sta passando la voglia di farlo.... per tutta una serie di motivi. A settembre vedremo se fuji presenterà una 50SII.... forse quella mi andrà più a genio..... Bhò.... sono molto indeciso..... |
| sent on 07 Agosto 2021 (22:39)
Hmmm no non mi risulta che la gfx 50r monta lo stesso sensore della 645z. |
| sent on 08 Agosto 2021 (1:42)
Ma sì. Stesso sensore ciofegoso... |
| sent on 08 Agosto 2021 (6:20)
Maserc te che ottiche hai per la gfx? |
| sent on 08 Agosto 2021 (7:11)
“ Ma sì. Stesso sensore ciofegoso. „ Sony con il 33x44 da 50mpx ha fatto un lavoro egregio, ancora oggi e migliore delle ultime generazioni FF, e può reggere tranquillamente per i prossimi anni, solo in alti iso paga qualcosa alle ultime FF 24mpx, ma perché hanno metà dei pixel |
| sent on 08 Agosto 2021 (8:06)
Io ho fatto il passaggio da 50r a 100s e sono iper contento. Ammetto che anche io preferisco in genere le macchine ragenfinder, ma la 100s è l'unica mirrorless provata finora veramente comoda da impugnare. Devo ancora prenderci la mano ma mi sa che rimarrà la mia macchina per diversi anni. Parlo solo dell'ergonomia, per tutto il resto è mostruosa. Certo ho cominciato a cancellare le foto direttamente on camera e devo dire che alla fine è un processo più veloce, anche l'archivio ne guadagna. Con il digitale tengo una foto su 10 scattate |
user86925 | sent on 08 Agosto 2021 (11:34)
“ Da possessore di 50r, devo ammettere che come ergonomia mi fa cag.are. E' una saponetta senza presa, fortunatamente gli ho messo un grip aftermarket. Il mirino disassato non l'ho mai sopportato. „ per me è stato diverso, pur con tutti i vantaggi rispetto ad un corpo FF, non avrei mai preso la 50R se veniva progettata con l' impugnatura stile reflex che trovo scomodissima ed il mirino centrale, mi sarebbe piaciuta un po più piccolina ma l' ergonomia della 50R la trovo al TOP con il pulsante di scatto sulla calotta, sarà che sono abituato da sempre con corpi a telemetro... |
| sent on 08 Agosto 2021 (11:37)
“ Maserc te che ottiche hai per la gfx? „ 23, 45 e 110. E poi gioco ad adattarci qualcosa. Per ora, i risultati migliori, con summicron R 50 e nokton 50 1.2. |
| sent on 08 Agosto 2021 (11:43)
Concordo in pieno con Nove ma si entra nelle pure preferenze personali. |
| sent on 08 Agosto 2021 (11:51)
"Fuji legandosi a Sony per i sensori 33x44" Io ho una domanda.. perché continuano a chiamarla Super Full frame o Medio Formato e non "Super 4/3" visto il rapporto? (si ha paura di allontanare potenziali clienti? Per me tanti si sono trovati spiazzati nel notare questo solo dopo l'acquisto e da lì giù a croppare sempre in 3/2 perdendo risoluzione..il rapporto di aspetto nativo di un formato non è una cosa di poco conto) |
user86925 | sent on 08 Agosto 2021 (12:14)
@NerdMike, io l' ho presa esclusivamente per le foto quadrate 33x33 (rispetto al 24x24 del FF)...ma anche questa è una pura preferenza personale. |
| sent on 08 Agosto 2021 (12:19)
“ Io ho una domanda.. perché continuano a chiamarla Super Full frame o Medio Formato e non "Super 4/3" visto il rapporto? (si ha paura di allontanare potenziali clienti? Per me tanti si sono trovati spiazzati nel notare questo solo dopo l'acquisto e da lì giù a croppare sempre in 3/2 perdendo risoluzione..il rapporto di aspetto nativo di un formato non è una cosa di poco conto) „ Cioè c'è qualcuno che si è accorto del formato del sensore solo dopo aver comprato la macchina? |
| sent on 08 Agosto 2021 (13:26)
“ Cioè c'è qualcuno che si è accorto del formato del sensore solo dopo aver comprato la macchina? „ magari pensava fosse una FF e si é ritrovato per caso un sensore più grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |