RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4 doppio scatto help!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r4 doppio scatto help!!!





avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2021 (19:57)

Il gm ,che soffre eccome di focus breathing!
Quello che succede è che viene tagliato un po il bordo dello scatto con fuoco più vicino.
Probabilmente scala anche l'immagine, non si vede nulla di strano nell'immagine finita, l'ho passata tutta al 100%

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2021 (20:03)

Ho comprato affinità ma mi stava sulle balle e comunque non mi offriva nulla di più di PS. Non sono un maniaco del focus stacking ma qualche volta col GM l'ho fatto e non ho avuto particolari problemi. Non so se sia dovuto al fatto che anche PS (ho usato quello) corregge e riscalda l'immagine, o che il mio GM non avesse il problema.

Ci sarebbero da fare un paio di prove. ;-)

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:06)

Les ma l'immagine la scaldi col microonde?Sorriso

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2021 (20:09)

riscaldare=riscalare

correttore sorry... adesso spacco il Mac.

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:09)

Comunque il gm la fa di brutto se metti a fuoco a 30 cm , da 1 m in poi non mi sembra si presenti

avatarsupporter
sent on 20 Gennaio 2021 (20:10)

spacchiamo anche tutti i GM.

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:12)

Devi assolutamente andare di fuoco manuale. Il fuoco automatico nel paesaggio utilizzato se a mano libera

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:13)

Comincia con il 12-24 visto che viene via con poco

avatarjunior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:15)

Antonio non c'entra nulla con cosa metti a fuoco. Se metto a fuoco il punto A a 30 cm e poi il punto b a 100 cm sempre quella è l"immagine

avatarsenior
sent on 20 Gennaio 2021 (20:33)

Roberto, rispondevo al topic iniziale.

avatarjunior
sent on 23 Gennaio 2021 (7:42)

ALTRO QUESITO...

chiedo scusa per aver scritto tutto in maiuscolo...
Avrei un'altra domanda,provo a scrivere qui senza aprire un'altro post che magari si risolve in tre risposte...

EVF e monitor...al chiuso ben esposti e riproduziine direi fedele della scena...all'aperto monitor direi ok mentre evf molto molto chiaro rispetto alla scena...che sapete dirmi?

Premetto che la luminosita e' su automatica e che e' attiva la visualizzazione in diretta delle modifiche che apportano alla foto le mie scelte di espo,iso,diaframma etc etc...

Chiedo perche con z6 la riproduzione di cio che vedevo,soprattutto l'esposiziine,mi sembrava molto piu fedele.

Consigli e pareri?

avatarjunior
sent on 23 Gennaio 2021 (7:45)

Altra domandina...anche a voi soprattutto in paesaggistica dovete compensare l'esposiziine a - di un bel po?

Non parlo di situazioni critiche,ma di normali e classiche scene con situazioni di luce molto normali.
Noto magari una differenza piu marcata arrivando da nikon visto che quest'ultima usa un d-lighting che va a compensare da solo un'eventuale marcata differenza tra alte luci e ombre?

Grazie a tutti...

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2021 (10:47)

Non è che hai la compensazione dell'esposizione, rotella a dx, su valori positivi?

In ogni caso puoi regolarla più bassa.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2021 (11:05)

Altra domandina...anche a voi soprattutto in paesaggistica dovete compensare l'esposiziine a - di un bel po?

Non parlo di situazioni critiche,ma di normali e classiche scene con situazioni di luce molto normali.
Noto magari una differenza piu marcata arrivando da nikon visto che quest'ultima usa un d-lighting che va a compensare da solo un'eventuale marcata differenza tra alte luci e ombre?

Grazie a tutti...


Beh in Sony c'è il DRO che penso sia il D-lighting di nikon. Lo puoi settare secondo esigenze specifiche. Ovviamente parliamo di scatti in jpg. In raw, se non usi l'app di sviluppo Sony, il DRO applicato non lo vedi.

Riguardo all'esposizione, non capisco. Non ti basta la rotella per stare di 2 stop?

avatarjunior
sent on 23 Gennaio 2021 (11:40)

Nono la compensazione e' a zero,ma l'immagine nell'evf e' molto molto piu chiara di quello che vedo a monitor.

Per il secondo punto la riformulo...sony per la vostra esperienza ha mto spesso bisogno di sottoesporre perche di suo tende a sovraesporre?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me