RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non riesco a decidere a6400 vs a6600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Non riesco a decidere a6400 vs a6600





avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (16:25)

Indubbiamente. Ma come unica scelta onestamente non prenderei mai un'apsc Sony.

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (16:34)

scusa ma io ho la a7r3 e i video in 4k li faccio alla grande. in FF con line skipping, in aps con un 4k resampling da un 5k o un 6k.

se vuoi fare video non comprare nulla di sony che non sia venuto dopo la a7s3. quindi al momento dato il budget non prendere nulla. sony ha giocato sul suo vantaggio tecnologico vendendo macchine obsolete per qualche anno. solo ora che TUTTI offrono caratteristiche video migliori si è decisa a far uscire la a7s3, poi la a1, poi la fx3.

tieni la a7r3 e compra delle ottiche aps se vuoi rimanere sul compatto, solo per i video su gimbal magari. la triade sigma 1.4 DC DN per me è un must.

user210403
avatar
sent on 03 Marzo 2021 (16:39)

tra a6400 e Oly M5.3 non trovo una gran differenza
Avete mai provato una M4/3?

No!! Non l'hanno mai provata..... e se l'hanno fatto.. non con ottiche buone... Perché costano... E a quel punto non vogliono più investire nel m4/3..
CVD MrGreen

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (17:50)

@Pingalep non so sestai scrivendo a me, il mio problema con A7R3 è che non ha il focus lock, sono nimbo dei video e per ora voglio andare di AF

@Campos_85 anche senza spendere molto l'Olympus 25mm f1.8 è una lama, oltretutto gli iSO serve alzarli per soggetti in movimento perchè cn soggetti statici anche con poca luce grazie allo stabilizzatore riesci a scattare a mano libera anche con tempi lunghi

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (20:43)

cosa intendi per focus lock?
io ho impostato due tasti che gestisco da telecomando bluetooth. un AF toggle e uno AF hold.
praticamente la macchina è settata in fuoco manuale. quando premo uno dei pulsanti passa in AFc indefinitamente. quando premo l'altro passa in AFC solo finchè tengo premuto il pulsante.

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (21:45)

È una funzione che su A7* non c'è forse su A9
In pratica selezioni un punto a schermo e la macchina lo mantiene a fuoco, un po' come l'eye focus ma su un punto qualsiasi

avatarsenior
sent on 03 Marzo 2021 (22:08)

Sto parlando di funzionalità video, selezioni un punto e la macchina lo mantiene a fuoco, è una funzione che non c'è su A73

avatarjunior
sent on 06 Aprile 2021 (0:05)

Venduta la a6400

Simgen, giusto per curiosità, cosa ti ha spinto a toglierla e metterti alla ricerca di una A6600?
L'IBIS? Io una macchina usata con IBIS non so se mi fiderei ad acquistarla. E' un elemento troppo sensibile e delicato....basta una pulizia fatta male, che si rovina e poi ti ritrovi il problema tra le mani (quello che non c'è non si rompe)......

user210403
avatar
sent on 06 Aprile 2021 (10:12)

manca tutto il reparto grandangolo sotto i 24 mm

Samyang... Laowa..... MrGreen

avatarsupporter
sent on 06 Aprile 2021 (10:25)

Il 10-18 lo ho usato per parecchio tempo e non era malaccio, non faceva gridare al miracolo ma si difendeva bene.

Adesso c'è il 16-55 di cui parlano bene, ma personalmente non ho mai usato.

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2021 (10:26)

M4/3 da 20mpx col sensore sony retroilluminato da 24mpx apsc... ha poco da invidiare?! Se vabbè....


il 24 APS-C di Sony non è BSI...

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2021 (11:12)

Credo che neanche la A7C abbia l'AF al pari della a6400 / a6600 ma potrei sbagliarmi
Credo che la vera differenza sia quella

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2021 (11:20)

X me su a6600 il primo obbiettivo in lista sarebbe il 16-55 2.8 ... fanno vedere sul tubo il confronto con la triade sigma 1.4 , già a 2.8 il sony è tanta roba.

La a6600 usata a buon prezzo è quasi introvabile, cominciano solo ora a vedersi le a6500 a buon prezzo...

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2021 (12:35)

17-70 tamron e il 16-55 non sono lontanamente paragonabili... anche per il prezzo va bene, il sony ha fatto un gioiello.

avatarsenior
sent on 06 Aprile 2021 (13:23)

Sicuramente sarà soggettivo... ma praticamente allo stesso livello anche no..., guardando i test singoli e la comparazione, aggiungendo anche l'autofocus piu preciso del nativo sony( seguo molto julia trotti e i suoi lavori sul tubo, e dice che col tamron si è trovata degli scatti non a fuoco anche se l'occhio era agganciato bene, questo sottolinea che gli algoritmi propri sono un altra cosa ), non sono sullo stesso livello mi dispiace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me