RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini della Sony a7r3 Pietose e Sensore sempre sporco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Immagini della Sony a7r3 Pietose e Sensore sempre sporco





user187800
avatar
sent on 15 Ottobre 2020 (10:53)

Premesso che tutto quello che ti hanno scritto e' certamente vero, e che le Sony a7 r sfornano tutte file di assoluto livello (personalmente ho avuto modo di vederne un bel po di raw), ma come ti viene in mente di lasciare una d810 praticamente nuova (se non ho capito male) ? cacchio io ne sto cercando in giacenza di magazzino o usate praticamente nuove! Come e' strano il mondo MrGreen
Contattami in pv, magari la vendi a me e concertiamo sul prezzo ;-)

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (10:54)

Fare foto con una a7r3 e non fare un minimo di postproduzione è come pulirsi il cu.lo senza aver caga.to...
MrGreen
Si scherza nee..

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (11:15)

Non voglio offendere nessuno, ma spesso l'ignoranza regna sovrana, in ogni campo ehhhh MrGreen

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (11:25)

Popcorn MrGreen

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2020 (11:26)

Vedendo la "storia" dei post di Fotografarelaluna sinceramente non avrei idea di cosa consigliare..

Passare in un anno da D800e a D810 ad a7r3 senza "convinzioni" non aiuta per capire cosa gli serve davvero.

Forse sul serio la soluzione più sensata (con tutte le limitazioni del caso) è uno smartphone con un buon reparto fotografico e imparare a sfruttare bene Gcam e qualche software di sviluppo da usare al volo direttamente prima di postare immagini...

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:04)

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha...

ma sei serio?!?

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:08)

La cosa incredibile è come certi utenti usino certe macchine fotografiche, per me è scontato che una d810, o una a7r3, siano in mano a chi almeno le basi della fotografia le mastichi un po'.
Io fossi in te le terrei entrambe MrGreenMrGreen

PS l'unica cosa sensata che leggo è che in effetti il sensore Sony si sporca facilmente

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:10)

Io non so a cosa sia duvuto, ma quelle foto fanno cagare. Se sono i jpg on camera, mi fa strano...

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:35)

Quelle chiazze a leopardo sono posterizzazione

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:36)

Problemi di compressione del file, normalissimo effetto di una post non corretta.

www.aristidetorrelli.it/Articoli/PosterizzazioneImmagini/Posterizzazio

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:38)

Ma sei vero?

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:41)

Ma come si fa a valutare una fotocamera, guardando le foto scattate da qualcun'altro su INTERNET?

E poi se non sai neppure cosa sono gli artefatti creati da una PP malfatta... suvvia, siamo seri ...

Forse effettivamente l'iPhone 12 Pro Max potrebbe essere una valida e definitiva soluzione, come suggerito da qualcuno.

Comunque i sensori stabilizzati delle SONY si possono pulire, eccome, come tutti gli altri sensori del resto.

Cosa dovrebbe cambiare?...

Perchè le NIKON, CANON, FUJI e chi più ne ha più ne metta non sporcano forse il sensore?

C'è un solo sensore che non si sporca mai: è quello monouso e flessibile!

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:45)

Wow... si avvia verso la leggenda questo thread.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:50)

Comunque i sensori stabilizzati delle SONY si possono pulire, eccome, come tutti gli altri sensori del resto.


eh ma se non ti sei mai sognato di leggere il manuale non è immediato farlo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2020 (13:52)

Io con la idropulitrice a 200 atmosfere mi trovo benissimo, anche senza leggere il manuale!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me