| sent on 17 Settembre 2020 (1:25)
Valdrego è anni luce lontano da un joystick |
| sent on 17 Settembre 2020 (5:59)
ma col real time AF il joystick non serve...quello che rimpiango è il nuovo processore e non per il menù(sic!) ma per la velocità, evidentemente il covid ha lasciato il magazzino pieno di bionz-x.... |
| sent on 17 Settembre 2020 (7:44)
Ufficialmente costa 200€ in meno della a7iii, il mercato farà il resto e trovare a febbraio una A7c a 1500 (200€ in meno della a7iii).. potrebbe non essere utopia..se no scaffale. Premesso questo, la vera questione che vi pongo è : meglio acquistare la macchina con il migliore rapporto qualità prezzo o pagare il meno possibile per le caratteristiche che ci interessano e veramente sfruttiamo... |
| sent on 17 Settembre 2020 (9:10)
“ Il prezzo vabbè per ora non ne pre ordinano una a 2100 poi vediamo come evolve. „ Non ne sarei così sicuro... Su Amazon.com in questo momento il kit-silver è all'11° posto delle vendite fra le mirrorless. E si tratta solo di prevendite, a due giorni dalla presentazione. La numero 1 delle vendite è una Kodak, analogica, usa e getta Mia figlia mi dice che fra gli universitari di Venezia è una specie di mania Al n°4 c'è la Canon R5, cha a quanto pare vende - da Amazon USA - spaventosamente bene |
| sent on 17 Settembre 2020 (10:17)
“ non conosco, che ottica è, FF o aps-c ? che attacco ha ? gli manca la ghiera diaframmi... io conosco questi pancake: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1836243 „ Sicuramente non ci siamo capiti. L'ottica che ho citato era soltanto un esempio di come sono le ottiche pancake che da quello che mi risulta Sony non ha. Quindi che senso ha da parte di Sony proporre un corpo compatto se poi nel catalogo Sony non trovo un'ottica adeguata a quella compattezza? Perché dovrei adattarci l'ottica di un altro costruttore? |
| sent on 17 Settembre 2020 (11:38)
Inutile girarci intorno, a 1500 euro sarebbe quasi perfetta. |
| sent on 17 Settembre 2020 (11:59)
Phsystem, Sony forse è la camera con più pancake realmente, non zoom, e non Sony, solo qualcuno, ma a pancake o quasi è piena... È la mia prima scelta per quello |
| sent on 17 Settembre 2020 (12:15)
Mi fai l'elenco delle ottiche Sony pancake? Così imparo qualcosa. |
| sent on 17 Settembre 2020 (12:16)
“ Quindi che senso ha da parte di Sony proporre un corpo compatto se poi nel catalogo Sony non trovo un'ottica adeguata a quella compattezza? ” Concordo, compatta da essere tascabile, ma prima debbo smontare l'ottica. Serviva uno zoom collassabile tipo il 16-50 DX Nikon come concetto. |
| sent on 17 Settembre 2020 (13:17)
“ Mi fai l'elenco delle ottiche Sony pancake? Così imparo qualcosa. „ Dipende da quanto ti piacciono alte le frittelle! In APS-C Sony ha un 16 f/2.8 alto 23mm, un 20 f/2.8 alto 20mm; in FF ha un 35 f/2.8 alto 36mm. Con attacco Sony, la Samyang propone, sempre FF, un 24 f/2.8 alto 34mm e un 35 f/2.8 alto 33mm. Troppo per essere considerati pancake? Vogliamo chiamarli ipercompatti? D'altra parte, questi supercompatti che qualcuno si ostina a chiamare pancake col tiraggio corto delle ml garantiscono inombri molto, molto comodi. Poi, lo sai meglio di me, per fare un pancake vero e AF, ci vuole il frullino, non si scappa |
| sent on 17 Settembre 2020 (14:09)
molto bella |
| sent on 17 Settembre 2020 (14:14)
“ Inutile girarci intorno, a 1500 euro sarebbe quasi perfetta. „ E Sony lo sa. Il problema è che a 1500€ la si troverà forse tra qualche secolo (ovviamente a meno di chiamarsi Karmal, per lui tutto costa meno). |
user207727 | sent on 17 Settembre 2020 (14:35)
Peccato per l'otturatore, il sync flash e lo stabilizzatore ancora meno performante. Non mi sembrano cose da poco. Per le ottiche, staremo a vedere. Questa macchina è stata presentata come la prima di una nuova linea, certe cose probabilmente le affineranno successivamente, come da tradizione Sony. Tutto e subito sarebbe costata il doppio. |
| sent on 17 Settembre 2020 (14:44)
Macchina eccellente. E unica. Oggi criticano, domani copieranno tutti. Solo troppo cara. |
user14103 | sent on 17 Settembre 2020 (14:55)
E Sony lo sa. Il problema è che a 1500€ la si troverà forse tra qualche secolo (ovviamente a meno di chiamarsi Karmal, per lui tutto costa meno). Questo vale x tutti ..basta informarsi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |