RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400 - Bug bilanciamento del bianco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400 - Bug bilanciamento del bianco?





avatarsenior
sent on 09 Agosto 2020 (9:03)

Mhh ma cioè se metti la macchina in cavalletto e fai 10 foto stesso soggetto e stesse condizioni ti può dare dominanti?

Se inquadratura cambia puoi inquinare con luci parassite..

avatarsupporter
sent on 09 Agosto 2020 (9:13)

Piro...il concetto è proprio questo: se imposto una temperatura colore il cambiamento di inquadratura NON dovrebbe creare degli scostamenti cromatici.

avatarsupporter
sent on 09 Agosto 2020 (11:43)

Non esiste, deve rimanere bloccato.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2020 (22:43)

Nicolò ti sbagli
O non avrebbe senso il bilanciamento.
Se cambia incidenza luce sul sensore cambia il punto di bianco. Non sono pellicole.
Il bilanciamento del bianco serve per dire alla fotocamera dov'è appunto, il bianco..

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2020 (22:53)

Non esiste, deve rimanere bloccato.
Perentorio

Nicolò ti sbagli
O non avrebbe senso il bilanciamento.
Sicuro senza perifrasi

Ecco il nocciolo del discorso

avatarsupporter
sent on 10 Agosto 2020 (0:17)

Poi quando potrò vi faccio vedere cosa intendo, perché mi pare che non ci stiamo capendo.

Ilmagomaghetto, il nocciolo della questione è proprio questo: che senso avrebbero le diverse modalità di bilanciamento del bianco se poi tutto dipendesse solo dall'incidenza della luce?

Se imposto una temperatura quella deve rimanere, senza che tra scatti di una sequenza ci siano dominanti differenti.

Non è questione di perentorietà. Fotografo da qualche anno e ho usato molteplici fotocamere e con nessuna di queste ho verificato un simile comportamento nelle medesime condizioni.
Sono stato fortunato io o la logica di funzionamento del WB personalizzato dovrebbe essere quella di mantenere coerenza cromatica? Tra l'altro ho spiegato che la cosa si è verificata solo su scatti in notturna, con nessuna luce...se non quella delle stelle e della Via Lattea. Di che incidenza stiamo parlando?

avatarsenior
sent on 10 Agosto 2020 (11:38)

No Aspetta Nicolò, se metti 5000k e fotografi due situazioni con luci diverse avrai risultati diversi, ma se fotografi un paesaggio senza luci è un problema.

avatarsupporter
sent on 10 Agosto 2020 (12:40)

È questo quel che dico Black, mi sembra strano che il cambiamento lo faccia su porzioni di cielo stellato dove non c'è inquinamento luminoso.

Comunque, mal che vada imposto un preset, tipo Sole, e lì i risultati sono costanti per cui poi in PP vado a correggere e sincronizzare per tutti gli scatti.

Ovviamente questa situazione può dare fastidio solo nei video, nei Time Lapse e appunto nelle panoramiche.

In tutti gli altri casi di scatti singoli regoli come vuoi in post se ci sono discordanze.

avatarsenior
sent on 10 Agosto 2020 (14:37)

Non avevo capito che erano paesaggi in notturna senza illuminazione..
Si non é normale

avatarsupporter
sent on 10 Agosto 2020 (17:23)

No Simgen. L'ho scoperta proprio in questi giorni :-)
L'ho attivata e vediamo come va.
Ho ricontrollato gli scatti incriminati, in realtà le differenze sono minime...tant'è che mi sembra inutile pubblicarle perché non è facile vedere questo scostamento cromatico. Me lo ricordo bene invece in post produzione perché lì le differenze sullo scatto finale erano più evidenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me