| sent on 16 Agosto 2023 (14:14)
Mi allaccio a questa discussione per sapere se per caso qualcuno conosce un centro assistenza Fuji non ufficiale per interventi fuori garanzia in quanto scaduta. Il preventivo per la sostituzione della batteria tampone, in quanto si resetta dopo più o meno brevi periodi di inutilizzo anche con batteria sempre inserita, è di 400€. Xt3 Grazie. |
| sent on 16 Agosto 2023 (15:57)
Il foto riparatore di Ancona |
| sent on 16 Agosto 2023 (17:06)
Cesare, welcome To The Jungle |
| sent on 17 Agosto 2023 (0:59)
Grazie mille |
| sent on 20 Agosto 2023 (7:10)
Scusate ma è possibile sostituzione fai da te? Se si come? |
| sent on 20 Agosto 2023 (9:10)
Anno 2021, xh1 con Lcd superiore morto e in garanzia. Ci ha messo 7 mesi a tornare... |
| sent on 20 Agosto 2023 (9:40)
secondo me fuji sposterà il centro riparazioni in europa. perché post brexit spostare merce tra uk ed europa è diventato veramente complicato e complesso. speriamo! |
| sent on 20 Agosto 2023 (9:59)
@Giacopa Per la sostituzione della batteria tampone della X-T3 occorre smontare la motherboard e, se non erro, è saldata. Nulla di drammatico, ma almeno per le mie capacità, è una operazione piuttosto delicata. La ho fatta su altre macchine, ma non ho mai lavorato sereno! La batteria è facilmente riconoscibile ed è posta in un angolo. Guarda qualche video di Teardown della X-T3, così ti fai un'idea più precisa di ciò che ti aspetta. Mi correggo, la batteria non mi sembra saldata e la macchina si apre piuttosto bene. Mi sembra una buona costruzione, alcune macchine sono un reale groviglio di piattine, fili ecc… Guarda qua: kolarivision.com/fujifilm-x-t3-disassembly-teardown/ La piastra madre e la batteria. L'immagine è a bassa risoluzione, ma si vede un perno che tiene ferma la batteria, al 90% non è saldata. A questo punto serve solo un buon set di cacciaviti perché i malefici usano punte di ogni tipo… Per lavorare nella massima sicurezza, sempre guardando le immagini, dovrai dissaldare alcuni cavi, così da avere la motherboard libera. Sembra che sia possibile sostituire la batteria anche lasciando la scheda madre attaccata alla macchina, perchè la parte inferiore è composta solo da piattine che si sfilano facilmente, peró se dovessi farlo io, dissalderei i cavi, per maggiore sicurezza.
 |
| sent on 20 Agosto 2023 (10:46)
Grazie Piero, proverò. Vedo che usa una normale pila a bottone. |
| sent on 20 Agosto 2023 (21:20)
“ ...Per lavorare nella massima sicurezza, sempre guardando le immagini, dovrai dissaldare alcuni cavi, così da avere la motherboard libera. Sembra che sia possibile sostituire la batteria anche lasciando la scheda madre attaccata alla macchina, perchè la parte inferiore è composta solo da piattine che si sfilano facilmente, peró se dovessi farlo io, dissalderei i cavi, per maggiore sicurezza. .... „ Che modello di batteria è? Oppure è un condensatore supercap? Come ho letto qui sul forum. Grazie ancora |
| sent on 20 Agosto 2023 (23:38)
A me sembra una batteria simile ad una LR44, ma non sono assolutamente sicuro... Io smonterei la motherboard per essere certo. |
| sent on 21 Agosto 2023 (6:08)
Grazie ancora |
| sent on 21 Agosto 2023 (9:37)
“ secondo me fuji sposterà il centro riparazioni in europa. perché post brexit spostare merce tra uk ed europa è diventato veramente complicato e complesso. speriamo! „ è in portogallo da 1 anno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |