| sent on 23 Febbraio 2020 (10:16)
a mio modesto avviso modifiche sostanziali ce ne sono, altrimenti mai e poi mai la Fuji avrebbe tirato fuori un nuovo modello! |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:17)
Ci sono foto di confronto? Perché conosco chi L ha provata e dice aver migliorato parecchio la nitidezza, soprattutto a TA... boh...strano |
| sent on 23 Febbraio 2020 (10:35)
Quando si trovera' nei negozi ? Prossimi Fujiday,tanto per provarla ? |
| sent on 23 Febbraio 2020 (11:35)
Da Kenrockwell : (Riporto la citazione fatta da Wasabi.lol per completezza tradotta) “ Vedi anche Novità dall'X100F. Mentre ci sono molti piccoli cambiamenti, l'X100F è la stessa fotocamera al 95%, con un sistema di controllo superiore che include un controller posteriore diretto a 4 vie invece delle folli "funzioni touch" dell'X100V. 26MP è lo stesso di 24MP (sembrano esattamente gli stessi a causa del Pixel Dumping) ed entrambi hanno obiettivi eccellenti. Nessuno dei due è più nitido dell'altro. Se hai già l'X100F, mi atterrerei a meno che tu non abbia davvero bisogno di qualcosa di nuovo sull'X100V come un video 4K o un LCD capovolto; avere un programmatore a pulsante a 4 vie programmabile sul retro è molto importante per me per scattare foto rispetto a qualsiasi altro nuovo oggetto sull'X100V. “ „ Il discorso mpx sensore immaginavo non cambiassero le carte in tavola, come pure il 4k e lcd basculante... |
| sent on 23 Febbraio 2020 (12:01)
Sempre da Kenrockwell: - Nuovo obiettivo 23mm f / 2. Il vecchio obiettivo stabilisce standard per prestazioni e messa a fuoco ravvicinata, quindi non vedo come il nuovo obiettivo potrebbe essere significativamente migliore. Anche la distanza di messa a fuoco ravvicinata è classificata come 4 "/ 0,1 m. -Niente più controller posteriore a 4 vie, solo la stessa levetta del pollice dell'X100F , chiamata "leva di messa a fuoco" di Fuji (l' X100F ha sia una levetta del pollice che il controller a 4 vie). Ora su X100V devi giocherellare con delicati e sciocchi " Touch Function " sul display LCD posteriore per fare ciò che un clic faceva per fare sul controller posteriore a 4 vie ora assente. - I coperchi superiore e inferiore sono realizzati in solido alluminio billet, come un MacBook Pro ( X100F utilizza magnesio pressofuso). -l caricabatterie Fuji BC-W126 , incluso con l' X100F , non è più incluso e ora deve essere acquistato separatamente se lo si desidera. Entrambe le fotocamere si caricano tramite USB. - Resistente agli agenti atmosferici, se e solo se si utilizza un filtro sulla parte anteriore (consultare la mia Guida per l'utente) www.kenrockwell.com/fuji/x100v.htm |
| sent on 23 Febbraio 2020 (12:35)
Comunque la nuova lente non è tanta nuova perche è la stessa della precedente ma con un asferico in piu. Il risultato è una notevole nitidezza gia a ta, ma non parliamo di miracolo (tantè che altri test mettono ancora superiore, sebbene di poco, il fisso f2) |
| sent on 23 Febbraio 2020 (12:39)
“ l caricabatterie Fuji BC-W126 , incluso con l' X100F , non è più incluso e ora deve essere acquistato separatamente se lo si desidera. Entrambe le fotocamere si caricano tramite USB. „ Considera che anche sony non da piu caricabatterie ma io ed altri compiamo 20-30 € di patona premium con charger e viviamo felici lo stesso. Sul discorso Pad ripeto, secondo me l'hanno tolto perche vogliono che la x100v sia piu riflessiva “ Resistente agli agenti atmosferici, se e solo se si utilizza un filtro sulla parte anteriore (consultare la mia Guida per l'utente) „ O il loro filtro o basta il loro adattatore filtri (non mi pare che in questo caso ci voglia un filtro messo per forza) Il problema semmai è capire se si trova e quanto costano questi adattatori |
| sent on 23 Febbraio 2020 (18:42)
Comunque chi compra le macchine della serie x100 che sia la s-t-f-v le compra perché già ha un idea ben precisa di cosa andrà a fotografare e l'uso che farà della fotocamera, con tutti i pregi e difetti di avere un ottica non intercambiabile. Credo e parlo personalmente che a tali fotocamere ci si arriva dopo un percorso personale di ricerca fotografia. Io già sapevo a gennaio dei rumors dell'uscita della V, ma ho optato per la F anche perché aveva tutto ciò che mi interessava. Sinceramente dell'lcd tiltabile o del video 4 k o del touch non mi interessava e non mi interessa,anche perché altrimenti mi sarei tenuto il corredo mft composto da una Olympus ed in particolare modo da una GX80 che aveva già tutte queste peculiarità ed in più aveva anche l'ibis. Quindi credo che con questa V alcuni miglioramenti ci siano ma non da gridare al miracolo, a ragion veduta molti utilizzatori della 100f "credo" che non faranno l'upgrade.. Anche perché da quello che si legge a livello ottica e sensore non ci sono grossi miglioramenti.. |
| sent on 23 Febbraio 2020 (19:42)
"Per carità di dio, non volevo assolutamente mettere in dubbio la parola di un guru come Ken Rockwell." Al contrario, non lo considero un guru ma un montato di testa che pensa di essere un artista che non è. Arrogantemente, spara spesso affermazioni senza darmi l'impressione di averci riflettuto. Quindi non baserei la mia scelta su quello che lui afferma. |
user72446 | sent on 23 Febbraio 2020 (20:04)
Eppure tante volte penso di prendermi questa x100v con il 50mm f2 TCL per un tele più "spinto" e fotografare "felice" |
| sent on 24 Febbraio 2020 (1:44)
A me interesa solo per leaf shutter! |
user72446 | sent on 24 Febbraio 2020 (6:28)
Che miglioria apporta? |
| sent on 24 Febbraio 2020 (11:20)
@Emilano...chiedi a me? |
user72446 | sent on 24 Febbraio 2020 (12:18)
Yes |
| sent on 24 Febbraio 2020 (12:30)
Per uso flash in esterna! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |