| sent on 05 Febbraio 2020 (9:49)
“ in ogni caso una macchina così di nicchia e specialistica, qualunque base scelgano per farla non costerà poco vista la poca tiratura che avrebbe, costerebbe sui 2k minimo secondo me „ temo anche io. peccato però, avrebbero il know how per fare le cose fatte bene. |
| sent on 05 Febbraio 2020 (9:50)
detto che potrei farci un pensiero, per il momento mi gusto lo scattare bnw in vecchio stile usando reflex analogiche e kodak tri-x |
| sent on 05 Febbraio 2020 (11:10)
Sottoscrivo in pieno la tua affermazione Cardale: chi non ha mai esaminato un file in b/n nativo non può capire. Io stesso mi sono dovuto ricredere. Faccio notare infatti che il "sensore davvero castrato" è in realtà quello con la matrice di Bayer, "castrato" proprio dal filtro colore. Il sensore infatti è un circuito integrato che trasforma fotoni in elettroni, ovvero in un segnale elettrico. E i fotoni non sono colorati. |
| sent on 05 Febbraio 2020 (14:26)
i fotoni non sono neanche bianchi o neri! |
| sent on 05 Febbraio 2020 (21:04)
beati i fotoni!! |
| sent on 06 Febbraio 2020 (6:28)
@Caiocesaregiulio “ E i fotoni non sono colorati. „ Questo lo pensi solo tu... |
| sent on 06 Febbraio 2020 (7:48)
Diciamo che il mio portafoglio per necessità si “accontenta” con la simulazione Acros , ma sarei decisamente curioso di seguire come un modello così di nicchia possa venire sviluppato da fuji. |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:36)
Secondo il mio modesto parere un sensore che produce una immagine BN è semplicemente castrato, monco. Come pure saranno castrate molte possibilità di postproduzione, costringendomi ad operazioni sicuramente non precise in fase di ripresa Il bello del digitale, rispetto l'analogico, è poter scegliere anche a posteriori che tipo di immagine vogliamo, perché mai mi devo tarpare le ali a priori? Non mi si venga poi a dire che così si ottengono risultati altrimenti impossibili. Semmai è l'esatto contrario Nessuno me ne voglia ma io la penso così |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:40)
Penso che riguardo la post produzione sia una questione puramente soggettiva, c'è chi vorrebbe tornare a scattare nativamente in bnw e in post produzione lavorare in maniera analoga a quando si era in camera oscura con tecniche tipo dodge&burn e robe del genere Alla fine ci sono modi diversi di ottenere risultati simili... |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:45)
Pierre Se parliamo di divertimento allora mi taccio, anzi, sarei il primo a desiderare una mono Chrome, avendo stampato per decenni l'amato bianco e nero Se parliamo invece di possibilità oggettive di lavorare in bn non c'è dubbio che se ho un file a colori ho un mare di opzioni di elaborazione in più |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:46)
Gian Carlo F, guardati un po'le Leica Monochrom, ti ricederai... ;) |
user81826 | sent on 06 Febbraio 2020 (8:47)
Gian Carlo, i sensori senza filtro CFA non sono dei normali filtri, a partire dalla risoluzione effettiva che restituiscono. |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:48)
La conosco |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:49)
votato x100, magari venderei tutto |
| sent on 06 Febbraio 2020 (8:56)
“ Penso che riguardo la post produzione sia una questione puramente soggettiva, c'è chi vorrebbe tornare a scattare nativamente in bnw e in post produzione lavorare in maniera analoga a quando si era in camera oscura con tecniche tipo dodge&burn e robe del genere „ Sono d'accordo sulla soggettività dell'approccio. Per me il processo attuale ha grossomodo i passaggi di quello in camera oscura. Però lo trovo più "vicino" a quello, ampliato sotto un profilo essenziale (ovvero la gestione delle relazioni cromatiche), partendo da un raw colorato. Ovvero, pur facendo solo bianconero non sceglierei mai una Monochrom. Soggettivamente ovviamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |