| sent on 27 Dicembre 2019 (12:44)
“ Se ti serve di più stai cercando il formato e il segmento sbagliato. „ Ma vaaa Lo sanno anche i muri che la r4 gioca anche nel campionato delle medio formato. L'ho letto più volte qui |
| sent on 27 Dicembre 2019 (12:48)
@Inza...dipende quale MF...con FF+ direi di sì! |
| sent on 27 Dicembre 2019 (12:52)
Comunque non capisco questa ironia...uno fa due foto ad un paesaggio, le apre, le postproduce, le salva a 24mpx...e vede. Le chiacchiere stanno a zero. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (12:57)
“ Scusate, non ho letto tutto. Ma alla A7r3 che cosa sta succedendo? „ Niente, nove. A parte il fatto che la stanno comprando tutti... p.s. eccezion fatta per chi comprerà la d850... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (12:58)
Gobbo, se escludiamo la gfx100, direi che va pure un pelino oltre... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (12:58)
Beh , avevo detto che sarebbe stata un best buy... ad oggi se non accetta almeno capsule Nespresso, non vedrei motivi per fare un upgrade.. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (13:01)
Ci stanno lavorando... Forse la r5. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (13:02)
“ p.s. eccezion fatta per chi comprerà la d850...;-) „ Come dire, c'è gente che spende i soldi in maniera oculata e sapiente ed altri no |
| sent on 27 Dicembre 2019 (13:09)
Eh lo sapevo che si finiva comunque lì, gli unici saggi sono quelli che hanno preso la D850 ...loro sì che ne avevano bisogno, stampando SEMPRE in A0...almeno... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (14:41)
Nono... si sa che la A7r4 è l'unica fotocamera al mondo a dire la verità. Tutte le altre mentono spendo di mentire! |
| sent on 27 Dicembre 2019 (15:12)
Per me D850 é A7riii sono equivalenti ...R4un filo sopra, parlando di file! Per l uso dipende come al solito cosa uno preferisce! |
user92328 | sent on 27 Dicembre 2019 (15:34)
“ Io le vedo identiche, in tutto: Qui a 100 iso con ridimensionamento a lato lungo 6000px della 7r3: „ Banjo, un pelino meglio è quello della a7r3, ovviamente parliamo di peli, però, la r3 a beneficiato del ridimensionamento verso il basso, se si fa la stessa cosa sulla a7III direi che siamo li, e se serve basta davvero pochissimo per livellare il tutto con Ps.... La cosa interessante è che, con o senza filtro AA, la qualità è quella, la differenza la fanno sempre le ottiche... ovviamente su una Big Mpx il filtro lo tolgono perchè dallo stesso sensore(come dimensione) debbono ricavare un file più grande, più dilatato e per stampe più grandi, quindi lo aiuta per avere più qualità (definizione, qualità del dettaglio)... |
| sent on 27 Dicembre 2019 (15:35)
Io la 7rIII l'ho venduta poche settimane fa. Non perchè non andasse bene, semplicemente è "troppo" per il tipo di utilizzo che ne faccio io. Stampe piu' grandi di a3 non le faccio mai. Poi, secondo il mio modesto parere, l'autofocus, nonostante l'aggiornamento firmware, non è reattivo come la 7III. Probabilmente la colpa è mia, che non sono proprio bravo, ma la 7III aggancia il soggetto in modo "diverso" e piu' velocemente. Ad ogni modo una fotocamera incredibile, qualità del file che sorprende ad ogni scatto...a volte la rimpiango, ma per me i 24 mpix bastano ed avanzano. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (15:52)
“ Poi, secondo il mio modesto parere, l'autofocus, nonostante l'aggiornamento firmware, non è reattivo come la 7III. Probabilmente la colpa è mia, che non sono proprio bravo, ma la 7III aggancia il soggetto in modo "diverso" e piu' velocemente“ Vedo che qualcuno che dice le cose onestamente ancora esiste. Fa piacere, in mezzo a decine di fanboy trovare ancora qualche utente obiettivo. |
| sent on 27 Dicembre 2019 (15:54)
“ Banjo, un pelino meglio è quello della a7r3, ovviamente parliamo di peli“ Si, i peli degli acari. Fai il bravo va'.. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |