RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6400: Tips and tricks


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6400: Tips and tricks





avatarsupporter
sent on 04 Gennaio 2020 (15:34)

Io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07S49447L/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image col 100-400 ergonomia al top

avatarjunior
sent on 04 Gennaio 2020 (16:02)

Grazie mille per le risposte...ho sempre un ansia ad acquistare prodotti non originali perciò ho chiesto a chi ha avuto o sta avendo esperienza diretta appunto e vi trovate bene? La batterie reggono? Sono circa come le originali?

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (16:05)

Si, più o meno la durata è quella.

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (16:19)

Io ho preso quelle essenzialmente perché il carica batterie ha ingresso sia Micro USB che USB C che può venir comodo. Ho poi un paio di Baxxtar per la Canon 6d che sono ancora funzionanti al contrario delle patona che sono morte prematuramente.

avatarsupporter
sent on 04 Gennaio 2020 (16:35)

Io ho quelle Simgen e van bene;-) ... ovviamente un po' meno dell'originale ma ci sta

avatarjunior
sent on 04 Gennaio 2020 (16:51)

Vime il grip me lo consigli? Cioè ora che l'hai lo trovi indispensabile?

avatarsupporter
sent on 04 Gennaio 2020 (16:55)

Io l'ho preso solo per il 100-400 (e per il 200-600 che prendero' in futuro)...con queste lenti grosse e' secondo me indispensabile ,essendo la A6400 troppo piccola . Pero' solo con queste lenti grosse,per esempio a volte la uso con il 24-105G(che proprio piccolo non e') ma non avverto la necessita' del BG... Certo avere raddoppiata la durata della batteria (non ottimale nella A6400 rispetto alle A7 per esempio) e' una bella comodita'.

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (17:18)

La durata di una batteria è buona, non ho sentito l'esigenza di una autonomia maggiore, per cui ho preferito questo, https://www.amazon.it/gp/product/B07V5D5B9W/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title
Protegge bene, conferisce solidità e consente un'impugnatura ottimale anche col 200-600

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (17:42)

Capita anche a me, non ho ancora capito come mai, penso sia normale.

avatarsupporter
sent on 04 Gennaio 2020 (17:43)

Lo fa anche a me....e pure su A7III ...e manco io so cos'e' MrGreen

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (17:47)

A me lo fa sempre , non credo sia l'otturatore , forse una tendina di protezione a chiusura ritardata per dar tempo al sensore di raffreddarsi.

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (17:53)

Il grip sicuramente non è dei migliori ma dal mio punto di vista la cosa più fastidiosa con il 200-600 è lo sbilanciamento in avanti dato dal fatto che la macchina non pesa nulla
Tutte cose che chiaramente si sanno prima dell'acquisto
Dubito che anche con il BG meike ci siano grandi cambiamenti da questo punto di vista ma mi farebbe piacere sapere che mi sto sbagliando

avatarsupporter
sent on 04 Gennaio 2020 (18:27)

Io ripeto,il BG lo uso con il 100-400GM al momento (che a tutta zoomata e' lungo quanto il 200-600 e pesa poi mezzo chilo in meno)ed il cambiamento e' ovviamente abissale in termini di bilanciamento ed ergonomia;-)

avatarjunior
sent on 04 Gennaio 2020 (19:00)

ho appena preso la a6400, é la prima macchina con lo scatto silenzioso per me. ci sono differenze a livello di usura o altre controindicazioni a scattare in questo modo? grazie. riguardo al rumore dopo lo spegnimento lo ha sempre fatto anche la a6000 che uso da due anni , però non ne conosco il motivo

avatarsenior
sent on 04 Gennaio 2020 (19:23)

Io quoto il Grip di Giuliano.
Smallrig non sbaglia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me