| sent on 20 Settembre 2019 (21:14)
Secondo per quelli a cui si indirizza è più che perfetta. Se volete fare foto dall alto per eventi ecc comprate una xt non questa. Questa la vedo perfetta per la Street da poter mettere lo schermo così alla pancia e camminare senza destare sospetti. E per foto di architettura ecc. Come sempre fuji differenzia le macchina in base a chi le vuole usare e per cosa usarle. Secondo me è più che perfetta se messa nell ottica giusta. Chi avrà avuto una xpro2 e lha amata penso che amerà anche questa. |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:19)
orrenda.....scaffale !! |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:19)
“ “170 milioni per questa merdina qua? Ma dai, è una follia! il mio falegname con trentamila lire la fa meglio, vah, non ha neanche le unghie” cit. „ 3 uomini e una still camera? |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:21)
It's a very convoluted way of encouraging photographers to spend more time looking through the viewfinder taking pictures, and less time looking at the back screen contemplating them. Though of course, the fact of the matter is that any camera with an articulating LCD screen can do this already, simply by turning the screen backwards and folding it away.................... mah |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:21)
se non si vuole vedere le foto scattate esiste l'opzione annulla anteprima...questa è veramente una pacchianata |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:22)
oppure si trovano ancora le analogiche se mancano cosi tanto... |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:36)
Da grande stimatore di Fuji questa XPRO3 mi sembra proprio una caduta in basso. Nel tentativo di darle un qualche cosa di aggiunto rispetto alla XT3 gli hanno appiccicato uno schermetto inutile che diventa un inutile orpello. E lo schermo principale è scomodissimo da utilizzare se non ti serve per guardare dall'alto. Ma la grande differenza tra XT3 e XPRO3 è la posizione del mirino. Nessuna "premium", a parte Leica M, ha il mirino in quella posizione. E molti sono gli estimatori del mirino a sinistra. Questa è la ragion d'essere della XPRO3 e su questo bisognava concentrare il marketing. La Leica M è una old style concept ma punta al minimalismo, anche nell'estetica, all'essenzialità della fotografia. Questa doveva essere la nuova XPRO3 nell'APSC a mio avviso, senza nessun orpello appiccicato e soluzioni dubbie |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:39)
meravigliosa invenzione! |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:41)
Che squalldida sta cosa |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:41)
sicuramente è bella bella bella, ma la vedo poco pratica.. |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:45)
“ Come sempre fuji differenzia le macchina in base a chi le vuole usare e per cosa usarle. Secondo me è più che perfetta se messa nell ottica giusta. Chi avrà avuto una xpro2 e lha amata penso che amerà anche questa. „ . . . . ho la Xpro2 e mi ci trovo benissimo, in genere scatto senza tanto guardare il risultato a visore, ma la novità della xpro3 con il doppio schermo/schermino ribaltabile sembra simpatica ma ho qualche perplessità sulla vera utilità e potrebbe rivelarsi un'accrocchio inutile, se proprio potevano fare un visore standard fisso con vetro poco riflettente nero e con la visione di default del piccolo logo pellicola solo al centro da commutarsi con le funzioni normali del visore classico all'occorrenza. la strana e simpatica soluzione proposta sembra fatta per attirare un target di clienti nostalgici col rischio di scontentare il clienti "normali". |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:48)
Non mi sembra comodo, sicuramente fa vintage, su questo non c'è dubbio.. |
| sent on 20 Settembre 2019 (21:58)
Ma a parte le battute è proprio triste questo voler ricreare qualcosa che apparteneva all'analogico al digitale. Se ho nostalgia dell'analogico mi compro una macchina analogica. È come se creassero un televisore 8k con lo stile di un tv a tubo catodico anni 90. Cioè non ha senso. Lo fanno per distinguersi? Lo fanno male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |